fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tsunami: Gli uragani

Aborym. Cultura del chaos

Aborym. Cultura del chaos

Mariano Fontaine

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 330

Le strade di Taranto non sono certo quelle di Berlino, né tantomeno di Londra o New York. Eppure è proprio lì che nel 1993 la fervida mente di Fabrizio Giannese (in arte Fabban) pianta i primi semi della realtà che tutti avrebbero imparato a conoscere con il nome Aborym. Grazie al contributo di artisti e produttori che nel corso del tempo si sono interfacciati con la band – da Bard “Faust” Eithun (ex Emperor) a Nattefrost (Carpathian Forest), passando per Prime Evil (Mysticum), Sin Quirin dei Ministry, Karyn Crisis ai produttori Guido Elmi e Keith Hillebrandt e gli ingegneri del suono Marc Urselli e Andrea Corvo – e attraverso un’attenta disamina sia dei dischi che delle vicende che li hanno accompagnati, questo saggio ripercorre trasversalmente tutta la storia del gruppo, dalle sprezzanti prime interviste all’abuso di ogni sostanza tossica, dal fondo del pozzo della disperazione alla risalita interiore. Odiato quanto osannato, Aborym sin dagli esordi è stato in grado di provocare negli ascoltatori la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di terribile, scandaloso, accusatorio, perfetto e imperfetto, studiato e accidentale. Questa è la vostra occasione di capire perché.
24,00

No celebration. La biografia ufficiale dei Paradise Lost

No celebration. La biografia ufficiale dei Paradise Lost

David E. Gehlke

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 424

1988, Halifax, nel triste e opprimente Nord dell'Inghilterra. È qui che un gruppo di ragazzi decide di mischiare le sonorità del death metal con quelle del doom per creare uno degli ibridi più cupi e oscuri che si fossero sentiti fino a quel momento. Nel giro di pochi anni, con il loro leggendario album Gothic del 1991 avrebbero messo le fondamenta su cui si è sviluppato il gothic metal, genere che avrebbe avuto un'immensa fortuna nel corso di quello stesso decennio. A più di trentacinque anni di distanza dai loro esordi, i Paradise Lost sono tornati a reclamare il trono che gli spetta di diritto, quello di padrini del gothic-doom metal. E lo hanno fatto con una serie di dischi che dimostra quanto siano ancora adesso una band rilevante, con davanti a sé un futuro di certo molto meno cupo della loro musica.
25,00

Motley Crue. The Dirt. Confessioni della band più oltraggiosa del mondo

Motley Crue. The Dirt. Confessioni della band più oltraggiosa del mondo

Neil Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 448

Sesso, droga e rock ‘n’ roll. Forse i Mötley Crüe non hanno fatto tutte e tre le cose meglio di altri, ma di sicuro le hanno fatte più di tutti gli altri. Nella Los Angeles degli anni ’80 il rock non aveva regole, e questi quattro debosciati americani ne incarnavano lo spirito alla perfezione. Nessuna morale, nessun limite, nessuna inibizione, una trinità di perversione e dissolutezza che per poco non li ha lasciati senza vita sull’asfalto. O quasi, visto che uno di loro è effettivamente morto ed è pure tornato per raccontarlo, novello messia della sregolatezza più sfrenata. The Dirt non racconta solamente la storia di una delle band rock più leggendarie di sempre, che ha sbancato le classifiche di tutto il mondo e incassato dischi di platino e premi di ogni tipo, ma è uno spaccato unico della vita di quattro personaggi che con le loro imprese hanno incarnato un’epoca, quella della Babilonia del Rock. Queste pagine trasudano alcool e decadenza. Leggete a vostro rischio e pericolo.
22,00

Niente specchi in camerino. La storia dei Soundgarden

Niente specchi in camerino. La storia dei Soundgarden

Valeria Sgarella

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 288

I Soundgarden sono una band di Seattle, a partire dal nome. Nessun’altra città americana avrebbe potuto partorirli. Prendendo le mosse da questa inossidabile certezza, questo libro ne racconta la nascita, l’ascesa e la fine. Anzi, parliamone al plurale: le fini. Perché i Soundgarden sono finiti due volte: la prima, per volere del proprio leader Chris Cornell; la seconda, per mancanza di Chris Cornell. Sin dalla loro prima incarnazione, nel 1984, i Soundgarden non hanno mai confuso il successo con l’abbandono dell’integrità artistica. Lo dimostra il loro percorso: nati discograficamente con la Sub Pop Records e maturati con la SST Records, non hanno ceduto alle lusinghe di una major finché non sono stati certi di avere l’ultima parola su ogni scelta artistica. Presi troppo sul serio dal pubblico e relegati a una sorta di sacralità, nell’arco dei primi tre album si sono presi gioco dei cliché del mondo metal, categoria in cui tutta la stampa, indistintamente, cercava di incasellarli. Invece questa è la band che ha acceso la miccia del grunge, lasciando poi agli altri tre big (Nirvana, Alice In Chains, Pearl Jam) l’onere e l’onore di farla esplodere.
24,00

