fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Tipheret: Binah

Il segreto delle nozze di David e Betsabea e altri saggi

Il segreto delle nozze di David e Betsabea e altri saggi

Joseph Gikatilla

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 80

Un testo del tredicesimo secolo, in prima edizione italiana, scritto da un allievo di Abulafia, il più grande cabalista di tutti i tempi. L'amore in tutte le sue sfaccettature, in un'analisi di una modernità tutt'altro che prevedibile.
10,00

Chi scopre se stesso trova anche Dio

Chi scopre se stesso trova anche Dio

Franco Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 288

Una vecchia leggenda indù racconta che vi fu un tempo in cui tutti gli uomini erano dei. Essi, però, abusarono talmente della loro divinità che Brahma, signore degli dei, decise di privarli del potere divino e di nasconderlo in un posto dove fosse impossibile trovarlo. Il grande problema fu quello di trovare un nascondiglio. Quando gli dei minori furono riuniti a consiglio per risolvere quel dilemma, essi proposero il seguente consiglio: "Seppelliamo la divinità dell'uomo nella Terra". Brahma rispose: "No, non basta, perché l'uomo scaverà e la ritroverà". Gli dei replicarono: "In tal caso, gettiamo la divinità nel più profondo degli oceani". E di nuovo Brahma rispose: "No, perché, prima o poi, l'uomo esplorerà le cavità di tutti gli oceani e, sicuramente, un giorno, la ritroverà e la riporterà in superficie". Gli dei minori, allora, conclusero: "Non sappiamo dove nasconderla, perché non sembra esistere, sulla terra o in mare, luogo alcuno che l'uomo non possa, una volta, raggiungere". Brahma, a quel punto, disse: "Ecco ciò che faremo della divinità dell'uomo: la nasconderemo nel suo io più profondo e segreto, perché è il solo posto dove non gli verrà mai in mente di cercarla".
25,00

Le magie del simbolo. Dall'anhk al tatuaggio

Le magie del simbolo. Dall'anhk al tatuaggio

Michele Leone, Giovanni Zosimo

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 124

Cosa unisce i misteri dell'antico Egitto alla Gioconda di Leonardo? Cosa hanno in comune Petrarca con il Giorgione? La città di Dio e Rimbaud? Apparentemente nulla, eppure il mondo dell'esoterismo e dei simboli sono comuni alle più diverse culture ed artisti. In queste pagine Michele Leone e Giovanni Zosimo ripercorrono alcune tappe salienti del rapporto tra esoterismo ed arte, in un susseguirsi di suggestioni e ipotesi alla stregua di investigatori sulla "scena del crimine".
12,00

Il secreto degli dei. Spagiria e chiarificazione esistenziale

Il secreto degli dei. Spagiria e chiarificazione esistenziale

Mauro Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 208

La Spagiria constatando che tutto ciò che è osservabile è simbolico afferma che è vero anche il contrario, cioè che tutto ciò che è simbolico è osservabile e che di conseguenza l'archetipo degli archetipi fatto sensibile, Simbolo supremo del simbolo, cioè l'Unità, è osservabile e che l'uomo può contemplare l'incarnazione del Logos nella materia. La lavorazione della Quintessenza ci permette di sbirciare dietro la cortina del Sancta Sanctorum. L'ideale, in questa commozione, sarebbe poter tornare bambini ed essere presi da quell'entusiasmo dove tutto è gioco, perché solo a quell'entusiasmo infantile, e in silenzio, si consegna l'Arte. "Ma bisogna dire che questa scienza è molto a proposito e per eccellenza paragonata ai giochi di fanciulli, perché tutta l'Arte è giustamente chiamata gioco, ma principalmente gioco delle lettere, ludus litterarum, in cui i buoni spiriti prendono piacere, e altrettanto i dotti soddisfazione senza noia, come i fanciulli prendono gusto alle cose frivole secondo la loro portata, che fa loro passare il tempo piacevolmente, e senza l'apprensione di alcun disagio [...]".
16,00

La sacra scienza di Abrahamelin. Un manoscritto settecentesco di magia angelica a Venezia

La sacra scienza di Abrahamelin. Un manoscritto settecentesco di magia angelica a Venezia

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 136

La scoperta a Venezia di un manoscritto settecentesco di magia angelica la cui trascrizione integrale fa parte del presente volume, riapre il dibattito sulla figura del presunto autore, Abraham di Worms (XIV-XV secolo), e del suo maestro Abrahamelin, depositario di una conoscenza che permette di evocare l'angelo custode attraverso il quale riscoprire le proprie potenzialità demiurgiche per operare sul creato. Cercando di svelare il "segreto" custodito nel manoscritto, le ricerche hanno condotto all'ordine dei Rosa-Croce, alla riscoperta del culto perduto dei sette arcangeli e ad una nuova ipotesi sull'origine della magia enochiana di John Dee. Inoltre diversi indizi dimostrerebbero l'importanza di Venezia quale centro iniziatico, "pilastro di Enoch" custode della Tradizione, da cui si sarebbe irradiato un culto caratterizzato da pratiche magiche finalizzate all'evocazione degli angeli caduti.
12,00

Sette lettere sul lume dei filosofi

Sette lettere sul lume dei filosofi

Raimondo Di Sangro

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 72

La storia del principe Raimondo di Sangro è indissolubilmente legata al mistero di come la tradizione iniziatica, dall'Egitto, giunse a Napoli in piazzetta Nilo, e di come essa sopravvisse nei secoli. Nelle lettere che pubblichiamo in questa edizione, e che sono fra le poche giunte fino ai nostri giorni, Raimondo di Sangro parla della sua più importante scoperta, nonché del suo più grande amore. Le lettere alchemiche sul Lume Eterno dell'aprile 1753, unico scritto esoterico a oggi sopravvissuto e scritto dal principe di suo pugno.
10,00

