fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

TEA: TEA storica

L'Italia negli anni della Guerra Fredda. Dal piano Marshall alla caduta del Muro

L'Italia negli anni della Guerra Fredda. Dal piano Marshall alla caduta del Muro

Sergio Romano

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 166

Come un sismografico la storiografia registra avvenimenti grandi e piccoli: la nascita degli Stati, le guerre, le crisi economiche, i movimenti spirituali, le innovazioni tecnologiche, il mutamento dei costumi. Per raccontare la storia degli ultimi cinquant'anni l'autore ha scelto quelle che gli sono parse più importanti: dal piano Marshall al trattato di Maastricht, dalla guerra di Corea ai numerosi conflitti regionali degli anni Novanta, dalla nascita della Repubblica popolare cinese alla disintegrazione dei Balcani e dell'Africa. In queste venti "lezioni" di storia, tratte da un programma radiofonico trasmesso dalla Rai, Sergio Romano ha rievocato la parte che l'Italia ha avuto in quelle vicende.
8,00

La guerra in Europa. Il racconto di un protagonista

La guerra in Europa. Il racconto di un protagonista

Frido von Senger und Etterlin

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 514

Il volume è il resoconto della lunga esperienza di guerra dell'autore: la campagna di Francia e, per quanto riguarda l'Italia, la partecipazione alla difesa della Sicilia; lo sgombero della Sardegna e della Corsica; la lunga e accanita resistenza, che egli diresse e animò, per difendere Monte Cassino e la sua celebre abbazia; la ritirata attraverso la Toscana e l'arroccamento sulla Linea Gotica fino alla sconfitta e alla resa. Ma vi sono anche considerazioni sulla natura dell'alleanza con l'Italia e sul valore dei soldati italiani, riflessioni sulle controversie strategiche fra alleati e sulla propria prigionia. Ostile a Hitler, fece il suo dovere di soldato che guidava i suoi uomini cercando la vittoria ma sperando di essere sconfitto.
9,80

Le donne dei nazisti

Le donne dei nazisti

Anna M. Sigmund

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 219

Adolf Hitler esercitava sulle donne un fascino incredibile. Eva Braun lo accompagnò fino alla morte. Tuttavia anche gli alti gerarchi avevano delle compagne, anche se oggi nessuno più si ricorda di loro. Quale fu la loro vita? Che cosa provò, per esempio, Magda Goebbels quando nel 1945 permise al marito di uccidere i loro sei figli? Come riuscirono Carin e Emmy Göring, la prima e la seconda moglie del fondatore della Gestapo a convivere con il marito morfinomane? Che cosa provò Henriette von Schirach quando suo marito fece deportare 60.000 ebrei viennesi? Quale fu il loro ruolo in pubblico e in privato, al di là dell'immagine che il ministro per la propaganda Goebbels diffondeva della perfetta donna nazista disinteressata alla politica?
8,50

Memorie di un conservatore. Il racconto di un secolo nei ricordi di un testimone

Memorie di un conservatore. Il racconto di un secolo nei ricordi di un testimone

Sergio Romano

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 240

Questo libro contiene molti ricordi, ma non è, propriamente, un'autobiografia. Il lettore vi troverà «soltanto quella parte della mia vita che è strettamente necessaria al racconto delle vicende di cui sono stato direttamente o indirettamente testimone». Ed è sufficiente scorrere l'indice del volume per rendersi conto che le vicende di cui si parla sono molte, quasi tutte le più importanti che hanno attraversato la vita italiana e internazionale nel corso degli ultimi decenni. Lungo il percorso si trovano i nomi di molti degli uomini che hanno fatto la storia del secolo scorso, da Mussolini a De Gasperi, da de Gaulle a Gorbačëv. Incontri, retroscena e giudizi vengono raccontati ed espressi con un equilibrio non privo di humour. Quel che rende al tempo stesso godibili e non di rado sottilmente gustose queste memorie è la capacità dell'autore di descrivere uomini e cose senza quei compiacimenti che spesso sono l'anticamera dell'indulgenza. Valga per tutti l'esempio della conclusiva «Confessione», in cui Sergio Romano disegna con acume, e un'eleganza ormai rara, il proprio autoritratto politico.
8,50

Figli di Hitler

Figli di Hitler

Guido Knopp

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2004

pagine: 354

Tra il 1933 e il 1945 quasi tutti i ragazzi fisicamente validi vennero inquadrati in un ingranaggio che li inghiottiva a dieci anni e li restituiva a diciotto ma soltanto per arruolarli nelle file della SA o delle SS. Ogni anno, le nuove leve facevano il loro solenne ingresso nella 'Hitlerjugend', la sezione giovanile del movimento nazista. Nelle cerimonie d'iniziazione, durante i corsi di ideologia, nelle esercitazioni ginniche e militari, i giovani di Hitler imparavano a diventare forti e coraggiosi, apprendevano il senso dell'onore e il culto delle tradizioni germaniche, lo spirito combattivo, l'odio per gli ebrei e gli zingari, e soprattutto la devozione al Führer.
9,00

Complici ed esecutori di Hitler

Complici ed esecutori di Hitler

Guido Knopp

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2004

pagine: 390

Continuazione di "Tutti gli uomini di Hitler", "Complici ed esecutori di Hitler" completa la galleria dei ritratti dei gerarchi nazisti che costituirono l'apparato di potere del Terzo Reich. I personaggi presi in esame sono: Adolf Eichmann, il "ragioniere della morte"; Baldur von Schirach, capo della gioventù hitleriana; Joachim von Ribentrop, ministro degli esteri del Reich cui Hitler affidò il compito di rappresentare la Germania nazista nel mondo; Roland Freisler, il grande inquisitore, presidente del Tribunale speciale; Josef Mengele, lo scienziato di Auschwitz. Sei uomini travolti dal fascino di Hitler, che gli dedicarono la loro esistenza e che divennero gli strumenti di un potere assoluto e sanguigno.
9,00

