fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Doveri e onore. Il duello a Napoli (1861-1952)

Doveri e onore. Il duello a Napoli (1861-1952)
Titolo Doveri e onore. Il duello a Napoli (1861-1952)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia contemporanea, 7
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788854848986
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il duello è una pratica di giustizia privata che contraddice il principio di supremazia della legge su cui si regge lo Stato di diritto. La sua lunga sopravvivenza come metodo di risoluzione dei conflitti personali si spiega con la permissiva tolleranza delle istituzioni e il riferimento rigoroso alle regole cavalleresche che lo disciplinavano. Questo fenomeno diventa oggetto di un ricco dibattito, che vede emergere la centralità della condivisione, da parte dell'opinione pubblica, circa lo scontro ad armi pari per lavare le offese all'onore. Il codice cavalleresco influisce sull'elaborazione del codice penale unitario e il duello sopravvive dopo la prima guerra mondiale, trasformandosi da metodo di risoluzione dei conflitti personali in regolamento di conti politici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.