Arcana: Arcana musica
Nel ritmo del piacere. Amore, morte & Duran Duran
John Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 332
"È una notte di lunedì al Brighton Dome, due settimane prima dell'uscita di Girls On Film, il nostro terzo singolo. Una settimana dopo il mio ventunesimo compleanno. Le luci si abbassano e attacca Tel Aviv. Ma sta capitando qualcosa di strano. Nessuno di noi riesce a sentire la musica. Che succede tra il pubblico? È il suono della folla che si fa sempre più rumoroso. Un continuo crescendo. Un coro. Sono urla. Poi entriamo sul palco, attraversando il sipario di sicurezza. Un brivido di paura ci percorre. Ci scambiamo sguardi apprensivi. Una smorfia compare sui nostri volti, come per dire "sarà tutto vero?". E il sipario si alza sulla nostra nuova vita". Con i Duran Duran, John Taylor ha prodotto alcune delle canzoni più belle e importanti della nostra epoca. Dai bagliori disco del singolo d'esordio, Planet Earth, fino al loro ultimo album "numero uno", All you need is now, i Duran Duran hanno sempre avuto il potere di far perdere la testa al mondo intero. Per John è stata una corsa di trent'anni, selvaggia, emozionante e... pericolosa. Adesso racconta la sua incredibile storia. Un romanzo di sogni realizzati, di lezioni imparate e di demoni conquistati. Stracolmo di ricordi ed emozioni, scritto con ironia, grande onestà e matura saggezza.
The Beatles in Italy. Come li raccontava la stampa dell'epoca
Franco Brizi, Maurizio Becker
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 238
"Vedevo questi dischi dei Beatles circolare sulle scrivanie della Carisch, senza che nessuno si decidesse a pubblicarli. E gli dicevo: 'Ma che aspettate?'. Ma loro non ci facevano caso, non ne vedevano la ragione, lo consideravano uno dei soliti gruppi. Dopotutto erano persone di una certa età, non appartenevano alla mia generazione, erano solo dei signorotti milanesi in giacca e cravatta, senza la più pallida idea di quale fosse la musica del momento. Anche se, per capire chi erano questi Beatles, sarebbe bastato dare un'occhiata a riviste come 'Billboard'." (Peppino di Capri)
Piero Ciampi. Maledetto poeta. Il cantautore livornese raccontato dai suoi amici
Gisela Scerman
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2012
pagine: 288
La carriera discografica di Piero Ciampi iniziò nel 1963, ma la notorietà non fu raggiunta e i dischi rimasero invenduti. A parte pochi addetti ai lavori e qualche intellettuale, l'opera del cantautore livornese non suscitò interesse. Dopo la morte, avvenuta nel 1980, le sue canzoni hanno iniziato una nuova vita, alcune riproposte da Paolo Conte, Gino Paoli e Nada; la casa discografica ha ristampato in Cd tutti i suoi dischi: Enrico De Angelis ha curato un libro per Arcana, oggi esaurito; a Livorno è stato istituito il Premio Ciampi. La maledetta poetica di Ciampi affascina e cattura le nuove generazioni. Tra i giovani compenetrati dall'opera di Ciampi, l'autrice di questo libro. Gisela Scerman, ha avviato un percorso di ricerca appassionata sulle tracce del Poeta andando a raccogliere le testimonianze degli amici, dei collaboratori e dei colleghi di ieri e di oggi. "Maledetto poeta" ripercorre così l'avventura di Piero Ciampi raccontando la quotidianità di un artista ribelle, anticonformista per vocazione, insofferente nei confronti di ogni compromesso, capace di slanci lirici di ineguagliabile bellezza e di una collera leggendaria: a un'intervista/prefazione di Fernanda Pivano seguono contributi di musicologi, conversazioni con amici di Livorno e di Roma, interviste ai più stretti collaboratori e riflessioni di cantautori influenzati dalla sua lingua particolarissima.
Chiedilo al Dr. Ozzy. Consigli dall'ultimo sopravvissuto del rock
Ozzy Osbourne, Chris Ayres
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 303
Liberamente tratto dalla sua esilarante e ormai celebre rubrica settimanale apparsa sul "Sunday Times", in Inghilterra, e su "Rolling Stone", in America, "Chiedilo al Dr. Ozzy" coglie il Principe delle Tenebre nel ruolo di prodigio della medicina intento a narrare mirabolanti storie di sopravvivenza non incluse nel suo fortunato memoir (lo sono Ozzy, Arcana, 2010), a dispensare consigli che nessun essere umano dovrebbe seguire e a fare luce sulla sua apparentemente sovrannaturale capacità di continuare a respirare. Pazienti veri e immaginari di tutto il mondo (Italia compresa, in esclusiva per questo libro) chiedono consulti medici, psicologici ed esistenziali al Dr. Ozzy, e lui risponde con acume, un pizzico di follia e un'assoluta mancanza di tatto. Il risultato è uno spasso senza precedenti, intelligentemente paradossale come solo i grandi cervelli sanno produrre.
