fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Tra arte e teologia

La luce, splendore del vero. Percorsi tra arte, architettura e teologia dall'età paleocristiana al barocco

La luce, splendore del vero. Percorsi tra arte, architettura e teologia dall'età paleocristiana al barocco

Andrea Dall'Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 231

La luce fa emergere un'esperienza originaria dell'uomo, individuando gli oggetti, creando tra loro relazioni, dando loro volume e profondità, facendo vivere forme e colori. Tuttavia, in una costante dialettica tra vita e morte, gloria e dramma, da sempre la luce è un potente simbolo della presenza del divino che illumina la storia umana. Dall'età paleocristiana a quella gotica, dal Rinascimento al Barocco, con un'attenzione particolare ad artisti come Piero della Francesca, Tiziano, Caravaggio o Vermeer..., in un'interdisciplinarietà tra arte e architettura, teologia e filosofia, l'autore delinea un'inedita e originale "storia" della luce, centrale per comprendere la nostra contemporanea visione del mondo occidentale. In un progressivo passaggio nei secoli da una luce teologica a una luce fisica che sarà poi indagata dagli Impressionisti, questo suggestivo racconto diventa riconoscimento della bellezza del mondo e di Dio, interrogazione sul senso più profondo del mistero della vita.
34,00

Di beltà e fortezza cinte

Di beltà e fortezza cinte

Sara Piccolo Paci, Alessio Francesco Palmieri Marinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 112

Una rilettura di un simbolo antico, dai molteplici significati, in un volume riccamente illustrato. Un viaggio tra storia dell'arte, esegesi biblica e antropologia culturale.
17,00

Caravaggio. La vocazione di Matteo

Caravaggio. La vocazione di Matteo

Luca Frigerio

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 48

8,90

Il Cenacolo di Leonardo

Il Cenacolo di Leonardo

Luca Frigerio

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 48

8,90

Bosch. Uomini angeli demoni

Bosch. Uomini angeli demoni

Luca Frigerio

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 288

I capolavori di Hieronymus Bosch sono illustrati e commentati in ogni dettaglio, alla scoperta di una complessa simbologia, spesso enigmatica, che racconta per immagini la vita dell'uomo, le sue tragedie, le sue speranze, il suo destino ultimo. Scopriamo così come per la prima volta il fascino straordinario e modernissimo di dipinti in cui la Bibbia si incarna nel quotidiano, fra tradizioni popolari, mistica medievale, cultura umanistica, inquietudini di un mondo che cambia radicalmente. Perché Bosch è contemporaneo di Leonardo e Raffaello, di Michelangelo e Dürer, ma anche di Cristoforo Colombo e Machiavelli, di Copernico e Lutero, di Erasmo e Savonarola.
39,90

Volti della misericordia nell'arte

Volti della misericordia nell'arte

Giovanni Santambrogio

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

"La misericordia è rimasta a lungo nel ripostiglio polveroso della dottrina cattolica. Eppure è un concetto fondamentale del Vangelo. La particolarità di questo libro, ideato e scritto da Giovanni Santambrogio, è quella di arricchire le parabole e i testi evangelici sulla misericordia con alcuni dipinti celebri che ne sono, se vogliamo, la migliore delle illustrazioni." (Ferruccio de Bortoli)
29,50

Il bambino Gesù nell'arte

Il bambino Gesù nell'arte

Zaira Zuffetti

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2015

Un libro per chi ama l’arte, ma anche per chi vuole riflettere in modo originale sui valori spirituali della festa del Natale. L “iconografia infantile” del Figlio di Dio, da Giotto, Mantegna, Caravaggio, fino alle immagini devozionali. Interamente illustrato.
29,50

Rosa sine spina. I fiori simbolo di Maria tra arte e mistica

Rosa sine spina. I fiori simbolo di Maria tra arte e mistica

Sara Piccolo Paci

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 96

17,00

Lo stupore del Natale

Lo stupore del Natale

Giovanni Santambrogio

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 192

«Questo libro di Giovanni Santambrogio infrange la ripetizione di una festa, che ogni anno ricorre, con la dimensione estatica dello stupore. Uno stupore che ci sorprende nel gioco vertiginoso delle parole e delle immagini, dove la riflessione teologica viene accompagnata dalla bellezza dell’arte, che non sta alle scansioni del discorso, perché la bellezza, come scrive Thomas Mann, a differenza della teoria, “trafigge”». Umberto Galimberti
29,50

L'abbraccio di fuoco. L'icona della Trinità di Rublëv

L'abbraccio di fuoco. L'icona della Trinità di Rublëv

Daniel-Ange

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2014

Queste pagine vorrebbero essere l’approccio a un mistero che la bellezza dell’icona di Andrej Rublev rende accessibile a tutti coloro che accettano di «leggere», meditare, contemplare la Parola fatta immagine. «Ringraziamo coloro che ci aiutano, con queste immagini, a fare un passo in avanti. Un passo verso il Cristo reale, che è quello della fede. Diciamo soltanto che il Cristo è bellezza, bellezza umana e divina, bellezza della verità, della vita». Una lettura originale e appassionata di un’opera artistica che apre uno spiraglio sull’insondabile mistero di Dio.
42,00

Mater dolorosa. La pietà nell'arte

Mater dolorosa. La pietà nell'arte

Zaira Zuffetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Stabat Mater dolorosa...". la tradizione evangelica ha associato al dramma del Golgota la figura di Maria. La tradizione artistica ha poi creato il soggetto della Pietà, cioè la raffigurazione dell'ultimo abbraccio tra Cristo deposto dalla Croce e la Madre. Artisti come Cosmè Tura, Giovanni Bellini e Tiziano ne hanno dato mirabili interpretazioni e Van Gogh l'ha riproposta in una chiave sorprendente e commovente. Ma se si parla di Pietà, il nome che istintivamente le associamo è quello di Michelangelo, grazie a due famosissime opere che sembrano racchiudere il suo percorso umano e artistico: la Pietà Vaticana, realizzata non ancora venticinquenne, e l'incompiuta Pietà Rondanini, cui Michelangelo lavorava ancora a 89 anni, pochi giorni prima di morire. In questo saggio, impreziosito da grandi riproduzioni a colori, l'autrice offre chiavi di lettura per comprendere, con il linguaggio dell'arte, il mistero pasquale.
14,00

Bestiario medievale. Animali simbolici nell'arte cristiana

Bestiario medievale. Animali simbolici nell'arte cristiana

Luca Frigerio

Libro: Copertina rigida

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 528

Leoni, cervi, serpenti, draghi, sirene... Sulle facciate delle nostre cattedrali, come nei chiostri dei monasteri o sulle pagine di antichi codici, è tutto un brulicare di creature animali, reali o fantastiche, mansuete o feroci. Un "bestiario" sorprendente e affascinante, ma che oggi non riusciamo più a "leggere" e a interpretare con immediatezza. Questo libro racconta, in modo chiaro ma affascinante - anche attraverso un ricco e originale apparato di immagini - il significato simbolico delle numerose e diverse rappresentazioni "zoologiche" che affollano gli edifici sacri e le pagine miniate dell'età medievale. Riscoprendo un linguaggio complesso e misterioso, ispirato ai testi biblici e ai Padri della Chiesa, ma anche alla tradizione classica e alle credenze popolari, che si serve dei simboli e dei segni della natura per parlare delle cose celesti. Perché, come scriveva Alano di Lilla nel XII secolo, "ogni creatura del mondo funge per noi da specchio della nostra vita, della nostra morte, della nostra condizione ed è segno fedele della nostra sorte".
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.