fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

66thand2nd: Vite inattese

Oltre il sogno. Tredici storie di donne, di volley e d'oro

Oltre il sogno. Tredici storie di donne, di volley e d'oro

Fabrizio Monari

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2025

pagine: 228

Cosa viene prima del «qui e ora», il motto con cui il leggendario allenatore della Nazionale femminile di pallavolo Julio Velasco apre l’Olimpiade di Parigi? Qual è il «peso dell’oro» ricordato dalla formidabile Myriam Sylla, mentre stringe la medaglia l’11 agosto 2024? Fabrizio Monari, giornalista e telecronista che da anni segue l’Italia del volley, racconta con la viva voce delle protagoniste e degli allenatori che si sono succeduti nel tempo le storie di tredici donne incredibili che hanno cambiato la pallavolo e lo sport italiano. Storie che iniziano presto, grandi sogni racchiusi in corpi di ragazzine poco più grandi delle tifose che chiedono loro i primi autografi. Una generazione di fenomeni segnata dal compito più difficile: mantenere la promessa del loro eccezionale talento, raggiungere quella vittoria olimpica sempre sfuggita alla pallavolo, femminile e maschile. La storia della Nazionale che vincerà l’oro, scacciando una maledizione trentennale, parte da lontano: ha inizio a Londra 2012 e ha il suo culmine tre Giochi più tardi. Con l’accuratezza del telecronista e la capacità affabulatoria dello scrittore, Monari ci accompagna dentro questa favola olimpica, dal primo balzo di Paola Egonu all’ultimo muro di Anna Danesi, fino al punto che chiude la finale contro gli Stati Uniti e ci porta oltre la soglia della Storia. Oltre il sogno. Postfazione di Rachele Sangiuliano.
19,00

Djoković. L'uomo che ha sfidato gli dèi (e li ha battuti)

Djoković. L'uomo che ha sfidato gli dèi (e li ha battuti)

Giancarlo Liviano D'Arcangelo

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2025

Della trinità Federer-Nadal-Djoković, lo svizzero e lo spagnolo si sono sempre distinti per uno status semidivino. A rovinare il dualismo perfetto è arrivato, all’improvviso, il terzo incomodo: un serbo smilzo e riottoso, dal corpo snodabile, cresciuto sotto i bombardamenti Nato su Belgrado. Novak Djoković è il simbolo dell’umano che sfida gli dèi, e che alla fine – grazie a qualità atletiche straordinarie, alla cura maniacale per il proprio corpo, alla vocazione per la sofferenza – riesce ad affrontarli alla pari. E addirittura a batterli, superandoli in ogni statistica e vincendo tutto ciò che nel tennis si può vincere, fino all’oro olimpico di Parigi conquistato a trentasette anni. Nonostante i numeri, però, la stragrande maggioranza dei tifosi non ha mai amato i suoi atteggiamenti da villain, il suo tennis mentale, camaleontico, in grado di far risaltare i punti deboli degli avversari. Giancarlo Liviano D’Arcangelo ribalta questa verità e racconta Djoković da una prospettiva totalmente inedita, con la forza emotiva di un memoir, la capacità di coinvolgere di un romanzo e l’accuratezza di una biografia. E ci spiega perché amare «The Djoker» – anche contro la potenza robotica dei titani del futuro, Alcaraz e Sinner – è un atto rivoluzionario. L’atto di chi riesce a continuare a credere nella capacità tutta umana di andare oltre sé stessi per costruire il proprio destino.
18,00

