fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Ultra: Ultra sport

Capitane coraggiose. Sara Gama e Megan Rapinoe, due leader a confronto

Capitane coraggiose. Sara Gama e Megan Rapinoe, due leader a confronto

Marco Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 320

Estate 2019: grazie anche al supporto dei media, le atlete della nostra Nazionale, impegnate nei Mondiali di calcio femminile in Francia, espugnano finalmente il cuore di italiani e italiane. Sebbene alla vigilia nessuno avrebbe scommesso neanche sul passaggio del girone, la cavalcata di Sara Gama e compagne si ferma solo ai quarti di finale. Mentre le azzurre vengono ricevute dal presidente Mattarella, le statunitensi, guidate da una Megan Rapinoe in stato di grazia, vanno a vincere la loro quarta Coppa del Mondo. Nel farlo, litigano con tutti, dalla federazione, che non riconosce il loro diritto a un equal pay rispetto ai loro (assai più scarsi) colleghi maschi, al presidente Trump, irritato per la sfrontatezza della capitana, attivista LGBTQ+ e icona di un’America opposta a quella del tycoon. Così, mentre a New York Rapinoe arringa la folla agitando questa visione alternativa, al Quirinale Gama ricorda più sommessamente, ma con grande fermezza e decisione, che le sportive italiane hanno le stesse prerogative dei loro colleghi: cosa aspetta l’Italia a riconoscere il diritto al professionismo anche alle donne? In occasione della nuova, attesissima edizione del Mondiale femminile, “Capitane coraggiose” racconta i diversi contesti in cui si collocano le storie e le strategie comunicative di queste due grandi leader sportive. Un viaggio nel mondo dello sport femminile di squadra (tuttora ignorato da una narrazione ancorata alla figura della sportiva singola, eroica ma isolata) che mette a nudo i pregiudizi ancora vivi e pulsanti nel cuore dell’Occidente e ci ricorda come il coraggio non incida mai nella Storia se non è accompagnato da una sana dose di realismo, cioè di politica.
21,00

Una vita da Lazio

Una vita da Lazio

Arcadio Spinozzi, Stefano Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 244

Un favoloso dietro le quinte del calcio degli anni Settanta e Ottanta, scritto forse già negli spogliatoi. Commovente, spiritoso e pieno di umanità, Una vita da Lazio racconta la giovinezza del difensore Arcadio Spinozzi e la sua grande storia d'amore con i biancocelesti: gli scherzi tra calciatori, i presidenti che non pagavano gli stipendi, gli allenatori che non avevano carattere, i giovani emergenti e le vecchie glorie. Pezzi di vita che si incastrano con i momenti più caldi della cronaca di quegli anni, vissuti e raccontati in prima persona, come il drammatico incidente ferroviario sulla tratta Bologna-Firenze del 1978 o il rapimento di Emanuela Orlandi, in cui Arcadio è stato incredibilmente coinvolto. Sei anni di vita da calciatore, tra allenatori grotteschi (Lorenzo: irripetibile), compagni di squadra innamorati delle donne e del pallone (D'Amico), presidenti cialtroni (Chinaglia), manager rudi (Moggi, detto "Barabba"), calciatori-macchietta (Garlaschelli), autogollisti implacabili (Miele).
16,00

Mamma mi sono rotto il naso. Un viaggio sentimentale nella boxe di provincia

Mamma mi sono rotto il naso. Un viaggio sentimentale nella boxe di provincia

Paolo Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questo è un viaggio fra sentimenti e ossa rotte, un itinerario romantico dritto al midollo dello scenario pugilistico italiano, un report dal territorio di guerra della boxe di provincia. Dodici round, dodici volti di giovani pugili pronti a tutto pur di infilarsi un paio di guantoni e salire su un ring, anche a sacrificare la propria vita. Storie di carne e ossa, di strappi sulla pelle e lividi sotto agli occhi, frasi che si aggiungono al grande libro di uno sport antico e nobile che non lascia spazio alle mezze misure. Un ritratto dal vero del pugilato italiano più autentico, in cui ogni figura, ogni luogo visitato richiama altrettanti personaggi e vicende del passato, che si sovrappongono a quelle dei pugili come se fossero sullo stesso piano: ed è così che tradizione, passione e storia si mescolano in un unico match, combattuto rigorosamente a cuore aperto.
12,50

E non dimenticare: Eisern Union! Storia dell'Union Berlin, la squadra forgiata dal popolo

E non dimenticare: Eisern Union! Storia dell'Union Berlin, la squadra forgiata dal popolo