Beware! L'epopea horror punk dei Misfits dalle origini a Static Age

Beware! L'epopea horror punk dei Misfits dalle origini a Static Age

Antonio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 360

Collerici, iconici, violenti, spassosi, determinati, eccessivi. I Misfits non hanno eguali. Il loro marchio, il loro sound, la loro estetica e i loro testi sono impressi a fuoco nella musica moderna e hanno influenzato ed entusiasmato centinaia di artisti di ogni genere – su tutti, i celebri Metallica – che ancora oggi non smettono di rendergli tributo. Grazie ai contributi di decine di personaggi che hanno gravitato intorno alla band nel corso degli anni, "Beware!" narra la storia dei Misfits come mai prima d'ora. I concerti, i contrasti, i dischi, la scena… uno spaccato di un’epoca, di un suono, di un gruppo entrato a pieno titolo nella leggenda.
25,00

Marillion. Tutta la storia. La biografia non autorizzata

Marillion. Tutta la storia. La biografia non autorizzata

Massimo Longoni

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 384

I Marillion hanno superato da un po’ i quarant’anni di carriera, ma sono al passo coi tempi oggi più che mai. La loro è una storia quasi unica nel panorama rock: nati come alfieri del new progressive a inizio anni Ottanta, quando tutti davano il genere per morto, sono diventati inaspettatamente delle popstar grazie a ‘Kayleigh’ e a Misplaced Childhood: la prima è una delle canzoni più popolari del decennio, il secondo un album capace di vendere milioni di copie pur essendo un concept lontano da logiche commerciali. Questo libro racconta tutta la loro storia, dai primi passi agli ultimi appuntamenti live che li hanno portati per la prima volta a organizzare anche in Italia un Marillion Weekend, una due giorni di concerti ed eventi totalmente dedicata a loro.
25,00

È un fottuto massacro collettivo! Storia degli Extrema

È un fottuto massacro collettivo! Storia degli Extrema

Massimo Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 336

Gli Extrema sono da sempre una punta di diamante del thrash metal italiano. Quando si pensa a loro, vengono subito in mente le innumerevoli t-shirt indossate negli anni Novanta dai metallari nostrani che si potevano incontrare ai concerti oppure in strada a Milano, in Lombardia, o in tutta Italia. Era un popolo fiero di una band che stava avendo un grandissimo successo, e non solo nel nostro Paese, visto che nel 1993 gli Extrema rischiarono di firmare un contratto direttamente con una major americana per la pubblicazione del loro primo album, Tension at the Seams. E anche se poi, per fato avverso, questo non accadde, la formazione è sempre rimasta un punto di riferimento per molteplici artisti che sono cresciuti dopo di loro e ne hanno apprezzato il mix sapiente e originale di groove funky, hardcore e thrash. Questa è la loro storia, un percorso che ha attraversato innumerevoli registrazioni in studio, concerti, grandi amicizie – ma anche attriti interni, tanto lavoro e difficoltà da superare. È la storia di una band che ancora oggi, sempre con l’inossidabile Tommy al timone, sa esprimere qualcosa di speciale e di unico: un fottuto massacro collettivo!
24,00

Venom. The demolition years (1989-1993)

Venom. The demolition years (1989-1993)

Mikey E. Vil

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 168

Nati alla fine degli anni Settanta a Newcastle Upon Tyne, in Inghilterra, i Venom sono considerati tra i capisaldi della musica metal e in particolare vengono visti come i veri progenitori delle sue derive più estreme, come il black metal, genere che prende il nome proprio da un loro disco del 1982. Nel 1988, dopo l'abbandono del bassista e fondatore Cronos, i Venom sono ormai scomparsi dai radar di giornalisti e appassionati. Il batterista Abaddon non è in grado di portare avanti il progetto da solo e il futuro della band appare incerto, se non peggio. A salvare la situazione arrivano però sia il ritorno in formazione del primo chitarrista, Mantas, sia soprattutto l’arrivo di un nuovo frontman, il misterioso Demolition Man. È proprio grazie alla sua tenacia e creatività che la band di Newcastle può dar vita a un album epocale come Prime Evil, che li riporta all’attenzione dei fan del genere. Questa è la storia di Tony “Demolition Man” Dolan e dei suoi Venom, raccontata dai protagonisti stessi e da chi ne è stato coinvolto in prima persona. Lasciatevi guidare in un inferno diverso da quello che conoscete...
20,00

Revolution! La vera storia dei Public Enemy

Revolution! La vera storia dei Public Enemy

Andrea Di Quarto

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 336

I Public Enemy sono uno dei gruppi afroamericani più influenti di tutti i tempi, capaci di segnare più di una generazione e di portare il rap da semplice intrattenimento a vera e propria “arma artistica”. Il loro leader, Chuck D, è noto non solo per essere uno dei più importanti portavoce della comunità hip hop, ma anche degli afroamericani tout court. E il messaggio dei Public Enemy ha influenzato pure le coscienze di milioni di giovani bianchi, esposti a un diverso punto di vista sulla storia e sulle istituzioni degli Stati Uniti d'America. Questo volume, scritto con accuratezza storica e i colori del racconto giornalistico, ripercorre l'ascesa dei Public Enemy dalla relativa oscurità di Long Island alla popolarità planetaria e alle polemiche politiche nei primi anni Novanta, così come il loro recente ritorno a un livello di notorietà più underground.
24,00