Il rischio americano

Il rischio americano

Sergio Romano

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2004

pagine: 132

Il libro è il terzo di un ciclo iniziato con Cinquant'anni di storia mondiale (1995) e con La pace perduta (2001). Ma rispetto agli altri questo libro è dettato da una convinzione e da un partito preso. Il fatto più grave di questi ultimi mesi (più grave per molti aspetti degli attacchi alle Torri) è l'irrilevanza dell'Europa. Nella nuova fase della politica internazionale, iniziata dopo l'11 settembre, l'Europa è stata assente o insignificante. Gli Stati Uniti hanno agito da soli, con arroganza imperiale, anche perché l'Europa non ha parlato e non ha agito con l'autorità di cui potrebbe disporre. Il rischio americano, di cui si parla in queste pagine, è soltanto un altro volto dell'impotenza europea.
7,50

Sissi

Sissi

Brigitte Hamann

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2003

pagine: 407

Sposa a diciassette anni di Francesco Giuseppe, Elisabetta di Wittelsbach ("Sissi") abbandonò le foreste della Baviera per il mondo dorato e soffocante della corte di Vienna. Coraggiosa e fragile, malinconica ed eccentrica, Sissi non volle accettare nessuno dei ruoli che la tradizione e l'ambiente le assegnavano. L'intera sua vita, interrotta nel 1898 dal pugnale di un anarchico, fu di sottrarsi al destino di "gabbiano prigioniero del castello", una fuga continua dai rituali e dal formalismo della vita di palazzo.
9,00

La pace perduta

La pace perduta

Sergio Romano

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2002

pagine: 298

Una carrellata su fatti e personaggi che hanno occupato la scena politica internazionale nell'ultimo decennio, dalla caduta del Muro di Berlino, nel 1989, all'attacco terroristico alle Torri Gemelle, l'11 settembre 2001. Gli anni fra quelle due date sono stati densi di avvenimenti di grande rilevanza e di grande significato per il futuro: dalla Guerra del Golfo ai conflitti del Corno d'Africa e delle repubbliche ex sovietiche; dalla dissoluzione dell'ex Jugoslavia agli sviluppi sociali e politici di Cina, Corea e Cuba; dal ruolo della Nato e dell'Europa a quello dei paesi arabi, al precipitare della situazione in Medio Oriente. Con questo saggio Sergio Romano ci invita a riflettere su come il crollo del Muro abbia segnato lo sgretolarsi del pur precario equilibrio geopolitico tra USA-URSS e come gli Stati Uniti, unica «superpotenza» rimasta, si siano assunti il «governo» del pianeta. Ma dopo i fatti dell'11 settembre la speranza di un «ordine americano» è ancora possibile o è svanita anch'essa sotto il peso delle macerie'
9,00

Se la storia fosse andata diversamente. Saggi di storia virtuale

Se la storia fosse andata diversamente. Saggi di storia virtuale

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2002

pagine: 334

Lo storico inglese John Collings Squire, all'inizio degli anni Trenta, invitò alcune autorevoli personalità della politica e della cultura dell'epoca - G.K. Chesterton, Winston Churchill, Emil Ludwig e André Maurois, tra gli altri - a cimentarsi in una ricostruzione ipotetica di alcuni nodi cruciali della storia occidentale. Nacque così un piccolo capolavoro di letteratura ucronica, o come diremmo oggi di storia virtuale, il quale ben lungi dall'essere un arido virtuosismo accademico, o una semplice bizzarria, può essere invece letto come un tentativo originale di riesaminare la storia mediante un totale ribaltamento dei fatti realmente accaduti.
8,50

Mussolini e gli inglesi

Mussolini e gli inglesi

Richard Lamb

Libro

editore: TEA

anno edizione: 2002

pagine: 524

Ricostruendo la politica estera italiana dopo l'avvento del fascismo nel 1922 e in particolare i rapporti intercorsi tra Mussolini e la classe dirigente britannica, Richard Lamb dimostra in questo volume come il duce, di fatto, prima dell'alleanza con la Germania di Hitler avesse ricercato l'amicizia e la collaborazione dell'inghilterra, scontrandosi però con la riluttanza e l'ostilità degli inglesi a immischiarsi nelle faccende europee. Il Mussolini di Lamb è un dittatore spregiudicato, dai modi brutali e dalle maniere grottesche, ma può essere anche cauto, ragionevole, attento alla complessità della situazione internazionale e agli interessi del suo Paese.
9,90

Disegno della storia d'Europa dal 1789 al 1989

Disegno della storia d'Europa dal 1789 al 1989

Sergio Romano

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 246

I protagonisti di questo libro sono i rivolgimenti del 1989 nell'Europa dell'Est e la dissoluzione dello Stato sovietico. Ma per spiegare le cause e le ragioni di questa svolta storica, occorreva muovere ben più da lontano, dalla nascita stessa dell'idea di Stato nazionale. Tra i fatti e i personaggi della storia europea degli ultimi due secoli, Sergio Romano ha puntato la sua attenzione su quelli che maggiormente consentono di individuare le grandi tendenze della politica. Dalla Rivoluzione francese sino al crollo dell'Unione Sovietica, passando per due guerre mondiali e decine di crisi locali, la storia europea è attraversata da una costante tensione, che verte attorno al problema della definizione e realizzazione dello Stato nazionale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.