fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clara Tornar

Dall'infanzia all'adolescenza

Dall'infanzia all'adolescenza

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 156

In questo lavoro, pubblicato al culmine della maturità intellettuale e dell’impegno in campo pedagogico, Maria Montessori analizza le caratteristiche psicologiche che contraddistinguono il periodo evolutivo compreso tra la seconda infanzia e l’adolescenza, sino alle soglie della maturità, individuando risposte educative e didattiche pertinenti con le specifiche esigenze cognitive, emozionali e sociali emergenti in queste particolari fasi evolutive. Dalle sue riflessioni emergono un quadro psicologico di grande interesse e attualità, indicazioni pedagogiche chiare e coerenti nonché una proposta curricolare e organizzativa di scuola secondaria centrata su una preparazione culturale «ampia, profonda, completa», attenta all’esigenza prioritaria di fornire ai giovani condizioni concrete per la costruzione della propria identità sociale e personale. Ne risulta un modello di scuola che pone al centro dell’attenzione i bisogni dell’adolescente, un soggetto «da cui dipende il futuro dell’umanità», come sottolinea l’autrice, ma che si trova ad attraversare una fase di «cambiamento radicale nella sua persona» tale da richiedere un «cambiamento radicale nella sua educazione». Oltre che un classico della pedagogia, il volume costituisce uno stimolante e quanto mai attuale riferimento per tutti coloro che intendono impegnarsi in un’azione di rinnovamento della scuola centrata sulla valorizzazione dei processi psicologici dell’allievo e sulla promozione della sua autonomia.
21,00

Psicogrammatica. Dattiloscritto inedito

Psicogrammatica. Dattiloscritto inedito

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 282

In quest’opera, rimasta per lungo tempo inedita e ora per la prima volta pubblicata in questa edizione, Maria Montessori mostra come sia possibile organizzare per i bambini un contesto d’apprendimento in grado di introdurli e guidarli in maniera affascinante e vivace all’analisi grammaticale. La studiosa parte dalla considerazione che il bambino già possieda una propria grammatica “implicita”, acquisita spontaneamente nel corso dello sviluppo linguistico, e che vada pertanto guidato lungo un processo di scoperta consapevole degli elementi strutturali e funzionali del linguaggio che egli già utilizza, offrendogli i mezzi perché possa realizzare il proprio processo di autoapprendimento. È sua convinzione che tale scoperta debba passare attraverso l’azione e il movimento, attraverso il coinvolgimento degli organi vocali, della vista e del tatto. La “Psicogrammatica” è pertanto costruita sulla diretta e insostituibile attività del bambino, è basata su un esercizio essenzialmente legato all’azione, agli oggetti, alla sperimentazione, portando all’attenzione dell’alunno un campo di esperienze vivace e attraente attraverso il quale egli acquista consapevolezza delle regole alla base della propria lingua.
35,00

La pedagogia di Maria Montessori tra teoria e azione

La pedagogia di Maria Montessori tra teoria e azione

Clara Tornar

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 256

Sono oggi circa 22.000 le scuole Montessori esistenti nel mondo, ed oltre 110 i paesi nei quali sono dislocate. A cento anni dalla istituzione della prima di esse, l'interesse verso il modello educativo della pedagogista italiana più nota nel mondo è più che mai vivo. Qual è il suo segreto? E quale contributo tale modello è in grado di offrire oggi all'accrescimento della qualità del processo formativo? Le acquisizioni della ricerca psicopedagogica consentono oggi di cogliere con maggior consapevolezza gli aspetti di attualità dell'opera di Maria Montessori e di comprenderne gli elementi precursori rispetto ad istanze che soltanto in tempi successivi a quelli in cui la studiosa visse si sono affacciate nel dibattito pedagogico. Il volume analizza in questa chiave il modello educativo della pedagogista: ne individua i presupposti teorici e i principi metodologici, ne discute le scelte operative, gli obiettivi e le procedure didattiche, ne presenta gli sviluppi nei diversi gradi scolastici, analizza i processi che si svolgono all'interno dell'ambiente d'apprendimento, discute i dati delle ricerche. Il suo intento è offrire una visione complessiva e complessa di tale modello, scevra di semplificazioni riduttive, in grado di coglierne lo spessore dei riferimenti teorici e metodologici senza perdere di vista la visione culturale e scientifica all'interno della quale esso si colloca.
32,00

Attualità scientifica della pedagogia di Maria Montessori

Attualità scientifica della pedagogia di Maria Montessori

Clara Tornar

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 1990

pagine: 136

9,30

Il processo didattico tra organizzazione e controllo

Il processo didattico tra organizzazione e controllo

Clara Tornar

Libro

editore: Monolite

anno edizione: 2001

pagine: 224

21,00

Procedure e tecniche del processo didattico
6,20

Dimensioni cognitive e affettive del processo di orientamento
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.