Alpes Italia: La luna e il tasso
Il tango perduto
Giuseppe Miti, Stefano Pisani, Marco Sparvoli
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 278
Questo libro si inserisce in un filone poco esplorato nella letteratura e nella cinematografia italiana degli ultimi tempi, quello dello spy-thriller. Giacomo, ex agente dei Servizi Segreti, Stefano, esperto di alta finanza e Bruno, ex vice questore di Polizia, dopo essere scampati all’avventura raccontata nel libro “Dopo il massacro”, si trovano invischiati in un nuovo caso che li vedrà impegnati in Sud America e in Europa. L’intreccio trae spunto dalla ricerca di un vecchio tedesco emigrato in Argentina che li condurrà in un’indagine sempre più misteriosa caratterizzata da oscure trame esoteriche che partono dal- l’ultimo periodo nazista e si dipanano tra logge massoniche, servizi deviati, politica e criminalità organizzata. L’indagine, che è stata accettata per un debito di riconoscenza con una persona che era stata fondamentale nella storia precedente, diventerà sempre più pericolosa e intricata e i tre protagonisti saranno costretti a lasciare il loro rifugio lontano e a tornare a Roma, nel loro ambiente di origine, per risolvere il caso se vorranno sopravvivere.
L'ispettore Fortunato
Marcello Turno
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 160
1953. L'Italia è ancora impegnata nella ripresa del dopoguerra. Le strade di Roma sono ricoperte dai sampietrini e lo sferragliare dei tram scandisce la giornata dei lavoratori. Le ragazze sognano il loro avvenire attraverso le pagine dei fotoromanzi mentre Sofia Lazzaro si sta trasformando in Sofia Loren. La TV italiana non esiste ancora. Le auto della polizia non hanno la ricetrasmittente. Sul "bagnasciuga" di una spiaggia romana un'avvenente fanciulla, Wilma Montesi, viene trovata morta. Esattamente un mese dopo, una mattina di primavera, una giovane cameriera, Assia Carbone, viene trovata strangolata nel bagno della stazione dell'Acqua Acetosa. Il caso è affidato all'ispettore Fortunato che ha già svolto indagini sulla Montesi e da alcuni indizi acquisiti sospetta che fra le due vi possa essere un legame. Quello che sembrava un omicidio senza movente si rivela ben presto la conseguenza di un intrigo familiare che nell'omertà trova la sua ragion d'essere. Nella sua indagine Fortunato fa immergere il lettore nell'atmosfera degli anni '50, fra nostalgici del fascismo, case di tolleranza e intrighi politici.
Oltre il muro del silenzio. Dieci anni con un bimbo autistico, con se stesso, con gli altri
Marco Giovannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 168
La storia di Paolo, giovane educatore dalla personalità "trasgressiva", e Samuel, bimbo autistico con vissuti personali e familiari difficili, induce a riflessioni sull'incontro fra due mondi diversi: una diversità che attraverso reciproco ascolto, affetto ed empatia porta i due ad un comune percorso di crescita parallela ed a trecentosessanta gradi. In questi dieci anni di cammino insieme incontrano vari personaggi che con la loro visione della vita, il loro approccio e caratteristiche personali, attraggono e coinvolgono entrambi, ognuno secondo le proprie esigenze ed intime propensioni, creando legami profondi e assai singolari. Una storia fatta di momenti di gioia, tenerezza, scambi reciproci di affetto, ma pure da situazioni di profonda angoscia e senso di smarrimento: anche quando però tutto sembra crollare il dolore trova come avversario la speranza.
La verità di Ballerup. Volume 2
Francesca Sbardellati
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 200
Una storia densa di argomenti, di suggestioni, la storia di un'amicizia e di un legame indissolubile, sugellato da un dono inaspettato. Linda Toleman e Greta Olmens vivono a Copenaghen e abitano in un suntuoso palazzo di Sankt Thomas Plads. Le loro vite si incrociano fin da bambine, con prospettive differenti. Linda è la figlia del portiere, un tempo proprietario dello stabile. Greta, invece, è la figlia di una nota scrittrice danese, donna affascinante quanto algida, ossessionata dal suo lavoro. Le due amiche crescono insieme in un rapporto equilibrato e felice dove a dividerle vi è solo l'ascensore del palazzo, simbolo metaforico di un'ascesa e discesa sociale. Linda vive nel seminterrato, l'appartamento del portiere, Greta in un attico da sogno dove si coltiva l'idea di bellezza che non ammette confini. Linda è diventata madre, ha coronato il suo desiderio che nel frattempo si è tramutato in un'ossessione feroce che la porterà sull'orlo dell'abisso, in un punto di non ritorno. Entra in scena così Ballerup, una struttura psichiatrica distante pochi chilometri da Copenaghen, dove Linda verrà rinchiusa portando con sé un segreto, inconfessabile, duro, violento.
