fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Anicia: Apprendere e progettare. Supporti didat.

Cooperative learnig a misura di bambino. Riflessioni e suggerimenti operativi per l'applicazione del cooperative learning nella scuola dell'infanzia

Cooperative learnig a misura di bambino. Riflessioni e suggerimenti operativi per l'applicazione del cooperative learning nella scuola dell'infanzia

Nicoletta Rosati

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2015

pagine: 202

In un momento storico caratterizzato da repentini e numerosi cambiamenti nel campo culturale e sociale si assiste ad una crescente richiesta di formazione che consenta agli individui di essere all'altezza e al "ritmo" di una società conoscitiva, in continuo progresso e mutamento. Il "Cooperative learning" si inserisce in questa ricerca di una scuola "a misura di allievo" suggerendo ai docenti degli obiettivi formativi che promuovano lo sviluppo olistico della personalità e, nel contempo, rispondano alle esigenze di una didattica sempre attuale, rispondente e al servizio dei bisogni formativi di ciascun allievo. Questo libro offre alcuni spunti di riflessione sulla condizione dell'infanzia di oggi e sui fondamenti teorici del "cooperative learning" cercando di suggerire, anche attraverso molteplici spunti operativi, come questo metodo possa coadiuvare, fin dalla scuola dell'infanzia, l'azione del docente per costruire un ambiente educativo di apprendimento nel quale le azioni del "fare, del pensare e dell'agire relazionale. dell'esprimere, del comunicare" diventano prodromi di un equilibrato ed armonico sviluppo della persona. Destinato a Dirigenti scolastici e ad insegnanti di ogni e grado.
19,50

Dalla meraviglia al sapere. Lineamenti e itinerari di didattica generale

Dalla meraviglia al sapere. Lineamenti e itinerari di didattica generale

Beniamino Brocca

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 256

Tra la meraviglia che suscita un moto intenso verso il sapere e i protagonisti dell'istruzione e della formazione che desiderano di raggiungerlo, interviene un "terzo incluso", la didattica, i cui presupposti teorici e criteri pratici si dispiegano nello scenario della germinazione, nel triangolo della identità, nella sfida dell'azione, nel volto dei problemi, sempre e tutti attinenti ai lineamenti e agli itinerari della didattica generale. Il volume, infatti, oltre a focalizzare le questioni riguardanti la natura della disciplina, affronta con ampiezza di argomentazioni e con precisione di linguaggio, i temi didattici relativi all'educazione, all'apprendimento, all'insegnamento, al dialogo, al curricolo, ai saperi, alla creatività, alla valutazione, i quali soffiano come vento favorevole al docente che sa dove andare.
22,00

Progettualità educativa e qualità pedagogica. Una antologia di testi

Progettualità educativa e qualità pedagogica. Una antologia di testi

Barbara De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2012

pagine: 208

Studiare e valutare la qualità pedagogica della formazione, oggi significa prima di tutto considerare la progettazione educativa come momento centrale di ogni azione formativa, ovvero considerare l'insieme delle condizioni (criteri, modalità, visioni, strategie, risorse, processi) utili per favorire uno sviluppo dell'apprendimento del soggetto, considerato come protagonista del proprio percorso formativo e come detentore del diritto all'accesso alle competenze, necessarie per assumere ruoli professionali e di cittadinanza nella società. Obiettivo di questo volume è, dunque, la definizione e la messa a punto di una base teorica da cui ricavare un modello di progettazione che abbia a suo fondamento il paradigma concettuale ed operativo della qualità.
20,00

Linee guida all'e-learning. Le nuove forme della didattica

Linee guida all'e-learning. Le nuove forme della didattica

Donatello Smeriglio

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2009

pagine: 140

17,00

Programmare al nido. Meravigliosi interlocutori

Programmare al nido. Meravigliosi interlocutori

Raffaele Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2007

pagine: 120

16,00

Prova a raccontare... Dai voce alle storie

Prova a raccontare... Dai voce alle storie

Terry Bruno, Fiorella Razzaboni

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2007

pagine: 174

18,00

La disabilità visiva. Le barriere dell'incompetenza

La disabilità visiva. Le barriere dell'incompetenza

Federico Rocco

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2007

pagine: 110

12,92

Progettazione formativa personalizzata oltre la riforma Moratti

Progettazione formativa personalizzata oltre la riforma Moratti

Giacomo Mondelli

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2006

pagine: 252

19,50

Conoscere il disegno infantile

Conoscere il disegno infantile

Carlo Piantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2004

pagine: 120

15,50

Domande/risposte sulla scuola dell'infanzia

Domande/risposte sulla scuola dell'infanzia

Domenico Milito

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2003

pagine: 442

26,00

La pedagogia come scienza del corpo

La pedagogia come scienza del corpo

Emanuele Isidori

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2002

pagine: 112

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.