Libri di Tiziana Catta
Eleanor. L'ultima paziente di Freud
Tiziana Catta
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 198
"'Mi dica pure...', disse quindi il padre della psicoanalisi. 'Forse è troppo tardi per fare qualcosa... non so... è un problema che ho da tanti anni...', rivelò Eleanor con un filo di voce, e poiché Freud continuava a fissarla senza dire nulla, ebbe un attimo di smarrimento. Poi riprese a parlare. 'Avevo 15 anni la prima volta che mi è successo... ero nel retrobottega del negozio di spezie e tè di mio padre... con Davesh, il figlio dei commessi indiani, sa anche mia nonna Amala era indiana... e lui mi aveva baciato, cioè, prima mi aveva infilato in bocca un pezzo di frutta candita, di nascosto di mia nonna che non voleva che toccassi mai nulla nel negozio... così mi aveva fatto mangiare un pezzetto di frutta che aveva preso da una cesta... e poi mi aveva baciato. Io non me lo aspettavo e comunque, nel momento in cui ho allungato la mano per toccare il suo viso, mi si è irrigidita... tanto che mi sono spaventata e sono scappata via. E da allora ogni tanto mi succede. Non so se riesco a spiegarmi, dottore...', disse Eleanor fermandosi per capire se egli poteva comprendere quello che le era successo. Cominciò così la sua analisi con Sigmund Freud. E la sua rinascita."
Le vite vissute
Tiziana Catta
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 138
Ennio, Giulia, Jimy e Rocco, personaggi principali dei quattro racconti di cui si compone il libro, sono persone molto diverse tra loro ma accomunate dalla difficoltà a vivere la propria esistenza per un vuoto identitario che li spinge a cercare modelli di riferimento in individui di cui ammirano qualità e intraprendenza. La crescita dei quattro protagonisti avviene solo quando scoprono chi sono realmente e cosa vogliono realizzare nel corso della loro esistenza, o vincono l'impasse in cui sono finiti in seguito a eventi traumatici, come nel caso dello scrittore nell'ultimo racconto. Riuscire a differenziarsi da quelle persone con le quali per molto tempo si sono identificati è quanto determina una svolta fondamentale per ognuno di loro. Tutti i racconti sono ambientati a Roma ma in periodi diversi, a partire dal 1991 e fino al 2021. Dieci anni separano una storia dall'altra ma nelle prime righe di ogni racconto, dal secondo al quarto, è presente il protagonista del racconto precedente. Il lettore apprende, così, in che modo ciascuno dei personaggi sia cambiato.