Friday night lights. Una città, una squadra, un sogno

Friday night lights. Una città, una squadra, un sogno

H. G. Bissinger

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2025

pagine: 420

In Texas il football è una religione. E in nessun altro luogo è vissuto con l’intensità che si respira a Odessa – «paradossale combinazione tra il vecchio Sud e il selvaggio West» –, dove ogni venerdì sera d’autunno, illuminata dai riflettori dello stadio, una squadra di diciassettenni va in campo davanti a ventimila spettatori. Non ci sono atleti straordinari, forse nessuno giocherà nei pro, ma intorno alle inebrianti vittorie e alle inopinate sconfitte dei Panthers si è cementato negli anni l’orgoglio di un’intera comunità. Nel 1988 H.G. Bissinger decide di trascorrere un anno proprio lì, a Odessa, «la città peggiore sulla faccia della Terra», quella con il più alto tasso di omicidi della nazione, tra file di motel semivuoti e impianti di estrazione in disuso, dove gli abitanti pensano che «l’unico governo buono sia l’assenza di governo». Osservatore curioso e implacabile, Bissinger passa quell’anno a studiare e intervistare i giocatori, lo staff tecnico, la gente del posto, per ricomporre poi i frammenti di una cittadina tormentata dai fantasmi della segregazione e logorata dalla schizofrenia del mercato petrolifero, in cui l’euforia del boom cede ogni volta il passo alla depressione più nera. Con oltre due milioni di copie vendute negli Stati Uniti dalla sua uscita nel 1990, Friday Night Lights è considerato uno dei migliori libri mai scritti sullo sport, in grado di raccontare con stupefacente precisione – pur concentrandosi su un microcosmo isolato e fuori dal tempo – i valori fondanti e le storture dell’America di oggi.
20,00

Il grande Dirk Nowitzki, alla conquista della NBA

Il grande Dirk Nowitzki, alla conquista della NBA

Claudio Pellecchia

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2025

pagine: 252

Il 12 giugno 2011, sul parquet dell’American Airlines Arena di Miami, i Dallas Mavericks festeggiano la vittoria del primo titolo Nba della loro storia. Ma il leader della squadra, Dirk Nowitzki, unico europeo a potersi fregiare fino ad allora del premio di Mvp della lega, non c’è: a pochi istanti dall’ultima sirena è scappato negli spogliatoi e lì è rimasto per un tempo che è sembrato interminabile, ripercorrendo in solitudine il viaggio che lo ha portato da Würzburg, una piccola cittadina nel cuore della Baviera, alle Nba Finals, che lo hanno appena visto battere gli Heat, il superteam di LeBron James, Dwyane Wade e Chris Bosh. Dirk non può fare a meno di pensare che quel momento – per cui ha giocato, lottato e sofferto tutta la vita – sia la chiusura di un cerchio che ne contiene molti altri, un’opera bellissima costruita un pezzo alla volta, con l’aiuto di Holger Geschwindner, il suo scopritore e mentore, quasi una guida spirituale, e poi con il sostegno di alcune figure chiave dei Mavs – Mark Cuban, Don Nelson e Rick Carlisle, Steve Nash e Jason Kidd. Un lavoro durato oltre vent’anni, fino a raggiungere la perfezione, la parabola di un tiro che scuote la retina senza nemmeno sfiorare il ferro. Un tiro rigorosamente su una gamba sola e in fade-away, un gesto di formidabile eleganza e tremendamente efficace, il sigillo del campione.
18,00

Vertical, il romanzo di Gigi Riva

Vertical, il romanzo di Gigi Riva

Paolo Piras

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 192

Per molti, nella storia del calcio italiano, Gigi Riva è stato l’ultimo degli eroi. Ai suoi tempi, tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, la televisione non aveva ancora cancellato l’epica dello sport, il racconto dei testimoni contava più delle immagini. E Riva, nel breve volgere della sua straordinaria carriera, è riuscito a trasformarsi davvero in un personaggio epico, cantato e raccontato da compagni e avversari, tifosi e non tifosi, giornalisti e scrittori. Gianni Brera lo ha chiamato «Rombo di Tuono», ma è stato Gianni Mura a trovare la definizione più calzante, più letteraria: «Hombre Vertical». Un uomo che non si piega ai guadagni facili, alle lusinghe dei potenti, alle scelte di comodo. Ancora oggi il nome di Riva evoca insieme la forza e la correttezza, il talento e l’integrità. Un’isola intera, la Sardegna, lo ha eletto per sempre a monumento della propria identità – lui che non era nemmeno sardo, ma lombardo di Leggiuno, «sponda magra» del lago Maggiore. Perché? Bisogna dipanare con pazienza e stupore tutto il filo della sua romanzesca avventura, dai lutti dell’infanzia allo scudetto vinto col Cagliari (il primo di una squadra del Sud), dalle leggendarie imprese messicane al cammino esemplare come team manager della Nazionale, per capire appieno il percorso di un uomo che ha attraversato la povertà, il dolore, la rabbia, la gioia, la sfortuna, la gloria, l’orgoglio, la serenità, senza mai smettere di essere vertical.
17,00

