Aletti editore: I diamanti
Ci orientiamo con le stelle. Per una pedagogia del desiderio e della progettualità
Cristian Flaiani, Gina Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 304
Se riusciranno i monti a sostenere il cielo
Andrea Dell'Orbo
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
Episodi ricordi e frammenti di vita del protagonista di questo racconto si susseguono senza un nesso logico né temporale, in un avvicendarsi tra realtà vissuta e immaginazione. Perso e quasi travolto in questo misterioso labirinto esistenziale, faticosamente alla fine lui troverà l'unica possibile via d'uscita.
Dal lato del cipresso
Simone Borsi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
In questa terza raccolta si scandagliano gli elementi della quotidianità che viene colta dallo sguardo diretto dell'autore. L'autore sperimenta lo stile minimalista ma allo stesso tempo denso in significato ed espressività. L'uso della parentesi offre scorci interessanti e vertiginosi sulle liriche, che vengono così arricchite. Permane il tono immaginifico: il sogno è alla portata di tutti, basta saper aprire gli occhi nel momento opportuno.
La coppia divina
Lucia Di Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 280
"Uno sguardo più attento e riflessivo a cosa significa per ciascuno di noi essere uomo o donna, maschile e femminile, nella quotidianità e in tutti gli ambiti della vita: da quello fisico-esteriore, a quello emotivo-sentimentale e a quello spirituale, e cioè gli aggettivi, il valore, le qualità che già gli attribuiamo e tutte quelle facoltà che dobbiamo scoprire perché già presenti e coltivare consapevolmente, lasciando cadere ciò che non funziona più e che ci ha resi separati dalla vita che scorre in noi e fuori di noi.
Pensieri dall'anima. Poesie per immaginare, meravigliarsi e sognare
Daniela Masotto
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Le mie poesie, o pensieri dall'anima come piace definirle a me, nascono spesso dall'osservazione della natura con la meraviglia negli occhi e poi, a volte, arriva da solo il collegamento con la vita quotidiana... oppure, al contrario, da un'esperienza di vita si può passare al mondo della natura perché Tutto è collegato. Ognuno può leggere questo libro secondo il suo sentire: andando in ordine, aprendo una pagina a caso, cercando la pagina con il numero del giorno o un numero a piacimento... parola d'ordine libertà, libertà assoluta! E in quello che leggerai potresti trovare un messaggio proprio per te.
Affetti personali
Giovanni Isnardi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
Quando un amore finisce ogni cosa sembra perdere colore. Vivere un sentimento così intenso, vale però la posta in gioco e non importa se e quanto male abbia fatto. L’unica cosa che conta è aver amato, amato davvero. Si impara dagli errori commessi, da quel tremendo senso di vuoto che pervade ogni istante. Dal sonno interrotto, dalle lacrime versate, dall’emozione in una canzone che come d'incanto riporta quel sentimento sulla nostra pelle. Prendetevi cura del Vostro cuore ma non abbiate paura di amare, mai.
L'ascensore per il cielo
Italia Chianello
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
«Una metafora della vita». Si potrebbe definire, così, l'opera "L'ascensore per il cielo" di Italia Chianello, poiché le pagine sanno di amore e resilienza, dolore e momenti felici da conservare nei cassetti della memoria per farne ossigeno quando l'aria sembra mancare nelle difficoltà. Un romanzo che percorre il dualismo vita-morte ma rappresenta una testimonianza di come l'animo debba essere ascoltato per poter andare oltre le sfide quotidiane, la pena del distacco, e riprendere in mano le redini della propria vita.
Distanti presenze
Enrica Manna
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il titolo della raccolta di poesie “Distanti presenze” fa riferimento ad una costante inquietudine e una irrisolta contraddizione tra nostalgia di eventi passati e desiderio di nuove scoperte, tra il conforto delle abitudini e l'impulso a tracciare vie nuove verso una ricerca esistenziale costellata però da incertezze e sofferenza.
Rinascere d'inverno
Martina Dal Cin
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
"Questo libro è un nuovo viaggio dentro me stessa dopo la paura e l'oblio. Ho passato mesi di profondo smarrimento, di grossa confusione e ancora una volta, la scrittura mi ha salvato. L'inverno non è stato un tempo di riposo per me, ma di risveglio, di ricongiungimento, di ripartenza. Spero di seminare speranza, bellezza e gratitudine per il meraviglioso dono della vita".
Foglie sparse
Davide Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
"Ho intitolato questa raccolta "foglie sparse" per richiamare le "mille foglie" della famosa e più antica raccolta poetica giapponese Man'yoshu (raccolta di diecimila foglie) e le "rime sparse" del canzoniere di Petrarca, intese proprio senza un ordine preciso". Bruni Davide.
Sbalzi d'amore
Giulia Regazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
“Sbalzi d'amore” affronta dolore e sofferenza, speranza, gioia e amore. Non sempre è facile parlare di questi sentimenti, ma nel profondo tutti noi li comprendiamo e ci accomunano nel nostro essere umani. Questo libro cerca di esplicarli con l'unico mezzo che il mondo conosce: la parola, così che tutti possano immedesimarsi.
L'orologio segna pioggia
Fabio Soricone
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Le parole sono importanti! Lo urlava, qualche decennio fa, un inviperito Nanni Moretti in faccia alla malcapitata giornalista che ebbe l’idea infausta di intervistarlo nel film Palombella rossa. Fabio Soricone fa suo il concetto e ne dà prova in questa silloge, dove ogni sillaba sembra avere fisicamente un suo proprio peso e incidere sulla pagina non soltanto in chiave metaforica. Una silloge dove gli spazi bianchi e le pause acquisiscono la stessa funzione dei vocaboli, rivendicano un ruolo importante, da co-protagonisti, come di solito accade nella musica.