fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore: I diamanti

Il tesoro del mercenario. L'ultima sinfonia

Maria Antonia Matilde Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 268

Donne e uomini che hanno il potere di rendere bella e densa di significato la vita delle persone, accompagnandole talvolta lungo vie sconosciute da percorrere. Dopo la morte di Bianca e la scoperta di essere padre, Eneas troverà un mondo nuovo composto da affetti sinceri e puliti. La sua famiglia d'origine dalla quale era stato lontano per oltre venticinque anni; la complicità e l'affezione che si instaurerà con nuovi amici estranei al suo solito ambiente; la conoscenza di un particolare ed empatico sacerdote che si rivelerà essere una figura fondamentale e di rilievo nella sua esistenza; l'amore, ricambiato e in crescendo, per Theodore – suo figlio – sarà il motivo principale che lo spingerà nel suo voler essere uomo degno e migliore; la presa di coscienza che il destino non è mai completamente nelle mani dell'uomo e che Dio esiste sopra ogni cosa. Il riemergere da un passato che, pur avendogli lacerato l'anima e trafitto il cuore, lo porterà ad imparare a donare senza riserve tutto l'amore e il bene che, sebbene fossero già fortemente radicati nel suo essere, prima del tempo stabilito non erano riusciti a manifestarsi nella loro interezza.
18,00

Cardiovibrazioni

Vito Cinquepalmi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

"Cardiovibrazioni" è un viaggio poetico nelle profondità dell’anima, un battito lirico che unisce cuore e coscienza, spiritualità e quotidianità. Con uno stile libero, intenso e ricco di immagini simboliche, Vito Cinquepalmi si fa pellegrino e templare delle parole, offrendo versi che accompagnano il lettore lungo il cammino verso sé stesso, la verità e il sacro. Le poesie, intrise di riflessione esistenziale, ironia, passione e fede, esplorano la condizione umana tra dolore e speranza, nichilismo e rinascita, amore e mistero. Ogni testo è una vibrazione interiore, un richiamo a vivere con autenticità e ad ascoltare le voci profonde del silenzio. Con riferimenti alla natura, alla filosofia, alla memoria e alla letteratura, l’opera si configura come un giardino dell’anima, dove le emozioni germogliano, fioriscono e pungono, come rose con le spine della verità.
14,00

Anima nel cuore del tempo

Luna Anesa

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 40

"Anima nel Cuore del Tempo" è una raccolta di storie e poesie per bambini, ragazzi e adulti. Un viaggio nell'arco dell'anno attraverso i momenti più densi di energia, alla ricerca di un significato più profondo. Da tenere come un'agenda per prendere spunto e connettersi con il presente. Da leggere e rileggere con il passare degli anni per scoprire sempre qualcosa di nuovo e ricordarsi i messaggi già appresi.
14,00

Due fiori, due cuori

Silvano Adami

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Due ragazzini si conoscono ai giardini del paese e subito nasce una grande amicizia che piano piano si trasforma in qualcosa di più profondo. Le vicissitudini della vita li separano e per lunghi anni non hanno notizie l'uno dell'altra; il ragazzo è triste e si chiude in sé stesso ma gli danno speranza queste parole della madre: Ricorda due cuori che si amano veramente si ritroveranno ovunque il destino li porti perché niente può dividere a lungo chi si ama sinceramente, le vie dell'amore sono imperscrutabili e prima o poi si incrociano di nuovo, non devi mai disperare. Parole profetiche perché le loro strade si incrociano di nuovo quando ormai credevano di aver perso ogni speranza.
13,00

Finalmente Aurora

Filomena Saracino

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 68

"Finalmente Aurora" è il prontuario speciale per un itinerario di ascolto e di conoscenza delle segrete ma concrete, vive aspettative del proprio io, che un bel giorno si fa migratore dalla sera alla luce del mattino per amore della verità in sé e intorno a sé, e con coraggio affronta le prove della vita, per divenire sciolto e risolto, al raggio chiarificatore dell'aurora.
14,00

Naturalmente vita

Pietro Gianolio

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

“Possa essere questo libro, poetico, dove ognuno riesca riflettere riflettersi e percepire a proprio modo; un viaggio nella vita. Nietzsche pensava che noi passiamo la vita terrena per incontrare la nostra anima gemella, credo che così sia; ma lo sia per dare vita ad una nuova vita; nulla più e nulla meno, se da un branco di cammelli siamo diventati leoni per poi tornare bambini…” Tratto dall’introduzione al libro di Pietro Gianolio.
26,00

Sola leana

Siria Piccirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 56

"Sola leana" non è semplicemente una raccolta poetica, ma la definizione latina espressa da un'eroina del passato. È così che nell'opera Heroides di Ovidio, la dinamica Arianna si definisce nei confronti del suo uomo Teseo, dopo che lui la abbandona: una leonessa solitaria. Questo è il vero motivo della poesia scritta da una donna, combattimento e sopravvivenza in un mondo a misura d'uomo. Dare voce alla propria personalità e alla propria indipendenza a suon di penna. Perché la scrittura non è superata, ma rifugio. Prefazione di Hafez Haidar.
14,00