Michael Jordan, la vita

Michael Jordan, la vita

Roland Lazenby

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 792

Nel marzo del 1982 un diciannovenne di Wilmington, North Carolina, segna i due punti che regalano il titolo nazionale ai Tar Heels. Inizia così la leggenda di Michael Jordan, un ragazzo destinato a trasformarsi di lì a poco in un’icona della cultura americana, capace di trascendere lo sport e di abbattere le barriere etniche e generazionali. Il suo stile sarebbe stato imitato da milioni di ragazzi che sognavano di essere «like Mike», come recitava uno spot del Gatorade, celebre quanto i video girati per la Nike con Spike Lee. Le sue acrobazie e il suo «sesto senso cinestetico» hanno rivoluzionato la Nba, che MJ disertò all’apice del successo, in seguito all’omicidio del padre, per tornarvi dopo due anni e conquistare una serie di primati senza precedenti. Ma per quanto perfetta nelle sue epifanie sul campo, l’immagine di Jordan nascondeva delle zone d’ombra – la passione per il gioco d’azzardo, i contrasti in seno alla famiglia – che questa biografia esplora per tentare di ricomporre la doppia personalità del campione, dalla quale scaturiva quel feroce agonismo con cui soggiogava avversari e compagni di squadra. Di Michael Jordan, l’«arcangelo dei canestri», Roland Lazenby ci offre un ritratto completo, partendo dall’infanzia trascorsa con l’indomito bisnonno Dawson, contrabbandiere di whisky e zatteriere, per arrivare all’avventura deludente come manager, senza mancare di ricostruire da ogni punto di vista la straordinaria epopea dei Chicago Bulls, ovvero la cavalcata sportiva più avvincente di tutti i tempi.
25,00

Magic Johnson, la vita

Magic Johnson, la vita

Roland Lazenby

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 696

Non certo per caso Magic Johnson è uno degli atleti più amati e discussi della storia. All'inizio degli anni Ottanta il suo straordinario talento e il suo inconfondibile sorriso risollevano il basket professionistico americano: prima di lui era uno sport minore con bassi ascolti, grazie a lui e a Larry Bird la Nba sale alla ribalta (per poi esplodere in tutto il pianeta con Michael Jordan). Magic è un campione assoluto e un maestro dello spettacolo, col suo carisma e i suoi passaggi senza guardare dirige il gioco dei Lakers «Showtime» e li porta a successi ed eccessi epici. Nel 1991, quando la sua carriera e la sua influenza sono all'apice, sconvolge il mondo confessando di aver contratto il virus dell'Hiv. Prima sostiene di non sapere come sia potuto succedere, poi ammette di aver avuto rapporti sessuali non protetti con centinaia di donne. Si ritira dal basket, poi torna a giocare, per dare quindi il definitivo addio al suo sport con il leggendario Dream Team delle Olimpiadi di Barcellona 1992. Roland Lazenby ha dedicato anni a studiare l'eccezionale parabola di Johnson, e in questo libro la sua storia diventa più grande di quella di un uomo solo. È una saga che coinvolge generazioni diverse e che rivela molto sull'America. Attraverso centinaia di interviste con allenatori, compagni di squadra, avversari, amici e persone care, nonché con lunghe interviste allo stesso Johnson nel corso del tempo, Lazenby ha prodotto la biografia definitiva, che nulla tace di pregi e difetti, di Earvin «Magic» Johnson, Jr.: il giocatore rivoluzionario, l'icona globale, l'uomo.
25,00

