Tau: Logos
Diritto naturale e natura umana. L’uomo, la sua origine, la sua legge, il suo atto
Valter Iannucci
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2019
pagine: 224
Da cosa dipende la dignità dell’uomo? Quando si può dire che l’uomo sia pienamente libero, integralmente se stesso? E quando si può affermare che l’uomo compie il bene? Il saggio “Diritto naturale e natura umana” presenta il diritto naturale come l’espressione normativa della natura umana, capace di condurre l’uomo alla ricerca del bene, del vero e dell’eterno. La trattazione propone una prospettiva teologico morale naturale che si sofferma sui principi immodificabili attraverso i quali il Bene assoluto comunica la propria Verità alla ragione umana, affinché l’uomo – accogliendola liberamente – ne accolga la Giustizia e, con essa, edifichi sé stesso e i consorzi umani nei quali è chiamato a vivere.
Fiat Lux. Piccolo trattato sulla Teologia della luce
Alessio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2019
pagine: 216
Il libro esplora e medita l’elemento della luce e la sua portata teologica: un viaggio all’interno della Sacra Scrittura, dal Vecchio al Nuovo testamento in un’ottica cristologica. Si parte dai libri sapienziali, passando per le omelie dei Santi Padri e per la letteratura, fino a giungere agli evangelisti, non senza transitare per le preghiere della tradizione. Tutto è permeato dalla luce e dal suo senso. L’autore, con piglio appassionato, cerca di scovare gli intendimenti più utili al cammino cristiano ma non solo. Pastorale e didattica vengono riletti mediante questi elementi teologici. La luce come il calore rivela l’amore caldo di Dio, il buio come il freddo inchioda nel non senso. La notte, in una prospettiva strettamente giovannea, rappresenta l’impossibilità a muoversi, discernere e sperare. Le si oppone il giorno caldo come l’amore, la fede e le opere.
La sofferenza è potenza. lI suo senso nella vita di adulti e bambini. Una proposta a partire dalle parole di san Giovanni Paolo II
Elia Ertegi
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2018
pagine: 132
In ogni pagina di questo testo vi è una scommessa: la sofferenza umana non è mai inutile. Il patire di una bambina nata senza encefalo può essere considerato potenza? Una persona immobile in un letto d’ospedale può essere attivamente a servizio di altri uomini? Che rapporto c’è tra Gesù in croce e una piccola malata di tumore? Questa è una proposta sul senso cristiano della sofferenza, strappata dalla sua presunta inutilità.
Cristiani, Chiesa, politica. Note di pastorale sociale
Piergiorgio Sanchioni
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2018
pagine: 112
Ed è una musica serena e chiara che risuona idealmente, da queste note pastorali del nostro Don Piergiorgio Sanchioni. Una sinfonia che ci accompagna nel capire il senso dell’impegno. Ci sono molti spunti, molti riferimenti in queste “note di pastorale sociale”. Tutte indicano “la scatola degli attrezzi”, non un comportamento unico per essere buoni cristiani. Ci invitano ad essere provvisori, a non dare tutto per scontato. A non accomodarci. Ma questo cammino non lo facciamo mai da soli; il nostro prossimo è con noi: il nostro fratello stanco, spezzato, oppresso è il nostro prossimo: al di là della propria fede o provenienza o stato sociale o malattia. Fratello al quale dovremmo dare più attenzione. Questo è un invito a non stare dentro i nostri circoli Acli, alle nostre parrocchie, ma ad “uscire”: a camminare con e in mezzo agli uomini di oggi, portandone fatiche e speranze.
L'ecologia dell'amore. Intimità e spiritualità di coppia
Antonio De Rosa, Luisa De Rosa
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2018
pagine: 112
Questo è un libro molto semplice ma che racchiude un tesoro grande. Racchiude la bellezza, la bellezza di una relazione piena, di un matrimonio vissuto alla luce di Dio, ma non nell’etereo e nell’astratto. Attraverso il corpo e tutte le sue doti di tenerezza e dolcezza possiamo fare esperienza dell’amore di Dio. È un libro che nasce dall’Intercomunione delle famiglie, e che offre tanti contributi, dalla psicologia alla sessuologia, per sostenersi a vicenda nella crescita spirituale di coppia. Un viaggio meraviglioso alla scoperta delle verità naturali e soprannaturali della relazione sponsale.