Come vele al vento

Angela Veneroso

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 84

Come vele al vento è una silloge poetica intensa e ricca di suggestioni, in cui Angela Veneroso intreccia memoria, identità, natura e sentimento con uno sguardo limpido e vibrante. Ogni poesia è una vela che si libra oltre la riva, spinta dal soffio della parola che dà forma all’emozione e all’esperienza umana. La poetessa naviga tra i ricordi dell’infanzia, i giochi di un tempo, le radici della propria terra e l’incanto di una femminilità creatrice e resiliente. Le liriche, spesso evocative e visive, oscillano tra la delicatezza delle immagini e la potenza dei contenuti, affrontando temi universali come la guerra, la speranza, la memoria, la rinascita e l’amore per la scrittura. Con una voce matura e autentica, Veneroso ci invita a sostare nei luoghi del cuore – come la sorgente della Marina o l’ombra di un gelso – per riscoprire la forza della semplicità e della parola scritta. Come vele al vento è un viaggio poetico che tocca l’anima e invita a ricordare, riflettere e resistere, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte.
14,00

Amina

Emanuela Colleluori

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 172

Amina è un romanzo che racconta la forza dell’amore, della speranza e della rinascita attraverso la storia di Faysal e Amina, padre e figlia in fuga da una Siria devastata dalla guerra. Dopo aver perso quasi tutto, intraprendono un viaggio fatto di dolore e coraggio che li condurrà fino in Italia, dove incontreranno Clara, una donna capace di accogliere e di donare nuova vita. In un intreccio profondo di relazioni, memorie e nuove possibilità, Amina è la testimonianza di quanto l’accoglienza, la solidarietà e l’incontro tra culture possano diventare seme di rinascita. Tra campi coltivati, sorrisi ritrovati e silenzi che parlano più di mille parole, questa storia tocca corde intime e universali, restituendo dignità e luce a chi ha conosciuto solo buio e perdita. Un romanzo delicato e intenso, che scava nelle ferite del passato per lasciare spazio alla bellezza della resilienza e dell’umanità condivisa.
16,00

Anfratti dell'anima

Paolo Scrobogna

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Anfratti dell’anima" è un viaggio lirico attraverso le pieghe più nascoste dell’esistenza, dove le emozioni s’infrangono contro il muro della quotidianità e della memoria. Paolo Scrobogna dà voce al silenzio degli affetti perduti, all’amore disilluso, alla malinconia dei luoghi e dei momenti che restano incastonati nella carne del tempo. Con uno stile crudo ma profondamente evocativo, le poesie attraversano stagioni interiori, solitudini urbane, desideri non detti e piccoli miracoli del vissuto, componendo un mosaico umano che si rifugia nei suoi “anfratti” più sinceri e fragili. Un libro che consola, graffia e riconnette con la parte più vera di noi.
14,00

Frenesia poetica

Angelo Virgili

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 76

Trattasi di una raccolta in gran parte scritta nel giro di pochi mesi quasi sicuramente sull'onda del particolare periodo vissuto caratterizzato dalla partecipazione al Concorso Internazionale di Poesia “Il Federiciano”. La poesia “Poeta” che apre la raccolta fa parte di una serie di 21 componimenti giovanili, all'epoca non ancora datati, composti tra la seconda metà degli anni '60 e '70 ed è la prima scritta in assoluto. I contenuti trattati sono i più vari e vanno dalla sfera più intimistica, ricordi e sentimenti mai cancellati della mia gioventù (“Il Delfino”, “Dlen dlen dlen”, “Nell'ombra”) a quella dei più attuali temi sociali quali femminicidio (“La Scarpetta rossa e la pistola”), omofobia (“Se vuoi vivere”), la solitudine e la condizione degli anziani (“La Solitudine”, “Il Fuoco e la legna”, “La Panchina”), la costante presenza di guerre nel mondo (“Soldatini di piombo”, “Fine”) per toccare infine il tema dell'amore e quello dei cambiamenti climatici e Natura in generale. Argomenti comunque tutti accomunati dallo stesso denominatore comune: la voglia perenne e il desiderio irrefrenabile di conoscenza e di esprimere il proprio più intimo pensiero aldilà di ogni morale pregiudizio e convenzione sociale.
14,00

Sono sempre io. Poesie dal dal 1975 al 2024

Paola Camorali

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Sono sempre io" è un viaggio poetico, intimo e spietatamente sincero attraverso i frammenti dell’esistenza, dove ogni verso è una ferita che si fa parola, un ricordo che riaffiora, un’emozione che si rivela. Paola Camorali ci conduce tra attimi di rabbia, stanchezza, amore, assenza e ritorno, dando voce a una protagonista che cambia forma, ma resta sempre fedele a sé stessa. Nel cuore di queste poesie pulsano il dolore dell'incomprensione, la forza del confronto interiore, la malinconia degli affetti perduti e l'urlo silenzioso della solitudine. Con una scrittura diretta, a tratti viscerale, l’autrice esplora la complessità dell’identità e dei legami umani, lasciando che siano i dettagli quotidiani - una spesa, una telefonata mancata, uno sguardo - a raccontare la profondità dell’anima. "Sono sempre io", anche quando la vita strattona, anche quando la voce trema: la poesia diventa così un atto di resistenza e riconciliazione con sé stessi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.