La squadra che sogna. Storia dell'Italia di Julio Velasco

La squadra che sogna. Storia dell'Italia di Julio Velasco

Giuseppe Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

Alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all’improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo. Cambiano le teste, i risultati, le prospettive: cambia la vita. L’allenatore argentino Julio Velasco, con metodi innovativi e soprattutto con grande abilità psicologica, motiva un gruppo di giocatori che, in una progressione irresistibile, si scoprono campioni. I nomi di Bernardi, Cantagalli, Gardini, Giani, Lucchetta, Papi, Tofoli e Zorzi diventano noti a tutti gli italiani, la pallavolo entra nelle case di milioni di nuovi appassionati e si fa fenomeno di costume. Per anni giochiamo meravigliosamente, vinciamo sempre e vinciamo tutto. Quasi tutto, perché ci sfugge il traguardo che Europeo dopo Europeo, Mondiale dopo Mondiale, World League dopo World League, si trasforma in ossessione: la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Come accadde nel calcio con l’Ungheria del 1954 e l’Olanda degli anni Settanta, questo non è certo l’unico caso paradossale di una squadra troppo forte per raggiungere il massimo obiettivo. Quell’oro ci è sfuggito ma, per citare una delle frasi più famose del nostro ct, «quien me quita lo bailado», nessuno ci toglierà mai i balli che abbiamo ballato. E infine quel trofeo è arrivato, a Parigi 2024, conquistato dalle Azzurre allenate da Velasco e guidate da Paola Egonu. Con piglio vivace e competenza sicura, mettendo lo sport sempre al centro ma senza dimenticare la società, Giuseppe Pastore racconta la «Generazione di Fenomeni». Racconta un gruppo indimenticabile di atleti che ha scritto la storia di uno degli sport più amati del nostro paese, a cominciare da Julio Velasco, maestro psicologo filosofo, del gioco e della vita.
18,00

Kolossal Milan. Gli anni 2001-2009

Kolossal Milan. Gli anni 2001-2009

Giuseppe Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 432

Se il Milan sfacciato e irruento di Arrigo Sacchi era la Tesi, se il Milan maturo e manageriale di Fabio Capello era l’Antitesi, il Milan di Carlo Ancelotti è la Sintesi: estetico ma anche pragmatico, spettacolare ma anche concreto, ancorato a una difesa spesso inespugnabile – ancora la migliore al mondo, capitanata dall’incrollabile Maldini – e impreziosito da una nuova parata di campioni italiani e stranieri, che si danno il cambio tra il campo e la panchina: Pirlo, Seedorf, Rui Costa, Kaká, Shevchenko, Crespo, Inzaghi, fino alle comete Ronaldo e Ronaldinho e al giovanissimo Pato. Un Milan talmente forte da dissipare ciò che nessuno riteneva possibile, una finale condotta per 3-0 all’intervallo e poi persa ai rigori nella drammatica notte di Istanbul; ma in grado anche di conquistare due Champions incredibili, vinte contro ogni pronostico, battendo gli antichi rivali bianconeri ed esorcizzando i nuovi fantasmi del Liverpool. Tutto si tiene in questo ciclo colossale che s’intreccia, ancora una volta, con la storia d’Italia e le vicende politiche e personali di Silvio Berlusconi, l’uomo che ha cambiato l’immagine e la sostanza del club. Con il suo ritmo incalzante e spregiudicato, Giuseppe Pastore, grande narratore e formidabile milanologo, tesse insieme cronache di partite ormai entrate nella leggenda, aneddoti, curiosità, colpi di scena, citazioni cinematografiche, per raccontarci l’epopea dell’ultimo squadrone italiano capace di dominare in Europa, protagonista di un altro decennio di «bel giuoco»; un Milan fenomenale che, in forme nuove, rinnova le gesta del Milan «col sole in tasca» degli anni Ottanta e Novanta.
20,00

