Arcana: Arcana musica
Springsteen. Il futuro del Rock'n'Roll. La biografia definitiva
Christopher Sandford
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2003
pagine: 482
Nel 1975 un ragazzo americano con il pallino della pop music fece il suo ultimo tentativo di diventare una star con un disco intitolato Born to Run. Era l'unico figlio di una madre italiana fissata con la musica, un tipo scatenato che si divertiva a suonare tutta la notte nei club del New Jersey e che, da solo, si era dato il nomignolo di Boss, tanto per prendere le distanze dalla miseria che conosceva fin troppo bene. Si chiamava Bruce Springsteen ed era ad un passo dal diventare un eroe generazionale.
Replay. Tutto, assolutamente tutto su Moby
Martin James
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2002
pagine: 200
Ecco la vera storia di Moby, il musicista che ha cambiato le carte in tavola nel grande gioco della musica, trasformandola, da genere per cultori, in consumo indifferenziato per ascoltatori casuali o per intellettuali del pop. "Replay" traccia un ritratto approfondito e in prima persona di Moby, grazie a una lunga serie d'interviste realizzate dall'autore durante gli anni di frequentazione con l'artista, lungo le sue molte mutazioni stilistiche. "Replay" è anche la ricostruzione di una straordinaria scalata al successo e un imperdibile sguardo indiscreto sui segreti del personaggio, sul suo tempo e dietro le quinte della dance music internazionale.
Gastrocknomia. Storie di cucina e rock'n'roll
John N. Martin
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 192
Chi addentò per primo un topo (anche volante), Ozzy Osbourne o Fabrizio De André? E perché Justin Bieber dovrebbe evitare le empanadas messicane? Com'era a tavola Lucio Battisti e cosa c'entrano Julio Iglesias e Aristotele con il più grande cuoco di Francia? Queste, e mille altre, le domande che non avrebbero risposta se non nello straordinario mondo della Gast(rock)nomia", termine coniato da John N. Martin per poter narrare in lingua rock secoli di interscambi tra arte musicale e arte culinaria. Dieci capitoli suddivisi per sensazioni, sentimenti e passioni, in cui tro-verete: una breve storia della gast(rock)nomia, dai simposi greci ai cuochi superstar; le storie di coloro che hanno dedicato la propria vita tanto alla musica quanto alla cucina (Veronelli, Marchesi, Rossini e molti altri); i luoghi in cui cibi e note ci hanno cambiato la vita; le spezie musicali; curiose analogie a colpi di forchetta tra Beatles e Rolling Stones; una divertente sezione dedicata ai 'disguidi" (perché non sempre tra Mr Cibo e Lady Cucina tutto è filato liscio), e a completare l'opera, interviste e ricette ad hoc. Non un saggio, dunque, né un romanzo: piuttosto, un libro totale, in cui il piacere della tavola si fonde con la passione del racconto, e la storia musicale viene riscritta con coltello e forchetta.
Louder than Hell. La storia orale del metal
Jon Wiederhorn, Katherine Turman
Libro: Libro rilegato
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 575
Dai Black Sabbath agli Slipknot, "Louder Than Hell" racconta tutta la storia dell'Heavy Metal per bocca dei protagonisti che l'hanno forgiata. Quest'opera è stata concepita e realizzata da due esperti giornalisti americani - Jon Wiederhorn e Katherine Turman - basandosi su oltre quattrocento interviste raccolte nell'arco di venticinque anni. I due hanno portato alla luce storie mai ascoltate prima, confessioni rivelatrici e un'incredibile varietà di dettagli sui momenti più leggendari della saga metal, dall'incidente che cambiò per sempre il sound dei Sabbath alle ragioni per cui Mustaine fu licenziato dai Metallica, fino ai sanguinolenti rituali di gruppi estremi come Morbid Angel e Deicide. "Louder Than Hell" risuona incessantemente delle voci di autentiche icone: Ozzy Osbourne, Bruce Dickinson, Eddie Van Halen, Tommy Lee, Lars Ulrich, James Hetfield, Kerry King, Vince Neil, Axl Rose, Jonathan Davis, Corey Taylor, Pete Steele, Dave Grohl, Trent Reznor, Marilyn Manson, Rob Zombie, Dimebag Darrell e centinaia di altri. Non c'è aspetto musicale o argomento biografico che "Louder Than Hell" dimentichi di affrontare e sviscerare: la nascita delle sonorità potenti e distorte, lo sviluppo delle vocalità sataniche, le bravate sessuali, gli eccessi e gli abusi, dagli anni Sessanta dell'hard rock primordiale alle chiese bruciate in Norvegia che sono diventate sinonimo di black metal. Prefazione di Scott Ian degli Antharax. Postfazione di Rob Halford dei Judas Priest.