A rocket in my pocket. Storia vera del Rockabilly
Max Décharné
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 320
Varcando l'uscio dei Sun Studios di Sam Phillips nel maggio del 1954 per incidere il suo primo singolo, That's AIIRight, Elvis Presley lasciò la prima impronta dell'esplosione mondiale del rock, dando il via alla più grande e fortunata carriera che l'industria discografica abbia mai conosciuto. Tuttavia, quella del rockabilly è soprattutto una storia di singoli personaggi minori, prima che di star. Gran parte delle performance più memorabili furono effettuate da artisti sconosciuti la cui carriera si esaurì ancor prima che si asciugasse l'inchiostro sui loro contratti discografici. "A Rocket in my pocket" - titolo preso in prestito da una famosa canzone dell'epoca e paradigma del rockabilly più crudo e genuino - permette ora a quegli sconosciuti eroi di prendere legittimamente posto accanto alle leggende, da Jerry Lee Lewis a Wanda Jackson e Buddy Holly, fino ai revivalisti Stray Cats e Cramps. Questa "Storia vera del Rockabilly" celebra le origini della musica dei teenager, quella primordiale miscela di country, blues e hillbilly che sgorgò nel Sud degli Stati Uniti per andare alla conquista del mondo. Ritmi frenetici e voci scatenate esplodevano in canzoni che erano un inno allo stile di vita della nuova gioventù ribelle: macchine e ragazze, ballo e liquori, abiti sgargianti e acconciature ancora più vistose. Sempre alla ricerca di qualcosa che non si poteva raggiungere, non si poteva fermare e non si poteva spiegare ai propri genitori...
Pop story. Volume Vol. 1
Dario Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 192
Chi erano Amina Vargas, Antonietta Rispoli, Manetta Tedeschi? Come è iniziata la splendida avventura dei Beatles? Quanto c'è di vero sulle leggende che accompagnavano i Led Zeppelin? È più rock il punk o il progressive? La stagione dei cantautori italiani è finita? La risposta a queste e altre domande è in "Pop story", una serie di volumi che racconta dagli albori, agli inizi del Novecento, fino ai giorni nostri, la musica pop, qui intesa quale macrogenere che abbraccia tutti i generi musicali di larga diffusione presso il pubblico. Da tempo immemore la musica accompagna l'uomo ma è solo durante il secolo passato, grazie all'avvento dei nuovi supporti tecnologici e dei mezzi di comunicazione, che diventa un fenomeno alla portata di tutti. Dario Salvatori ripercorre, con una chiave di interpretazione personale ma con il rigore storico cui ci ha abituati, le tappe di un viaggio che non è soltanto musicale ma si intreccia necessariamente con i cambiamenti storici, sociali e culturali di ogni decennio.
Any day now. Gli anni londinesi: 1947-1974
David Bowie, Kevin Cann
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 336
"Il libro dei sogni per i fan di David Bowie", secondo l'"Observer". "Any Day Now" è un'enciclopedica rassegna cronologica, ricca di illustrazioni inedite, dell'ascesa di uno degli artisti più formidabili della nostra epoca: ripercorre la vita di Mr David Robert Jones dalla nascita, nel 1947, alla pubblicazione dell'album "Diamond Dogs" nel 1974, attraverso la fascinazione per la sottocultura mod e l'universo hippie fino ai viaggi spaziali di Major Tom e alla gloriosa metamorfosi glam. L'autore, che ha raccolto rarissimi memorabilia - locandine e biglietti dei concerti, copertine e ritagli di riviste, oltre a innumerevoli fotografie - e ha intervistato centinaia tra amici e collaboratori del Duca Bianco, dipana molti dei miti che circondano gli inizi della carriera di Bowie. Con una prefazione di Kenneth Pitt.
Io sono Ozzy
Ozzy Osbourne, Chris Ayres
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 383
La gente mi chiede com'è che sono ancora vivo, e io non so cosa rispondere. Se da ragazzino mi avessero messo contro una parete coi miei coetanei del quartiere e mi avessero domandato chi di noi ce l'avrebbe fatta ad arrivare ai sessant'anni, chi di noi si sarebbe ritrovato con cinque figli e quattro nipoti e due case in California e nel Buckinghamshire, col cazzo che avrei scommesso su di me. Invece eccomi qua: pronto a raccontare la mia storia, a parole mie, per la prima volta. Ogni singolo giorno della mia vita è stato un evento. Ho assunto miscele letali di alcol e droghe per trent'anni. Sono sopravvissuto a un tamponamento aereo, ai tentativi di suicidio per overdose, alle MST. Sono stato accusato di tentato omicidio. E ho pure rischiato di morire andando a sbattere con un quad a due all'ora. Non tutto è stato piacevole. Ho fatto delle brutte cose in vita mia. Sono sempre stato attratto dal lato oscuro, io. Ma non sono il demonio. Sono solo John Osbourne: un ragazzino della classe operaia di Aston che ha lasciato il lavoro in fabbrica e ha cercato di spassarsela.