È amore. Uomo e donna a immagine e somiglianza di Dio
Francesco Maria Marino, Fernando Parrotto Rizzello
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2018
pagine: 132
La cultura contemporanea è caratterizzata da una tendenza antropologicamente egocentrica ed individualistica che contraddice, talvolta perfino ostacola, lo slancio d’amore. Le statistiche confermano che ci si sposa sempre di meno e in età sempre più adulta, che un matrimonio su due incappa nella separazione, uno su tre finisce con il divorzio. Per ritrovare l’amore non resta che meditare profondamente sulle pagine del Vangelo, visto che l’amore è grazia, non merito. Questo studio vuole consegnare ai fidanzati e agli sposi delle tracce da seguire per orientarsi nel cammino, un programma di vita che si pone come obiettivo la felicità piena dell’amore umano. Prefazione di Leonardo Sandri.
Tutto è stato fatto per mezzo di Lui. Discorso sulla fede e sulla realtà
Gabriele Cianfrani
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un piccolo trattato sul percorso di vita cristiana, impreziosito dalla testimonianza dell'autore. Una riflessione apologetica sui contenuti della fede, con confronti tematici e riferimenti al Magistero della Chiesa.
Sposi, sacerdoti dell'amore. Il Cantico dei Cantici letto da due sposi per gli sposi
Antonio De Rosa, Luisa De Rosa
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2019
pagine: 324
Gli sposi esercitano il loro sacerdozio durante tutto il rito del matrimonio. È gesto sacerdotale quando si promettono amore incondizionato, fedele e per sempre ed è gesto sacerdotale anche quando confermano quella promessa con l’unione dei corpi durante il primo amplesso fisico dopo il matrimonio. Guidati dal Cantico dei Cantici, si viene a scoprire che ogni volta che ci si dona l’un l’altro nell’intimità fisica si esercita questo sacerdozio, ovvero si rende nuovamente presente quella realtà che ha instaurato il sacramento.
Dio amante della vita. Dalla bioetica sul fine vita a Chiara Luce Badano
Mario Ciardullo
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 128
Se una se una cosa è possibile è anche sempre lecita? Dall'eugenetica all'eutanasia; dall'aborto all'accanimento terapeutico. Un saggio filosofico-teologico di Bioetica sul tema della sofferenza e dell'eutanasia con una parte interamente dedicata all'eredità spirituale della Beata Chiara Luce Badano.
La liturgia: arte prima che plasma la chiesa. A 60 anni da Sacrosanctum Concilium
Agostino Porreca
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 128
Sebbene siano trascorsi 60 anni dalla promulgazione di Sacrosanctum Concilium, la riforma liturgica è un "cantiere" ancora aperto. Questo saggio stimola ad intraprendere con coraggio e convinzione alcuni sentieri fondamentali, come il sentiero della riforma, il sentiero della formazione mistagogica, il sentiero dell'ars celebrandi e il sentiero della sinodalità, per un rinnovamento nell'esperienza del mistero pasquale e della vita cristiana.
Liberi in Cristo. Spunti di estetica teologica
Angelo Sergio
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 76
Questo è un saggio filosofico-teologico sul tema della libertà e della bellezza, come via per giungere alla Veritas. Diventare veramente sé stessi, pienamente compiuti, nel modello di Colui che è bellezza, è il senso nostro del vivere. Ciò implica una ricerca costante e interiore della libertà, la quale deve essere purificata dalla ferita aperta dal peccato. Solo alzando lo sguardo al Crocifisso- risorto, sorretti dalla Parola e dalla Tradizione della Chiesa, con l’aiuto dello Spirito Santo e con l’assenso della fede, possiamo giungere ad un processo di maturazione interiore che ci rende liberi e perciò uomini. L’incontro tra la libertà e la bellezza suscita nel cuore dell’uomo una forza capace di trasformarlo e di indirizzarlo verso il Vero.
Nostalgia. Come origine e approdo
Andrea Tommaso Sciuto
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 112
Nel cammino della vita, attraverso relazioni, formazione ed esperienze, ogni individuo assume una particolare identità, quel dono sociale che è frutto per lo più del riconoscimento degli altri e che lo caratterizza come persona. La vita umana quindi può essere intesa come un viaggio dall’uomo alla persona. Per essere uomini basta nascere ma persone si diventa. Questo breve viaggio ci accompagna ad approfondire quel sentimento interiore che chiamiamo nostalgia e che guida come una cartina di tornasole la vita di ognuno verso qualcosa di nuovo, di inedito ma, allo stesso tempo, anche verso qualcosa di originario e fondativo. Un sentimento che come dice il titolo stesso è ancorato all’origine della nostra identità ma è anche proteso verso l’approdo in una terra nuova, come nuova è l’identità di ognuno, unica e insurrogabile. Questo lavoro è cominciato in ambito scolastico, ha preso le prime mosse dalle domande di alcuni studenti che mi chiedevano di pubblicare parte del mio materiale usato per le lezioni in modo più organico e strutturato. Sono felice di ciò in cui si è trasformato: un percorso nel quale chiunque si può riconoscere e dal quale tutti possono trarre spunti di riflessione utili per la propria vita.