In viaggio con i Nirvana. Il grunge in Europa. 1989
Bruce Pavitt
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 192
"In viaggio coi Nirvana" è un diario fotografico e al tempo stesso una microstoria del grunge, un'analisi intima del cruciale periodo di otto giorni nella vita in tournée dei Nirvana e di altre due band di Seattle, viste attraverso gli occhi del sottoscritto, il fondatore della Sub Pop, l'etichetta di Seattle che per prima mise sotto contratto i Nirvana, nel 1988. I drammatici otto giorni coperti da questo libro, dal 27 novembre al 4 dicembre 1989, rappresentano un punto di svolta per i Nirvana. In questo breve periodo, la giovane band passò da uno scioglimento a Roma al guadagnarsi la stima dell'influente stampa musicale di Londra attraverso lo showcase LameFest UK della Sub Pop, preparando il terreno per la loro imminente popolarità. Il 27 novembre 1989, quando il mio socio d'affari Jon Poneman e il sottoscritto giungemmo a Roma per incontrare la band, avevano quasi terminato una spossante tournée europea di sei settimane. Per quanto determinati a promuovere Bleach, il loro album di debutto, saturo di grunge e di riff, i loro spostamenti insieme ai Tad, i colleghi della Sub Pop, li avevano svuotati di qualsiasi energia. Fornendo loro il sostegno dell'etichetta, Jon e io facemmo del nostro meglio per rianimare il morale di un frustrato e depresso Kurt Cobain, che in seguito riuscì a raggiungere Londra, dove i Nirvana tennero lo spettacolo più grande e più importante della loro carriera fino a quel momento...
Green Day. New punk explosion
Ben Myers
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 239
Il volume si presenta come biografia del celebre gruppo americano, ma anche analisi delle motivazioni artistiche e commerciali che stanno dietro alla New punk explosion, l'ultima impertinente generazione dei cosiddetti gruppi corporate punk (il punk delle multinazionali), cresciuti con Beavis e Butthead e South Park. I quindici anni di attività della band sono narrati sia per quanto riguarda i temi musicali sia dal punto di vista "esistenziale": dagli anni difficili della formazione, dando particolare risalto alle complesse condizioni familiari dei tre ragazzi californiani, ai fasti commerciali dei grandi numeri e degli imponenti tour.
Il volo magico. Storia illustrata del rock progressivo italiano
Franco Brizi
Libro: Libro rilegato
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 400
I sette peccati capitali
Corey Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 235
Corey Taylor, frontman di Slipknot e Stone Sour, si racconta e condivide la sua visione della vita da peccatore. E Taylor è certamente uno che sa come peccare. Partito come un eroe di provincia all'alba degli anni Novanta, si è gettato in una dissoluta esistenza di bevute pesanti e amori violenti. Quando la sua musica è esplosa, si è ritrovato ricco, desiderato e costantemente on the road. Ma ben presto il suo stile di vita estremo lo ha portato a interrogarsi sul significato e sulle conseguenze del peccato, e se questo possa o debba essere considerato sotto una luce differente. Dopotutto, se il peccato ci rende umani, perché dovrebbe essere sbagliato? "I sette peccati capitali" è uno sguardo brutalmente onesto rivolto a "una vita che avrebbe potuto prendere una direzione orribile ad ogni svolta". Ed è una seria e profonda, ma anche divertente, riflessione sulla ricerca e la scoperta necessarie a rimettere tutte le cose a posto.
Black metal. Oltre le tenebre
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 193
Il black metal è un genere spesso aspramente criticato per il suo palese interesse nei riguardi del nichilismo, le sue tendenze distruttive e un'intensa ossessione per il satanismo e il nazionalismo aggressivo. In realtà, è un mezzo musicale in costante evoluzione per gruppi e artisti che guardano al futuro, pur mantenendo una purezza espressiva che ha legami col passato. Gli eventi fondanti che hanno sconvolto e affascinato in ugual misura i giornali scandalistici della Norvegia e l'underground metal internazionale a inizio anni Novanta hanno lasciato via libera a giudizi accademici di stima, infinite reinterpretazioni e nuove concezioni di identità territoriali e stilistiche. "Black Metal - Oltre le tenebre" mira a guardare al di là della Seconda Ondata, capitanata da gruppi e musicisti quali Mayhem, Burzum, Darkthrone ed Emperor, di cui si è già discusso a sufficienza, per focalizzarsi tra l'altro su una quantità di scene internazionali molto meno esplorate, sugli sviluppi nel campo della vendita e della diffusione del black metal tramite le etichette discografiche, i negozi e i distributori, sulle estetiche peculiari e le nozioni di teatralità intrinseche, nonché sul rapporto del black metal col mondo delle Belle Arti e sui racconti orali relativi all'evoluzione del genere.
Bowie. Le canzoni, gli album, i concerti, i video, i film, la vita: l'enciclopedia definitiva
Nicholas Pegg
Libro: Libro rilegato
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 671
"Bowie" è la mappa definitiva per chi cerca il filo rosso che lega le costanti sperimentazioni del "pianeta-Bowie": decine di singoli e album, tutti i tour e le apparizioni televisive, la fase americana e il periodo berlinese, fino agli exploit di videoarte, pittura e cinema completamente aggiornato e ampliato rispetto alle precedenti edizioni, questo imponente sforzo editoriale è il testo di riferimento privilegiato per gli esperti e per chiunque ami l'artista androgino piovuto sulla terra.