Andrea Pirlo, dalla testa ai piedi

Andrea Pirlo, dalla testa ai piedi

Alfonso Fasano

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 204

Per il calcio italiano, Andrea Pirlo è stato ed è una splendida eccezione. In campo e fuori. Nessuno come lui è riuscito a ridefinire l’essenza di un ruolo specifico: quello del regista davanti alla difesa. Nessuno come lui ha saputo manifestare un pensiero personale e sempre libero, rifuggendo ogni cliché sui calciatori. E continua a farlo anche oggi, da allenatore. Con passione e precisione Alfonso Fasano ripercorre la vita e la carriera di un uomo decisamente fuori dall’ordinario: gli inizi da grande promessa, l’esordio precocissimo nei professionisti e i problemi con i primi tecnici, con la sua collocazione in campo, con un’esplosione annunciata che tarda ad arrivare. Quindi la trasformazione e l’affermazione come centrocampista, le vittorie esaltanti e le amare sconfitte con il Milan, l’amore fortissimo per la Nazionale, la «coabitazione» con Totti e Del Piero, il Mondiale vinto da protagonista in Germania, l’inizio di un declino che si dimostra presto un’illusione. Pirlo si conquista infatti un finale di carriera leggendario con la Juventus, che lo rende un’icona globale: per tutti e in tutto il mondo è «il Maestro». Sempre nel segno del talento, dell’intelligenza, dell’eleganza: l’esatto contrario della banalità.
18,00

Quattro re. Leonard, Hagler, Hearns, Durán e l'ultima grande èra della boxe

Quattro re. Leonard, Hagler, Hearns, Durán e l'ultima grande èra della boxe

George Kimball

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 348

È opinione condivisa tra addetti ai lavori e semplici appassionati che la boxe non abbia mai conosciuto un’epoca più gloriosa di quella narrata in questo libro, durante la quale, come scrive Pete Hamill nella prefazione, «gli uomini che si dedicavano allo sport più violento in assoluto erano anche artisti». Grazie a una singolare concomitanza temporale, e alla loro vicinanza in termini di peso e stazza, nel corso degli anni Ottanta del Novecento «quattro re» – Ray «Sugar» Leonard, «Marvelous» Marvin Hagler, Thomas «The Hitman» Hearns e Roberto «Manos de piedra» Durán – incrociarono per nove volte i guantoni con l’intento di stabilire a chi spettasse il titolo di sovrano assoluto della dolce scienza. Ne nacquero altrettante battaglie furiose, ciascuna a suo modo memorabile, capaci di concentrare sul ring un’impressionante quantità di talento, coraggio e violenza, e di salvare il pugilato da un declino che sembrava irreversibile. Dopo aver raccontato quelle sfide in presa diretta ed essere stato al fianco dei protagonisti prima e dopo i loro trionfi e le loro sconfitte, il pluripremiato giornalista George Kimball documenta l’enorme impatto che questa irripetibile epopea ha avuto non solo sul mondo della nobile arte, ma sull’intera società americana del dopo Vietnam.
20,00

Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria

Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria

Lorenzo Iervolino

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 288

Città del Messico, 16 ottobre 1968. Due atleti con i pugni alzati, i guanti neri, la testa china, i corpi immobili sopra al podio. È la premiazione dei 200 metri, i due uomini sono Tommie Smith e John Carlos. Sul secondo gradino, anche lui con una spilla del Progetto olimpico per i diritti umani, c’è l’australiano Peter Norman. Una foto, tra le più celebri del Novecento, immortala quel gesto di protesta inatteso. «Mostrano sempre l’immagine. Ma non raccontano mai la storia» ricorderà un giorno Carlos. Perché da allora i nomi e i corpi dei tre protagonisti saranno sospinti «nelle sabbie mobili dell’oblio». Squalificati a vita dalle Olimpiadi, rimarranno soli a fronteggiare le minacce di morte e l’ostracismo dell’establishment. A mezzo secolo di distanza, Lorenzo Iervolino si incarica di ricostruire quella storia, di riempire quel vuoto. Muovendosi tra finzione letteraria e un attento lavoro di ricerca, Trentacinque secondi ancora ripercorre la battaglia di Smith e Carlos dall’infanzia, segnata dalla segregazione razziale, fino alla gara della vita, per approdare al tardivo riscatto civile, politico e sportivo. Una battaglia che si salda alle inquietudini dell’America del secondo dopoguerra: i linciaggi e gli scioperi, Malcolm X e Martin Luther King, l’ascesa delle Black Panthers e l’attivismo del professor Harry Edwards, l’ispiratore della protesta. Che ci rammenta, ancora oggi, come una «vittoria finale» non sia possibile. Ogni generazione dovrà raccogliere il testimone lasciato da quei corridori.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.