fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Aletti editore: I diamanti

Le tre voci dell’io. La mia poesia

Le tre voci dell’io. La mia poesia

Giorgio Tarabella

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

"Il poeta Giorgio Tarabella ha costruito negli anni un solido percorso letterario, adoperando tutti gli strumenti che la digitalizzazione dell’editoria offre, da pubblicazioni monografiche, ad antologie collettive, passando per i format audio video. E questa frequentazione della scritta parola è evidente nella raccolta “Le tre voci dell’io - La mia poesia” che si muove con disinvoltura, tra le multiformi faccettature della nostra personalità fino a indagare il flusso apparentemente caotico e indefinito delle nostre pulsioni."
14,00

Il canto di Maria a Gesù

Il canto di Maria a Gesù

Elena Gaiardoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 32

"Il Canto di Maria a Gesù" di Elena Gaiardoni è un poemetto che esplora la relazione intima e profonda tra Maria, madre di Gesù, e il suo figlio divino. Il testo è un viaggio emotivo e spirituale che inizia con l'immagine di Maria come madre che osserva e culla il suo bambino, ma si sviluppa in riflessioni sulla Trinità, sulla creazione dell'universo, sul sacrificio e sulla redenzione. La narrazione, intrisa di un linguaggio poetico e mistico, intreccia il divino con l'umano, rappresentando Maria come figura centrale nel disegno divino, sia come madre sia come partecipe della salvezza. La poesia esplora temi di amore, sacrificio, speranza, e la natura ambivalente del bambino divino: Gesù come figlio umano e come parte di una grande opera cosmica. La voce di Maria si mescola con quella di Gesù e di Dio, creando un dialogo spirituale che si estende dalla creazione alla Passione, fino alla risurrezione. Il poema è un tributo alla maternità, alla divinità e al sacrificio che segna la storia del cristianesimo.
14,00

Mosaici diVersi

Mosaici diVersi

Arianna Vadrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

"Un intreccio di parole, emozioni e immagini poetiche compone “Mosaici diVersi”, una raccolta in cui ogni verso è una tessera unica di un disegno più ampio. Attraverso la ricerca dell’essenziale, il dialogo con l’amore e la spiritualità, il confronto con la solitudine e le contraddizioni del nostro tempo, Arianna Vadrucci ci guida in un viaggio tra le pieghe della vita. Con una voce intensa e autentica, l’autrice costruisce poesie che si fanno riflesso di esperienze vissute e di interrogativi universali. “Mosaici diVersi” è un’opera che invita a fermarsi, a guardare oltre le apparenze e a riscoprire il valore delle emozioni, come frammenti preziosi di un’esistenza in continuo divenire.
15,00

Spaesamento

Spaesamento

Pietro Altieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 76

Raccolta di poesie.
14,00

Le cinque stagioni. Perdute degli anni 1995-1996 e qui in parte ritrovate. Con un appendice di poesie sul gioco del calcio

Le cinque stagioni. Perdute degli anni 1995-1996 e qui in parte ritrovate. Con un appendice di poesie sul gioco del calcio

Santino Maruti

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Riscoperte e tirate fuori non da una scrivania o da un baule ma da un “dischetto” di trent'anni fa (divenuto nel frattempo, per ragioni tecnologiche, molto più segreto e meno accessibile di scrivanie e bauli dell'immaginario romantico), le oltre cento liriche qui raccolte dovrebbero spiegarsi già dal titolo e sottotitolo: sono una specie di diario in versi, “naturale” e stagionale, quasi meteorologico, di un periodo ben preciso e in fondo breve della giovinezza dell'autore, quando scriveva la tesi di laurea a conclusione degli studi universitari che l'avrebbero portato - oggi ultracinquantenne - a insegnare lettere in un liceo lombardo di provincia. "Le cinque stagioni" perdute degli anni 1995-1996 e qui in parte ritrovate. Con un appendice di poesie sul gioco del calcio.
17,00

La forza (voluta o citata di Dio) che capovolge il destino

La forza (voluta o citata di Dio) che capovolge il destino

Luca Vit

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 688

Nasco a Portogruaro (Ve) nel 1970 e appena terminate le scuole medie vengo investito (in data 7/8/1985) da un'automobile. Lo scontro mi catapulta in coma profondo (IV grado. Totale VI) commotivo e prolungato (106 gg). Per poter terminare tempo e periodo e non solo, non posso neanche iniziare a narrare le immani peripezie che tutti gli anni precedenti la stesura della mia prima autobiografia (poiché la presente più leggibile dai quanti è la seconda) caratterizzino la mia sofferta esistenza. Lo dico non solo poiché le medesime non stiano che a precedere, a vita e nonostante le infinite incomprensioni più o meno saccenti ma solo perché queste ultime non considerino realizzabile l'impossibile espresso da una voce distrutta, tutti gli strascichi. Appena tornato a casa mia ricomincio a frequentare (1986-1989) la scuola, scelta da prima del sinistro, all'I.T.I.S. di Portogruaro. Dopo il pesantissimo biennio “ma” nel quale in piscina tenti di tenere a galla il pezzo di piombo di tutto il mio fisico, passo alle scuole per Segretari d'azienda dove (1989-1991) con altri due anni conseguo il diploma di Applicato ai servizi amministrativi.
28,00