Il segreto di Ballerup. Volume 1
Francesca Sbardellati
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 172
Tutto si dipana nelle vie di Copenaghen. Quello che accomuna gli abitanti del palazzo Olmens è la solitudine. Le protagoniste, Linda e Greta, cercano di esaudire i loro sogni: Linda, una giovane psicologa con il desiderio di diventare mamma; Greta una ricercatrice pragmatica. Le loro vite si incrociano fin da bambine, con prospettive differenti. Linda coronerà il suo desiderio, ma a quale costo? Si ritroverà a soffrire una nuova quotidianità, un cambiamento, fatto di luci e ombre. Una vita contrassegnata anche dall'aridità per i suoi amori mancati. Troverà forza nello sguardo e nella mano di un giovane musicista, per fuggire dalla realtà e trovare consolazione nella fantasia. Un insieme di personaggi, o meglio di esistenze che riaffiorano nei suoi ricordi. Attraverso un abile gioco di suspense, la scrittura, agile e fluida, conduce il lettore nei meandri bui della mente dei protagonisti, dove reale e irreale si sfiorano di continuo. Il confine è molto labile, basta poco per superare la linea di demarcazione e sovrapporre le due sfere.
C'era una volta a Positano
Fabrizio Sabelli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 171
Angelica, un'enigmatica ed energica donna di Positano, dalla complessa personalità, sfida potenti affaristi internazionali che insieme alla camorra stanno per impossessarsi del "paese verticale". Un racconto sorprendente, tragicomico, che coinvolge personaggi storici convocati dall'al di là e perfino le ammalianti sirene originarie del luogo. "L'anima" di Positano è il personaggio principale di questo racconto. Il paese della costiera amalfitana, noto per il suo fascino e la sua storia, è presente in tutta la vicenda al pari di un personaggio vivente e fatato all'insaputa di tutti, inclusi i suoi stessi abitanti. Come se fossero consapevoli di quel suo misterioso potere, imprenditori spregiudicati e associazioni camorristiche tentano d'impossessarsene con l'intenzione di trasformarlo in una colonia residenziale, destinata in esclusiva a un pugno di miliardari internazionali. Con la discreta complicità del suo compagno - un regista di origini greche sbarcato per caso nel "paese verticale" - una donna dalla complessa personalità, originaria del luogo, parte in guerra contro i nuovi colonizzatori. È una sognatrice ribelle. Sono suoi conapliei un pugno di anziani del paese e una banda di illustri stranieri che scelsero Positano come luogo di residenza e continuano a "viverci" dopo essere passati a miglior vita. Le sole armi possedute dalla donna sono i suoi sogni e le sue favole, derivati da frammenti di storie vere, persuasa com'è che le sue utopie realizzabili avranno la meglio sui diabolici progetti dei futuri conquistatori del paese e che tutta la popolazione scoprirà, un giorno, i piaceri di un nuovú stile di vita e di lavoro. In un mondo dilaniato da crisi economiche e da catastrofi ambientali, Positano è chiamato a divenire un esempio di cambiamento radicale. "C'era una volta a Positano" non è solamente un romanzo contaminato dalla fantasia e dalle derive fabulatorie del suo personaggio principale. È una storia germinata da una visione antropologica del nostro mondo, nella quale sono presenti momenti di comicità - il convegno mondiale dei "fancazzisti" - ed episodi tragici, analoghi a quelli di un thriller, come la misterio- sa uccisione di un noto danzatore del Bolshoi.
Storie nere in stanze d'analisi
Marcello F. Turno
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 142
Psicoanalisti e pazienti con tendenze omicide. Analisti e pazienti vendicatori. Uno psicoanalista inconsapevole protagonista di un triangolo amoroso. Una psicoanalisi messa al bando in un prossimo futuro in una Roma ipertecnologica, buia e sotterranea. Insomma, tutto quello che "In treatment" non ha voluto raccontarvi.
Seconda possibilità
Anna Chiara Giordani
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 65
Una donna esce di casa con un borsone a tracolla, va nella palestra di boxe che frequenta abitualmente e inizia ad allenarsi per ore, colpendo il sacco con una foga inconsueta. Quando ormai è ora di chiusura e il maestro la invita ad andar via, lei dice che non può. Inizia qui il confronto e la scoperta di due vite segrete, quella di Chiara e Luciano, l'allieva e il maestro, i due protagonisti di questa vicenda. Dai loro racconti emergeranno storie personali inattese e difficili, a volte ingiuste, che entrambi, in qualche modo, stanno cercando di superare. E se Luciano è probabilmente giunto al traguardo dell'accettazione di ciò che è stato, dovrà aiutare la sua giovane amica, attraverso il pugilato, a intraprendere lo stesso percorso.