Giovanni Sgobba

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 248

Si può essere vincenti senza vincere, si può andare allo stadio anche sapendo che la squadra per cui si fa il tifo non lotterà per un campionato o per un trofeo. E se poi ci si trova in cima alla Bundesliga, tanto meglio. La storia dell’Union Berlin è un unicum nel panorama calcistico moderno: dall’anno della sua rifondazione, il 1966, società e tifosi hanno subìto le angherie del potere, della DDR e della Dynamo Berlin tanto amata dalla Stasi. Nella Germania Est, l’Union era la squadra del popolo e dei lavoratori. I suoi giocatori più promettenti venivano depredati con la forza, e tra soprusi e partite truccate le è capitato più di una volta di perdere anche con otto gol di scarto. Ma tutto ciò non ha fatto altro che saldare il senso di dissidenza e consolidare la roccaforte identitaria: non tutti i supporter dell’Union erano dissidenti, ma tutti i dissidenti tifavano Union. E quando sul campo la squadra riusciva a ottenere qualche successo, ci pensava la storia a frapporsi. Crollato il Muro, la società ha rischiato più volte la bancarotta ed è arrivata a toccare la quarta serie, ma i suoi tifosi sono sempre rimasti al suo fianco. Sono loro che hanno ricostruito lo stadio ormai fatiscente, che hanno – letteralmente – donato il sangue per raccogliere i soldi necessari per pagare i debiti del club, che hanno marciato lungo le strade di Berlino per non far morire la loro squadra. Il resto è storia, ed è una storia che ha dell’incredibile: approdata in Bundesliga per la prima volta nel 2019, oggi l’Union Berlin rivaleggia con le corazzate Bayern Monaco e Borussia Dortmund al vertice della classifica. In un calcio sempre più standardizzato e dominato dai poteri costituiti, la vicenda dell’Union è lì a ricordarci che un’alternativa è possibile. Basta crederci.
17,50

26 maggio. Tutta la storia del derby dei derby

26 maggio. Tutta la storia del derby dei derby

Fabio Argentini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il libro ufficiale della S.S. Lazio che racconta il derby del 26 maggio 2013, il più importante nella storia delle stracittadine di Roma, l’unico disputato con un trofeo in palio, la Coppa Italia, in quasi un secolo di sfide. La città paralizzata per giorni, lo stadio diviso in due, dentro e fuori. Una partita forse più dolorosa da perdere che bella da vincere. All’ingresso in campo la scenografia della Curva Nord è di quelle significative ancor prima che spettacolari: un bandierone mostra un tifoso, un calciatore e un antico romano. Hic manebimus optime si legge nello striscione sottostante: “Qui staremo benissimo”, una frase che, secondo Tito Livio, all’epoca del Sacco di Roma a opera dei Galli un centurione avrebbe pronunciato come esortazione ai propri compagni, influendo sulla decisione del Senato di non abbandonare l’Urbe. Segna Lulic al 71’. La città biancoceleste è salva.
22,00

Il cielo sopra Rucker Park. Storie di basket americano

Il cielo sopra Rucker Park. Storie di basket americano

Davide Piasentini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 240

Le prestazioni leggendarie di Kevin Durant e Kobe Bryant ad Harlem, il dominio di Dennis Rodman nelle NBA Finals del 1996, i demoni di Mookie Blaylock, il talento romantico di Brandon Roy e quello anarchico di Jamal Crawford e Lou Williams. E poi le vicende di tante stelle luminose del presente, da Ja Morant a Trae Young, da Devin Booker a Bradley Beal. Sono solo alcuni dei protagonisti che vivono tra le pagine di questo libro, in cui la magia del basket americano viene celebrata attraverso storie che puntano dritte al cuore degli appassionati, quelli che sognano pallacanestro ogni giorno. Storie scritte da uno di loro, sotto il cielo di Rucker Park.
17,50

Date al Milan ciò che è del Milan. Vittorie perdute e vittorie negate nella storia rossonera

Date al Milan ciò che è del Milan. Vittorie perdute e vittorie negate nella storia rossonera

Nicola Lorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il Milan poteva vincere di più? E se sì, perché non c’è riuscito? Il quesito comporta una risposta molto articolata, che prende le mosse almeno dal 1963, quando il Santos rapinò i rossoneri del titolo mondiale. Sei anni dopo, la stessa squadra fu vittima di un altro piano criminale, ordito da una banda di malviventi in casacca da gioco. Basterebbero questi due episodi per comprendere quanto sia anomala l’epopea della prima società calcistica di Milano. In seguito, pur senza giungere più a quegli eccessi, il Milan ha comunque subìto i colpi del destino come nessuna altra squadra. Ha vinto molto, ma anche perso molto, e spesso in circostanze romanzesche: basti ricordare la famigerata finale di Champions League a Istanbul nel 2005. Questo libro si incarica di narrare i fatti e, con orgogliosa modestia, di rendere giustizia. Una requisitoria leggera, tutto sommato innocua. Niente di offensivo o di querelabile. Si raccontano avvenimenti, si espongono teorie confutabili. Chi non è milanista può separare i fatti dalle opinioni, ma deve sapere che non si tratta di leggende o delle visioni di un fanatico. Leggere per credere.
13,50