Guns n' Roses. Gli ultimi giganti del rock

Guns n' Roses. Gli ultimi giganti del rock

Mick Wall

Libro: Copertina morbida

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 400

Dei Guns N' Roses, della loro vecchia formazione così come di quella più recente, è già stato scritto tantissimo. Ma nessuno ha mai pronunciato la verità più grande, e cioè che i Guns N' Roses sono sempre stati una band al di fuori del proprio tempo, gli ultimi veri giganti del rock. I Guns sono tipi pericolosi, sono ciò che ogni gruppo rock dopo i Rolling Stones ha provato a essere senza riuscirci. Venuti alla ribalta in un momento storico in cui la band più famosa del mondo erano i Bon Jovi, con la loro attitudine carina e rassicurante e i video trasmessi da MTV, la compagine di teppisti capitanata da Axl Rose sembrava uscita di prepotenza dalla scena rock delle origini, quella dei tardi anni '60, annaffiata da fiumi di alcol e circondata da ogni tipo di droga. "Vita come suicidio", era questo il motto del gruppo ai tempi della Hell House, la casa in cui vivevano tutti insieme a Los Angeles. Ed è proprio lì che l'autore del libro, Mick Wall, li ha frequentati ed è diventato parte della loro ristrettissima cerchia, prima che uno screzio lo portasse a essere insultato da Axl Rose con tanto di nome e cognome nel celebre brano 'Get In The Ring' Ma con questo libro Mick Wall non vuole rivangare vecchi attriti o regolare pendenze. Piuttosto, con la lucidità mentale e la prospettiva guadagnate dopo venticinque anni, vuole celebrare l'epopea dei Guns N' Roses come band e di Axl come frontman, raccontandone le vicende e dando loro il posto che meritano nella storia della musica: ovvero quello di una band straordinaria, senza rimorsi, che non guardava in faccia a nessuno e a cui non fregava davvero un cazzo di niente di ciò che pensavano gli altri. Le ultime rockstar davvero degne di questo nome.
23,00

The Stranglers. Uomini in nero

The Stranglers. Uomini in nero

Stefano Gilardino

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 336

Nati intorno alla metà degli anni Settanta, gli Stranglers hanno anticipato (e contribuito a inventare) la rivoluzione punk rock britannica. Ma pur dividendo palchi, club e aspirazioni con band come Damned, Clash e Sex Pistols, i quattro «meninblack», come sono universalmente conosciuti, hanno sempre mantenuto le distanze da qualunque etichetta, conservando la propria integrità artistica e rifiutando di conformarsi a ogni tipo di moda. Poco amati dai colleghi musicisti, osteggiati dalla stampa – con cui ingaggeranno nel corso del tempo veri e propri duelli – e accusati di misoginia e istigazione alla violenza, i quattro hanno attraversato a caro prezzo decenni di alti e bassi, successi e fallimenti, cambi di formazione e lutti, tornando recentemente in testa alle classifiche con l’ultimo album del 2021. In questa lunga biografia, corredata da interviste e numerose foto inedite, vengono ripercorsi tutti i (mis)fatti salienti di una carriera che si sta avviando senza esitazioni verso il cinquantennale. Contiene le parole: sesso, droga, rock’n’roll, violenza, punk rock, carcere, misoginia, rissa, armi, UFO, uomini in nero, rapimenti, morte, fallimento. Impossibile chiedere di più…
25,00

Rainbow. Tutta la storia

Rainbow. Tutta la storia

Martin Popoff

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2022

pagine: 294

A Ritchie Blackmore la musica dei Deep Purple iniziava ad andare stretta. Dopo aver raggiunto una reputazione da leggenda vivente con una serie di dischi fondamentali per ogni appassionato di rock che si rispetti, il mercuriale chitarrista aveva cominciato a mal digerire la svolta più orientata al funk e al soul che Glenn Hughes e David Coverdale stavano imprimendo alla band. Nascono così i Rainbow, che il man in black gestirà con piglio da padre padrone lungo una carriera composta da otto album in studio e una lunghissima serie di concerti. Una band che ha visto avvicendarsi tra le proprie fila una trentina di musicisti diversi, con nomi entrati nella storia del rock quali Ronnie James Dio, Craig Gruber, Jimmy Bain, Tony Carey, Joe Lynn Turner, Graham Bonnet, Roger Glover, Bobby Rondinelli, Bob Daisley, Doogie White… E in questo libro ognuno di loro, insieme a Ritchie, contribuisce a raccontarne la storia, i dietro le quinte, gli avvicendamenti, la vita on the road. E poi, ovviamente, c’è la musica: dagli esordi con Dio alla voce, sino al pressoché dimenticato Stranger in Us All con Doogie White al microfono, gli album vengono analizzati nel dettaglio, con aneddoti e retroscena.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.