Scampoli. «Non so se ho fatto la mia parte o se è lei che si è fatta me»
Roberto Lorenzini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 178
Il titolo completo è "Scampoli di storie che non ce la fanno a diventare una vita" per ricordare quei negozi di tessuti che vendevano a buon mercato tagli di stoffa pregiata, ma insufficienti per un abito intero (i rimasugli) che mia nonna cuciva insieme per rivestirmi in qualche modo: pezzi troppo belli per gettarli, ma troppo piccoli per bastare da soli. Ognuno dei personaggi, infatti, meriterebbe di diventare un romanzo, ma servirebbe un sarto più fantasioso a decorarli. Quegli abiti raffazzonati per durare più a lungo ad un certo punto venivano anche rivoltati, allo stesso modo ognuno porta dentro di sé la sua ombra perchè come diceva Pascal non siamo talvolta angeli sublimi e talaltra demoni immondi ma angeli e demoni, insieme. Le storie dove fanno continuamente capolino l'amore, la morte e il caso, le ho rubate da quelle che non mi stanco mai di ascoltare dei miei pazienti, dalle mie storie personali più banali. Spesso i personaggi si collocano agli estremi di un unico continuum finendo paradossalmente per assomigliarsi. L'apparente cinismo freddo e distaccato e l'ironia beffarda sono solo una mia antica difesa da un coinvolgimento intimo profondo temuto perché foriero di intollerabile sofferenza quando sarà il momento dell'ineludibile distacco.
Eleanor. L'ultima paziente di Freud
Tiziana Catta
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 198
"'Mi dica pure...', disse quindi il padre della psicoanalisi. 'Forse è troppo tardi per fare qualcosa... non so... è un problema che ho da tanti anni...', rivelò Eleanor con un filo di voce, e poiché Freud continuava a fissarla senza dire nulla, ebbe un attimo di smarrimento. Poi riprese a parlare. 'Avevo 15 anni la prima volta che mi è successo... ero nel retrobottega del negozio di spezie e tè di mio padre... con Davesh, il figlio dei commessi indiani, sa anche mia nonna Amala era indiana... e lui mi aveva baciato, cioè, prima mi aveva infilato in bocca un pezzo di frutta candita, di nascosto di mia nonna che non voleva che toccassi mai nulla nel negozio... così mi aveva fatto mangiare un pezzetto di frutta che aveva preso da una cesta... e poi mi aveva baciato. Io non me lo aspettavo e comunque, nel momento in cui ho allungato la mano per toccare il suo viso, mi si è irrigidita... tanto che mi sono spaventata e sono scappata via. E da allora ogni tanto mi succede. Non so se riesco a spiegarmi, dottore...', disse Eleanor fermandosi per capire se egli poteva comprendere quello che le era successo. Cominciò così la sua analisi con Sigmund Freud. E la sua rinascita."
L'altalena. Storia di un'anoressia
Ursula Vaniglia Orelli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 116
Sullo sfondo del traffico internazionale dei diamanti provenienti dalle zone di conflitto dell'Africa, la saga della famiglia Rey. Il silenzio di una figlia "venduta" sgretola il fragilissimo regno del potentissimo Leonardo. I fasti, gli amori malati, la corruzione, le miserie e le macerie familiari. Una donna che si ribella al sistema ed è punita con il peggiore tra i danni, uno stupro su commissione ordinato da Alex, l'uomo che ama. L'offesa subita e il doppio tradimento, conducono Chiara a una nuova, incessante guerra che rivolge contro se stessa. Affiora, nitido, il grande spettro dell'anoressia mentale e della pazzia, scelta compiuta da Chiara per punire, punirsi e condursi a morte certa. Modus vivendi fermato dal professor Aleandro Salvi. Un uomo, un altro. Lo psichiatra, attraverso un andirivieni di flashback, ricordi e un percorso psicoterapico salvifico, condurrà lentamente Chiara a ritrovarsi e rinascere. Presentazione di Paolo De Angelis. Prefazione di Lucio Rinaldi. Postfazione di Luigi Janiri.
Non è più casa mia. Divagazioni (semi)serie di un malato di cancro
Veronica Delvar
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 172
Convivere inaspettatamente con una diagnosi di cancro al colon e scoprire che all'improvviso il corpo, da sempre vissuto come la propria casa, da quel momento non ci appartiene più, ma si è costretti a fare i conti con la necessità del suo riadattamento e di una sua ristrutturazione. Un racconto sincero, ironico e doloroso quello di Veronica, medico psicoanalista cinquantenne, che si trova a dover far fronte ad una prognosi non fausta; un viaggio dentro di sé esplorando gli intrecci, fatiche, bizzarrie, scoperte e risvolti unpolitically correct, che il malato di cancro si trova a dover affrontare. Percorso semiserio, autentico, scritto ancora in corso di chemioterapia, aperto ad ogni consapevole punto di domanda, quella di una donna che, nel pieno della vita, è costretta ad un "trasloco" che porterà perdite, risorse inattese, cambiamenti radicali nelle relazioni e solitudine, ma anche una benefica immersione in se stessa. Non un manuale, né propriamente un romanzo, né un invito alla speranza: un'esperienza diretta in cui il lettore può ironicamente identificarsi. Un breve e temporaneo viaggio in un'identità che, suo malgrado si ritrova per sempre, "sfrattata dalla sua casa".