A scuola da De Laurentiis. L'efficienza di un modello innovativo

A scuola da De Laurentiis. L'efficienza di un modello innovativo

Vincenzo Imperatore

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 208

Il sogno a occhi aperti di ogni tifoso è quello di essere, anche solo per un giorno, il presidente della propria squadra del cuore. Chi non ha mai pensato che se ne avesse avuto la possibilità avrebbe fatto meglio sul mercato, nella gestione della squadra, nei rapporti con gli arbitri e con la Federazione? In un tempo ormai lontano, quello dei cosiddetti presidenti-padroni, una simile proiezione era in qualche modo ancora ipotizzabile. Il pallone ormai è un business planetario che richiede competenze e abilità gestionali non alla portata di tutti. E se c’è qualcuno che ha saputo interpretare il nuovo ruolo di leader al meglio in un calcio in costante trasformazione, questo è senz’altro Aurelio De Laurentiis. Basti pensare alla rivoluzione tecnica che la scorsa estate, dopo aver conteso più volte lo scudetto alle grandi società del Nord, il suo Napoli ha compiuto, a partire dall’addio a uno dei suoi giocatori più rappresentativi: Lorenzo Insigne, napoletano, capitano e tifoso. Ciò nonostante, oggi il Napoli è una squadra che vince e convince in Italia e in Europa. Un risultato che nessuno avrebbe pronosticato e che dimostra quanto siano cambiati i parametri di analisi rispetto a pochi anni fa. Ma quello di De Laurentiis è un semplice risultato sportivo (come vorrebbero far credere i suoi detrattori a oltranza) o l’effetto della messa a punto di una strategia manageriale? Attraverso l’analisi del personaggio ADL e del caso Napoli (senza dimenticare il Bari, guidato dal figlio Luigi, che nel giro di pochi anni è passato dalla Serie D ai vertici del campionato cadetto) e avvalendosi delle testimonianze di giornalisti, addetti ai lavori e personalità del mondo della finanza e della politica, Vincenzo Imperatore realizza in forma di business game il primo libro sul delaurentiismo, un modello imprenditoriale di successo, che mette in dialogo diretto il tifoso e l’uomo d’affari per fare emergere le capacità di chi, pur scontando un limitato consenso popolare, ha dimostrato che perseguire la massima efficienza gestionale non impedisce di sognare e di vincere in una piazza difficile come quella partenopea.
16,00

Quindici. Le storie dei campioni che hanno dipinto il rugby italiano

Quindici. Le storie dei campioni che hanno dipinto il rugby italiano

Andrea Nalio

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 296

Negli anni Novanta, quando a rugby si giocava solo per passione, l'Italia ha vissuto un paradosso sportivo: i più grandi al mondo venivano a farlo proprio qui da noi. Certo, lo facevano tra una stagione e l'altra del rugby australe, in cui i campionati si disputavano a tempi invertiti rispetto all'Europa, ma lo facevano. Così Rovigo ha conosciuto l'epopea dei sudafricani, capitanati da Naas Botha, forse il più intelligente mediano di apertura mai visto in un campo di rugby. A Roma hanno accolto Wayne Shelford, il leggendario numero otto degli All Blacks campioni del mondo nel 1987, quello della battaglia di Nantes e del testicolo lasciato sul campo. A San Donà hanno inseguito, corteggiato e amato Joel Stransky, il dieci che ha fatto piangere di gioia Nelson Mandela quando l'apartheid non c'era più e in Sudafrica bianchi e neri potevano sedersi vicini anche allo stadio. A Colleferro, con la squadra che lottava nel sottobosco della Serie B, hanno conosciuto Jeff Miller, due volte campione del mondo con l'Australia, da giocatore e da allenatore. A Milano per un po' ha respirato rugby anche Silvio Berlusconi, e i rossoneri hanno fatto incetta di scudetti con "The Genius" Mark Ella e David Campese, che diedero il loro solidissimo contributo per consolidare le basi di una squadra che condurrà l'Italia al Sei Nazioni. Per la prima volta vengono raccontate tutte insieme le storie degli straordinari campioni che in quel decennio irripetibile hanno colorato il rugby italiano con tinte mai viste prima a queste latitudini.
18,50

