fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Storia contemporanea

Doveri e onore. Il duello a Napoli (1861-1952)

Doveri e onore. Il duello a Napoli (1861-1952)

Nicola Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il duello è una pratica di giustizia privata che contraddice il principio di supremazia della legge su cui si regge lo Stato di diritto. La sua lunga sopravvivenza come metodo di risoluzione dei conflitti personali si spiega con la permissiva tolleranza delle istituzioni e il riferimento rigoroso alle regole cavalleresche che lo disciplinavano. Questo fenomeno diventa oggetto di un ricco dibattito, che vede emergere la centralità della condivisione, da parte dell'opinione pubblica, circa lo scontro ad armi pari per lavare le offese all'onore. Il codice cavalleresco influisce sull'elaborazione del codice penale unitario e il duello sopravvive dopo la prima guerra mondiale, trasformandosi da metodo di risoluzione dei conflitti personali in regolamento di conti politici.
10,00

Energia made in Italy. Le cooperazioni italiane oltre frontiera. Dagli albori alle crisi petrolifere degli anni Settanta

Energia made in Italy. Le cooperazioni italiane oltre frontiera. Dagli albori alle crisi petrolifere degli anni Settanta

Silvio Labbate

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 200

Il settore energetico, soprattutto quello relativo alla ricerca e alle sue utilizzazioni possibili, ha da sempre generato una grande cooperazione tra gli operatori di mercato dei diversi Paesi. Una tendenza che assunse maggiore rilievo dopo lo scoppio del primo ordigno nucleare, le cui potenzialità relative alle applicazioni pacifiche sembravano avere un vantaggio oggettivo per l'Italia grazie alla presenza di scienziati di fama internazionale (primi fra tutti Enrico Fermi e Bruno Rossi, ai quali poi si aggiunsero, tra gli altri, Franco Rasetti, Edoardo Amaldi e Ettore Majorana). Questa contingenza stimolò il desiderio della penisola a una maggiore collaborazione oltre i limiti delle frontiere nazionali, interessando ogni settore energetico. Furono pertanto molti i casi che videro gli italiani giocare un ruolo da protagonista: sia mediante la partecipazione attiva di alcuni esperti o scienziati in attività all'estero; sia attraverso la vendita di tecnologia (prodotti o brevetti) che oggi definiremmo made in Italy; sia, soprattutto, con il coinvolgimento diretto degli enti statali in progetti europei o mondiali.
14,00

Dalla Despedida alla Resistenza. Il ritorno dei volontari antifascisti dalla guerra di Spagna e la loro partecipazione alla lotta di liberazione europea

Dalla Despedida alla Resistenza. Il ritorno dei volontari antifascisti dalla guerra di Spagna e la loro partecipazione alla lotta di liberazione europea

Pietro Ramella

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il libro racconta il viaggio dei volontari antifascisti italiani dai centri di raccolta della Catalogna dopo il loro ritiro dalla guerra di Spagna alle nazioni di residenza e la loro partecipazione alla Resistenza europea. Viaggio, durato quasi cinque anni, con prolungate soste in campi d'internamento francesi e italiani prima di riprendere le armi contro il nemico di sempre: il nazifascismo. Uomini che affrontarono con ferma determinazione la fame, il freddo e le angherie d'ottuse burocrazie poliziesche e che parteciparono alla lotta per la Libertà e la Democrazia in Europa, come era stato in Spagna, pagando con il sangue di molti di loro, questa partecipazione.
15,00

Gli USA, Internet e la guerra. Memorie per la strategia di un conflitto

Gli USA, Internet e la guerra. Memorie per la strategia di un conflitto

Emanuele Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 168

Il volume ricostruisce i fatti legati all'attacco terroristico alle Torri Gemelle di New York dell'11 settembre 2001. L'indagine è di taglio giornalistico, fondata sull'analisi del Rapporto stilato dalla Commissione d'inchiesta voluta dal Governo americano per far luce sull'accaduto. Vengono analizzati anche i testi delle mail spedite dalle organizzazioni filopalestinesi a studiosi del settore che invitano alla mobilitazione generale in previsione di un "grande avvenimento" e vengono presi in considerazione articoli e comunicati provenienti da varie fonti. Il quadro che ne esce è drammatico e inquietante e rimette in discussione l'ufficialità consacrata alla Storia: l'attentato alle Torri Gemelle fu un semplice atto terroristico o faceva parte di un progetto destabilizzante per colpire l'Iraq di Saddam Hussein? E se si trattasse dell'inizio di un conflitto mondiale dai risvolti imprevedibili, combattuto sul piano dello scontro tra culture e religioni per arrivare alla conquista dei territori? La documentazione citata è stata divulgata via internet e non rappresenta una fonte ufficiale, tuttavia è una finestra aperta oltre la quale s'intravedono orizzonti cupi e inquietanti.
12,00

Il conflitto della modernità. La grande guerra in Italia

Il conflitto della modernità. La grande guerra in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 284

Nel ripercorrere la storia della prima guerra mondiale, emergono le caratteristiche riconducibili alla modernità di un conflitto destinato a segnare l'incedere del Novecento. Leonardo Raito insegna storia contemporanea all'Università di Ferrara. Contributi di Enrico Acerbi, Maria Vittoria Adami, Daniela Baldo, Lisa Bregantin, Alberto Burato, Filippo Cappellano, Daniele Ceschin, Luigi Longo, Nicola Persegati.
18,00

Il costo dell'unità. L'Italia dalla rivoluzione federalista del 1848 alla

Il costo dell'unità. L'Italia dalla rivoluzione federalista del 1848 alla "piemontizzazione" incondizionata degli anni '60

Mario Di Gianfrancesco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 384

È un affresco della storia d'Italia negli anni 1845-1861 di formazione della nazione, esaminata in una prospettiva multidisciplinare: pensiero politico, con particolare riguardo al federalismo, economia, diritto costituzionale, arte. Un'attenta ricerca nell'Archivio Segreto Vaticano consente all'autore di stabilire la verità su Pio IX e la Lega Doganale, premessa al progetto di lega politica che naufragò nel corso della prima guerra d'indipendenza. Si recuperano i diversi progetti federativi e il disegno di legge Cavour-Minghetti per una soluzione regionalistica al problema delle autonomie, respinto dal Parlamento italiano e tuttora attuale per la modernità delle soluzioni. Sintesi di una lunga indagine sull'economia italiana e gli scambi internazionali. L'autore sottolinea l'importanza delle dinamiche economiche nel processo storico di unificazione: la nuova tariffa doganale e l'Inghilterra, il discusso consolidamento del debito pubblico, la crisi dell'industria meridionale: appunto il costo dell'unità.
29,00

La brutale verità. Il lato oscuro dell'unità d'Italia e il brigantaggio

La brutale verità. Il lato oscuro dell'unità d'Italia e il brigantaggio

Michele Carilli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 144

Piuttosto che vivere ai limiti della umana dignità, uomini e donne del Sud lottarono per riscattarsi da una sorte infame e scelsero di morire in piedi anziché vivere in ginocchio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.