Il sacro. Genesi dell'esistenza

Il sacro. Genesi dell'esistenza

Nicola Dell'Aquila

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 160

Nel rinviare in particolare ai tradizionali testi sacri indù, ossia i Veda, l'autore descrive l'atto sacro da cui i mondi trassero origine, ossia lo smembramento del Purusha primordiale. La ricostituzione dell'unità originariamente smembrata deve avvenire principalmente in sé stessi. E sacro è certamente il percorso che conduce alla suddetta riunione. In maniera originale, l'elemento sacrale viene così inserito in una prospettiva metafisica, l'unica in grado di conferire certezza di verità ad ogni indagine conoscitiva.
14,00

La filosofia ermetica. Un percorso iniziatico alla scoperta delle nostre origini

La filosofia ermetica. Un percorso iniziatico alla scoperta delle nostre origini

Rosario Marcello Puglisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il percorso che l'autore intraprende, nello scrivere a partire dalla introduzione e a seguire con i vari capitoli, ha come obiettivo di rendere duttile e con metodo, gli argomenti che compongono la difficilissima materia che è l'ermetismo filosofico. Egli, con passione, scrive questo libro immettendo un personalissimo piccolo tassello alla conoscenza, toccando tutta una serie di argomenti che formano il corpo del libro. L'autore immagina questo percorso, non solo dal punto di vista astratto ma anche una serie di azioni pratiche e cadenzate temporalmente. In buona sostanza, il Puglisi oltre a rendere omaggio ad autori che con pregevoli libri e articoli in riviste specializzate, hanno reso più chiara questa ostica materia di studio, riafferma che il percorso alchemico non è solo studio ma anche preghiera rituale, conoscenza dell'astrologia e sue implicazioni e infine la pratica della pranoterapia, che con una azione meramente psichica sul soggetto operato, si concretizza con un effetto pratico e concreto sul piano fisico. La conoscenza di queste materie consente di poter meglio comprendere il percorso ermetico filosofico e le sue finalità.
14,00

Arcana partenope. Le fondamenta del sapere iniziatico

Arcana partenope. Le fondamenta del sapere iniziatico

Luigi Braco

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 192

Gli Arcani custoditi dalle antiche sacerdotesse vengono qui alla luce secondo il loro molteplice significato: storico, sapienziale, simbolico, morale, spirituale e scientifico. I testi classici citati e le fonti storiche indicate assumono una nuova prospettiva, gettando luce sulla tradizione egitto-partenopea e coloro che nel corso dei secoli l'hanno rinnovata e protetta dalle persecuzioni. Gli insegnamenti occulti sui misteri del suono, della luce e i motivi delle usanze sacre vengono resi alla portata degli studiosi, l'Arcana Arcanorum smette di essere un miraggio irraggiungibile diventando un corpo di dottrine accessibili. Per l'autore gli insegnamenti del passato costituiscono le fondamenta per analizzare il presente e slanciarsi verso il futuro, il tramite per spiegare la magia moderna e ipotizzare il modo d'essere delle future scuole iniziatiche. Per chiudere il cerchio tracciato nel primo libro Luigi Braco esplica le dottrine segrete a cui aveva accennato e fornisce la chiave operativa delle fasi più avanzate della meditazione sirenusia.
18,00

Bereshit. Dal principio della Genesi al 2012. Fine annunciata o nuovo inizio?

Bereshit. Dal principio della Genesi al 2012. Fine annunciata o nuovo inizio?

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2012

pagine: 56

"Dall'antica storia dei sumeri, degli egizi, del popolo ebraico a concetti di filosofia di vita ciclica e non più lineare, da elementi che indicano possibili contatti con civiltà extraterrestri dalla cultura avanzata ad applicazioni attuali e possibili nel mondo scientifico e tecnologico in grado di produrre risparmio energetico, esigenza più che primaria come etica di vita in generale e ancora di più in tempi di crisi come quelli che caratterizzano la nostra epoca attualmente. Affrontare questi temi porta inevitabilmente a esporsi su un piano che è politico e religioso ma nessuna convinzione personale politica e religiosa sarà messa in dubbio."
10,00

L'alchimia di Partenope. Magia, ermetismo e mistica della tradizione esoterica universale

L'alchimia di Partenope. Magia, ermetismo e mistica della tradizione esoterica universale

Luigi Braco

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2011

pagine: 256

L'Alchimia di Partenope presenta una struttura innovativa che unisce narrativa, poesia e saggistica, utilizzando un linguaggio semplice e diretto. È un testo voluto e pensato per le esigenze di chi si accosta per la prima volta ai temi dell'ermetismo, dell'alchimia spirituale e dell'insegnamento esoterico.
18,00

Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi

Conversazioni sul sacro. Archetipo e metamorfosi

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2011

pagine: 224

L'asse portante è il concetto di sacro e il suo rapporto con la parte più intima e profonda dell'uomo: l'immaginario. L'uomo ha entro sé questa scintilla. Lo sviluppo di questa traccia è stato più che mai libero, abbracciati molteplici campi dello scibile (scienze umanistiche, filosofia, storia delle religioni, antropologia, letteratura, simbolismo, scienze tradizionali) tenendo sempre ferma e presente la centralità del tema: l'uomo contiene in sè il divino e la manifestazione di questo, le varie rappresentazioni del sacro, sono invariabilmente generate nell' uomo per appagare necessità di vita sostanziali. La sete del sacer è quindi una pulsione, un archetipo primigenio che è scolpito nelle profondità del nostro genoma le cui potenzialità mitopoietiche sono infinite e la cui inibizione può provocare scompensi devastanti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.