The Clash. Death or glory
Pat Gilbert
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 480
Questa è una storia che arriva direttamente dalla pattumiera degli anni Sessanta: massima densità di famiglie disintegrate, rivolte razziali, ghetti metropolitani, look offensivi e gente che ti sputa in faccia. È una storia unica perché non contiene eroi fasulli, ma ha parole immortali che sanno denunciare dittature, disoccupazione e terrorismo con voce credibile. Quella voce erano i Clash, quattro ragazzi che in appena dieci anni trasformarono la musica in arte, moda e impegno politico, vivendo come squatter e raggiungendo il successo planetario senza tradire mai i fan: dividevano con loro ogni stanza d'albergo, li invitavano in camerino e soprattutto sapevano cosa vuol dire essere giovani in un mondo senza futuro. "The Clash. Death or glory" è la storia definitiva del quartetto londinese: se quest'avventura vi sembra straordinaria ancora adesso è perché, come tutte le grandi storie, non è stata scritta per venerare i morti, ma per illuminare i vivi.
Sound of the beast. La storia definitiva dell'heavy metal
Ian Christe
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 416
Temuto, frainteso e osteggiato quanto amato, ascoltato e seguito, l'heavy metal è uno dei generi che non sembrano conoscere crisi e continua a vantare milioni di proseliti in tutto il mondo. Questo libro ne ripercorre nei minimi dettagli quarant'anni di storia nelle sue innumerevoli sfumature, raccontandone trionfi, tragedie, successi ed eccessi. Dall'immaginario nero dei Black Sabbath agli assalti epici della New Wave of British Heavy Metal, dal successo planetario di Iron Maiden e Metallica, passando per le controverse simpatie sataniche degli Slayer e le cupe vicende di cronaca del black metal norvegese, fino ai recenti successi del nu metal, lan Christe riordina tutte le tessere del variegato mosaico metal in un'opera di ricerca, fatta di interviste e consultazioni, per ricostruire un fenomeno che ha conquistato milioni di fan.
Me
Ricky Martin
Libro: Libro rilegato
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 252
Per tutto l'arco di una carriera lunga quasi tre decenni, Ricky Martin ha tracciato una linea tra la persona reale e quella pubblica, scegliendo di tenere per sé le emozioni più profonde. Ora, per la prima volta, il Martin privato rivela dove l'ha portato la vita e racconta il viaggio compiuto per raggiungere quel luogo. In "Me", Martin condivide i ricordi della sua infanzia, dei sacrifici della famiglia per alimentare i suoi sogni e dell'esperienza, appena adolescente, con la celebre boy band Menudo, cosa gli è costato e cosa gli ha insegnato. Esamina la lotta per la sua identità durante il fenomeno di Livin' La Vida Loca, riflette sull'accettazione della sua sessualità e riconosce gli effetti talvolta pesanti del diniego e della fama. Racconta, inoltre, alcune delle tappe fondamentali della sua vita, come i viaggi in India che lo hanno spinto a concepire il progetto People for Children e la realizzazione della sua più grande fortuna, i suoi figli. La storia di Ricky Martin è tutta incentrata sulle lezioni di vita, sulle relazioni che gli hanno permesso di conoscere l'amore e sulle decisioni cruciali che ha preso lungo il cammino che lo ha portato a diventare l'uomo e il padre - che oggi è. "Me" è un memoir intimo sul liberatorio passaggio spirituale che ha trasformato il giovane Enrique Martin Morales in qualcosa di ben più grande di una delle massime icone pop del nostro tempo.
Apathy for the devil. Memorie dagli anni Settanta
Nick Kent
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2010
pagine: 319
Sedici anni dopo la raccolta di scritti "The Dark Stuff," Nick Kent torna a raccontare gli anni Settanta, l'era dorata del rock. Ma questa volta lo fa in prima persona, spalancando i suoi ricordi personali su quegli anni belli e difficili, eccitanti e turbolenti. Lui era lì, almostfamous, a dividere slanci ed eccessi con i Rolling Stones e i Sex Pistols, Lou Reed e Iggy Pop, Captain Beefheart e gli MC5, e ancora con i Led Zeppelin e David Bowie e Chrissie Hynde. Come Lester Bangs, solo che Kent è ancora vivo e ne ha, appunto, memoria, e può narrare ciò che ha visto, che ha fatto, che ha vissuto: il candido entusiasmo dei primi tempi, appena ventenne, e la decadenza dell'ultimo scorcio del decennio, divorato pericolosamente tra i brividi del successo e gli abissi della droga.