Aletti editore: I diamanti
Limbo. Aspettando l'aurora
Romea Ponza
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 96
Prefazione di Cosimo Damiano Damato.
So(u)litude
Francesco Matteo Pagano
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 56
Come descrive l'autore stesso, la sua poesia è caratterizzata da "un impeto funesto di emozioni e pensieri", facendo trasparire contenuti contradditori, romantici e veri. Prefazione di Alfredo Rapetti Mogol.
Bivisioni
Mario Frontini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 220
C'è qualcosa che accomuna i due racconti contenuti nel libro? Indubbiamente, ed è il fatto che il personaggio chiave (diverso dal protagonista narratore) sia in entrambi i casi un autentico visionario perduto nella sua lucida ossessione. Che si tratti del rinvenimento di una fantomatica "città" sepolta nel deserto piuttosto che di un mitico documento antico dal significato arcano, la "visione" si perde nella notte dei tempi e le vicende narrate si snodano lungo i labirinti della memoria. Un presente incerto che interpella il passato, un passato che irrompe nel presente, i ricordi che fluiscono e l'oblio che li dissolve, sono i binari lungo cui scorre tra mille incertezze la febbrile ricerca. Un presente vero, testimoniato, che però per il gioco mutevole degli eventi si torce come una spirale di fumo assumendo contorni imprevedibili, occultando la forma del mistero, in un continuo ricorso alla retrospettiva, alla memoria perduta e ritrovata. La visione è la ricerca di qualcosa di quasi indefinibile, forse di un'ipotetica e antichissima civiltà perduta o del segreto di una strana "immortalità" adombrato da scritture senza tempo. Ed è essa, la ricerca, concreta o virtuale che sia, a contare davvero. Perché la meta del viaggio è sempre e solo immaginaria, irraggiungibile, inesplicabile, al di là del limite.
La cura. La pietra filosofale
Giovanni Battista Savona
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2020
pagine: 74
Prefazione di Hafez Haidar.
La vita è un lavoro artigianale!
Annamaria Miglino
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 88
Raccolta di poesie.
Carne, sangue ed ossa
Giovanna Rodda
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Carne, Sangue ed Ossa è un viaggio poetico potente e viscerale che esplora i confini dell'esistenza umana attraverso il corpo, l'anima e la memoria. Giovanna Rodda intreccia immagini di sacralità e decadenza, passione e perdizione, regalando versi intensi e visionari che danzano tra il sacro e il profano, la luce e l'abisso. Tra evocazioni mitologiche e suggestioni mistiche, le poesie del libro attraversano la materia della vita con parole di fuoco, richiamando archetipi femminili di forza e trasformazione. Dalla Triplice Signora del Fuoco alla Danzatrice Mistica, fino ai paesaggi urbani di Avenida Atlantica, l'autrice ci conduce in un universo di contrasti e rivelazioni, dove il desiderio di libertà si scontra con il dolore della perdita, e la carne diventa simbolo di una spiritualità incarnata. Un'opera intensa e magnetica, che invita a guardare negli occhi il mistero dell'esistenza e ad accoglierlo con tutta la sua crudezza e bellezza.
L'amore tra le pagine della nostra vita. Ediz. italiana e francese
Roberta Tresoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 152
Raccolta di poesie.
Riflessi d'eterno girasole
Vincenzo Saporito
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
In quest'opera si evoca l'indistruttibilità del senso interno che ognuno ha in sé, in processi richiamanti il suo apparire oltre l'istintiva compresenza nel vivere. L'aspetto discendente della poetica narrante vuol essere celebrazione della Poesia stessa, ed invito a pregante stato sul ''senso interno '' primo, come da antichi artisti presenti in tutti archetipicamente, al di là di ogni razionale differenza. “L'analogia senza fili'' tesse tratti di realismo magico come riflessi d'eterno girasole in uno spirito del mondo che intride di sé pensiero e materia.
Se gli Dei vorranno
Lara Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
Questa breve raccolta poetica ha un solo filo conduttore: Il sentire esperienziale del mio cuore.
Vita mea
Pierangelo Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
"Vita Mea" rappresenta un vissuto di vite ricco di realtà e fantasie quotidiane che ogni persona può identificare nel proprio io. Pertanto in "Vita Mea" è parte fondamentale il sentimento, la tristezza, l'allegria e la felicità per tutto e per tutti, ricordandoci che in ogni momento e occasione il sentimento trainante con la sua forza e speranza è, e sarà sempre, l'amore di chi incontriamo in strada.
Piano infinito
Henry Einsing
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Piano Infinito è un viaggio poetico imprevedibile e caleidoscopico tra ironia, critica sociale, amore, assurdo e malinconia. Henry Einsing gioca con le parole come un giardiniere surrealista: semina limerick, raccoglie aforismi in versi e costruisce poesie che alternano il riso alla riflessione. I testi attraversano universi dissonanti e coerenti al tempo stesso: dalla satira dell’identità in “Piacere Colsi” alla fine del mondo immaginata dalle donne, dall’arte di “rubare libri” come forma di emancipazione intellettuale alla poesia gastronomica dedicata a Brera. Il tono passa con leggerezza dal comico al lirico, dal grottesco al profondo, offrendo una lettura che è tanto divertente quanto rivelatrice. Al centro, l’umanità disillusa ma ancora capace di amare, sperare e ridere. Piano Infinito è un manifesto esistenziale contro la noia e la superficialità, un inno alla libertà del pensiero poetico, dove ogni verso è un atto di ribellione dolce al conformismo del quotidiano.
Sussurri del tempo
Ezio Granese
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
Questa raccolta ci porta in un mondo incantato, delicato ma al contempo forte e profondo, raccontato con uno stile semplice ed evocativo. Il tempo scorre come un fiume, lascia orme nella sabbia, si rifrange in onde e si accende nel bagliore di una candela. Ogni poesia è un sussurro di ricordi, di emozioni, di illusioni e speranze che si intreccia tra passato e presente, tra luci e ombre. "Sussurri del Tempo" esplora l'anima nelle sue sfumature più intime, tra il fragore di pensieri incontrollati e il silenzio di attese infinite. È un viaggio tra la forza e la fragilità, tra sogni e ferite, tra l'effimero e l'eterno. Una danza di parole che risuona come un'eco nell'infinito.