Postumi da frammenti. Da mille e una lira, per notti buie e tempestose

Postumi da frammenti. Da mille e una lira, per notti buie e tempestose

Mariano Miucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

"Un viaggio poetico tra i postumi delle emozioni, dove il frammento diventa eco di un'anima inquieta. Postumi da Frammenti, da mille e una lira, per notti buie e tempestose è una raccolta che si muove tra amore e perdita, realtà e illusione, fede e disincanto. Le poesie di Mariano Miucci scavano nel dolore e nella nostalgia, nelle contraddizioni dell'esistenza e nella ricerca di un senso oltre la tempesta. Un'opera che abbraccia il tormento e la bellezza, lasciando il lettore sospeso tra il sogno e la cruda verità."
14,00

Respiro nuvole di vento

Respiro nuvole di vento

Angela Perucca

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

Respiro nuvole di vento è un viaggio poetico tra memoria e presente, tra radici profonde e il soffio impalpabile del tempo. Con una voce delicata e intensa, Angela Perucca dipinge paesaggi dell’anima, intrecciando immagini di natura e sentimenti umani, in un continuo dialogo tra luce e ombra, assenza e presenza. Ogni verso è un frammento di vita sospeso tra sogno e realtà, tra la nostalgia del passato e il desiderio di infinito. Le parole, leggere come vento, scavano nella solitudine, nella fugacità dell’attimo, disegnando paesaggi interiori con colori e voci della natura. Una raccolta che invita a fermarsi, a lasciarsi trasportare dalla poesia come da una brezza che porta con sé il profumo della verità.
14,00

La voce dell'anima

La voce dell'anima

Agostino Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

"La raccolta di Poesie ""La voce dell'anima"" di Agostino Venturi, è il risultato dell'auscultazione interiore, che rivela stati d'animo chiaroscurati, vitalismo, malinconia, nostalgia, illuminazioni, nata dalla contemplazione del paesaggio; una ricerca esistenziale che si confronta anche con la realtà storica della nostra epoca, sorretta da una salda speranza nel riscatto dell'umanità.
14,00

Le briciole che chiamavo amore

Le briciole che chiamavo amore

Fabrizio Macagno

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

“Le briciole che chiamavo amore” racconta il tempo in cui quelle piccole attenzioni, rare e incerte, sembravano bastare. Gesti minimi, parole a metà, promesse sfiorite: frammenti scambiati per amore mentre il cuore attendeva, silenzioso. Fabrizio Macagno intreccia poesia e verità, dando voce a chi ha vissuto nell'illusione, fino a scoprire che l'amore non è un'attesa, ma una scelta reciproca. Un viaggio tra nostalgia e risveglio, dove le briciole si dissolvono e resta solo la consapevolezza di meritare tutto. Fabrizio Macagno, poeta, fotografo e artista, intreccia parole e immagini per catturare emozioni e frammenti di vita. Appassionato di spiritualità, esplora l'amore in tutte le sue sfumature, trasformando sentimenti in versi. Con una sensibilità che nasce dall'arte e dall'anima, presenta “Le briciole che chiamavo amore”, una raccolta di poesie che racconta attese, assenze e le cicatrici lasciate dai sentimenti vissuti. La sua scrittura delicata e intensa invita il lettore a riconoscersi nelle emozioni narrate, creando un dialogo intimo tra anima e parole."
14,00

Lo stupore del deserto

Lo stupore del deserto

Anna Maria Danzini Mazzinghi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Attraversiamo la vita, i suoi momenti belli e quelli duri, difficili. La vita fragile di esperienze di meraviglia e di dolore ci plasma, soffia incessante, ci prostra e ci rialza. E quando naufraghi ci svegliamo inquieti sulla terra ferma, la forza delle emozioni irrompe, la vita esulta fertile e vince ogni tragedia, la bellezza ci gira intorno con i suoi profumi e le sue forme, in un turbinio di gioia. Non possiamo sfuggire al dolore, è nella nostra sostanza, ma noi siamo tesi all'utopia, all'irraggiungibile e nel dolore troviamo il ricordo, la nostalgia, la bellezza sublime della natura, l'amore, il divino. Nel deserto c'è ancora tanta meraviglia da scoprire."
14,00

IS,tante

IS,tante

Ania Antico

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

"IS,tante": è tante, e tutti noi. Due poemi, trentenni, attuali quanto mai. "La Settima Stanza", concerto da camera per voce sola, richiama per struttura "Il castello interiore" di Teresa d'Avila. Vi si vive il furore dell'ispirazione: sensazione/intimità/espressione. In "Vestiti d'altre madri", che è poema drammatico (entrambi andati 'in scena'), si esce dalle Stanze per incontrare dei ruoli mitici: vi sono Origini da non dimenticare, lo ricorda il matriarcato, e violenze diverse. Entrambi sono viaggi di catarsi e consapevolezza, brace smossa dal soffio della bianca giovenca Io: dio dell'Io."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.