Il calcio come esperienza religiosa. 19 aprile 1989 il giorno che ha cambiato la storia del calcio italiano

Il calcio come esperienza religiosa. 19 aprile 1989 il giorno che ha cambiato la storia del calcio italiano

Andrea Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 248

Il 19 aprile 1989, il giorno delle semifinali di ritorno Sampdoria-Malines 3-0 in Coppa delle Coppe, Bayern Monaco-Napoli 2-2 in Coppa Uefa e Milan-Real Madrid 5-0 in Coppa dei Campioni, è considerato da tutti gli addetti ai lavori lo snodo cruciale che ha dato al nostro calcio la consapevolezza di poter primeggiare in campo internazionale, il preludio a un’epopea durata un decennio che ha visto sette squadre ottenere almeno una vittoria europea. Solo per la sconfitta in finale della grande Samp di Vialli e Mancini a opera del Barcellona, infatti, le italiane non riuscirono a completare già quell’anno un clamoroso en plein, ma si dovette attendere ben poco: nella stagione successiva, con la conquista contemporanea di tutti e tre i trofei, l’Italia conseguirà un record ineguagliato e di fatto ineguagliabile, visto che la Coppa delle Coppe non esiste più. Presentendo l’eccezionalità del momento, Andrea Novelli, all’epoca giovane arbitro dell’AIA, decise di assistere alle partite di Marassi e di San Siro, seguendo alla radio la contemporanea sfida di Monaco. Oggi ci regala un affresco vivido di quella giornata straordinaria, restituendoci la bellezza di un rito a cui ha partecipato con la lucida adesione dell’appassionato non tifoso. Perché, se è vero che, come scriveva Pasolini, il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo, di certo quel 19 aprile 1989 andò in scena uno degli spettacoli più emozionanti di sempre, non solo per i sostenitori delle squadre coinvolte, ma per un’intera collettività. Un’emozione che è bello rivivere e difficile non rimpiangere.
16,50

L'anno magico. Il secondo scudetto della Roma nelle parole dei protagonisti

L'anno magico. Il secondo scudetto della Roma nelle parole dei protagonisti

Susanna Marcellini, Massimo Paravani

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 272

Erano gli anni dei collant colorati, dei pantaloni di pelle, dei jeans strappati e delle giacche luccicanti, dei capelli cotonati all’inverosimile, di Pac-Man e dei film di Spielberg. L’Italia del calcio era appena uscita dal Bernabéu con un’incredibile Coppa del Mondo tra le mani, e anche sulla sponda giallorossa del Tevere si sognava in grande. Sogni che divennero realtà quell’8 maggio 1983, quando l’Ingegner Viola, dopo quattro stagioni, riuscì a completare il progetto e portare la Roma sul tetto del calcio grazie a Mister Liedholm e una squadra composta da uomini e campioni straordinari: da Falcão a Nela, da Ancelotti a Pruzzo, da Conti a Di Bartolomei, da Prohaska a Vierchowod, e si potrebbe continuare. Oggi, a quarant’anni esatti di distanza, sono loro, insieme a tifosi eccellenti e addetti ai lavori, a raccontarci le storie di una stagione eccezionale e a farci rivivere l’impresa di un gruppo che riuscì a scrivere una pagina indimenticabile della storia sportiva della Capitale e del calcio italiano.
16,90

In bici. Due ruote, la montagna, la vita

In bici. Due ruote, la montagna, la vita

Francesco Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 160

La bici genera vita. Francesco Cavallaro l’ha scoperto quasi per caso molti anni fa, e ora condivide questo suo patrimonio di consapevolezza in un libro che parla di fatica, salite e spiritualità. Così come ognuno di noi dipinge la propria esistenza in base alle sue inclinazioni personali, non esiste un modo uguale per tutti per andare su una due ruote. Tutti, però, almeno una volta nella vita abbiamo spinto un pedale dopo l’altro, per poche centinaia di metri o per decine di migliaia di chilometri. Le emozioni provate in sella rimangono impresse per sempre, con un’intensità che paradossalmente aumenta con il trascorrere del tempo. Questo libro non è né un manuale né un diario di bici, piuttosto un insieme di esperienze che si trasformano in riflessioni sui valori più alti, sulle nostre pietre angolari. Sembra quasi di pedalare insieme a questo giornalista-pellegrino in cima ai passi che hanno fatto la storia del ciclismo, nelle sconfinate pianure venete o su e giù per i suoi amati Colli Euganei. Ogni pagina diventa una meditazione, sempre leggera e talvolta divertente, sul senso ultimo della vita. La sua storia in bicicletta ci accompagna in un viaggio alla ricerca della nostra vera autenticità.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.