Tangram Edizioni Scientifiche: Didattica
Temi di diritto degli enti territoriali
Giuliana Giuseppina Carboni
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2022
pagine: 93
Gli enti territoriali curano gli interessi di un territorio e della collettività che vive al suo interno. Gli enti territoriali possono avere autonomia politica, legislativa, amministrativa e finanziaria. Il grado di autonomia degli enti territoriali dipende dalla forma dello Stato (federale, regionale, composta, unitaria ecc.) e dalla distribuzione dei poteri al suo interno. Il volume si occupa essenzialmente degli enti territoriali regionali. I temi sono tutti di particolare attualità: autonomia finanziaria, federalismo sanitario, insularità e secessione sono al centro dell'agenda sul decentramento.
Come si USA un muro. Dallo sbarramento contro l'immigrazione clandestina all'arrivo di Joe Biden: molte verità nascoste
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2021
pagine: 222
Quando nel 2017 Donald Trump è diventato presidente, il muro tra Stati Uniti e Messico esisteva già. Dagli anni Novanta del secolo scorso un primo tratto di barriera era sorto all'altezza di San Diego. All'indomani dell'11 settembre era stato istituito il Department of Homeland Security, responsabile, tra l'altro, della sicurezza frontaliera. Dal 2006 il progetto si è ulteriormente sviluppato, raggiungendo, in circa due anni, la lunghezza di 1.120 chilometri, anche con il contributo dell'amministrazione Obama, che solo successivamente ne avrebbe fermato i lavori, senza però abbattere la barriera. Tuttavia il tycoon era intenzionato ad andare oltre: ricorrendo a misure emergenziali avrebbe proseguito la costruzione di quel muro varando al contempo una mole di provvedimenti tesi a fermare l'immigrazione clandestina e i cartelli della droga. Nel 2021, il presidente Biden inverte nuovamente la rotta delle politiche migratorie, ma non quelle per il muro che resterà esattamente dove si trova, compreso il prolungamento realizzato dal suo predecessore. La selezione dei documenti normativi qui tradotti in italiano propone un interessante e insolito squarcio su questa intricata vicenda favorendo quell'imprescindibile riscontro filologico in grado di accorciare il vuoto che separa l'impressione dalla conoscenza.
La rivincita di Cenerentola. Prospettive per la glottodidattica nel terzo millennio
Federica Ricci Garotti
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2020
pagine: 189
"Il fatto di considerare la glottodidattica come una parte della linguistica applicata ha fatto di lei una Cenerentola accademica, sebbene un numero impressionante di ricerche, la maggior parte delle quali di ottimo livello, dovrebbe fare di lei, con buona ragione e a pieno titolo, una principessa". Così Balboni ricorre a un archetipo classico non già per alimentare una sterile querelle accademica, bensì per affermare e definire la sostanza epistemologica della glottodidattica che, lungi dall'essere un "a parte" accademico, per di più declinato nell'unilaterale versione di applicazione pratica, nasce e si sviluppa come scienza umana. Il libro esplora l'universo della Scienza Metodologica di Insegnamento e Apprendimento Linguistico attraverso i contributi della filosofia del linguaggio, delle scienze che si occupano dei meccanismi di apprendimento, dalla psicolinguistica alla neurolinguistica, della pedagogia e, non ultime, della sociolinguistica e della pragmatica, per tentare di delineare lo scenario in cui la glottodidattica si inserisce all'inizio del terzo millennio. Volutamente il libro evita la separazione fra teoria e prassi e opta piuttosto per una più complessa triangolazione (prassi teoria prassi), nel tentativo di capire quali strade, fra quelle tentate, siano più produttive per aumentare le competenze linguistiche dei cittadini, sia nella lingua prima che nelle lingue straniere, sia in ambito precoce che in ambito adulto. Il filo rosso è la convinzione che la glottodidattica, parlando la lingua e alla lingua, della lingua e attraverso la lingua, esprima pienamente il privilegio umano di perdurare, e perdurare creativamente, solo grazie alla possibilità di essere, come umani, linguisticamente competenti.
Storia della filosofia. Un approccio globale
Giovanni Pampanini
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2019
pagine: 523
Questo manuale di storia della filosofia mette in discussione un presupposto tradizionale della disciplina, che, cioè, la filosofia sia una prerogativa europea, nel senso che essa è nata in Europa e poi si è allargata anche alle altre civiltà e culture. Accogliendo le critiche che già cento anni fa filosofi non europei facevano alla concezione che vuole che la filosofia sia un'esclusiva europea, l'autore intende inaugurare un nuovo canone di tipo comparativo e interculturale. Quattro sono le caratteristiche distintive di questo nuovo taglio: l'affiancamento delle storie delle filosofie alle storie politiche; la presentazione delle filosofie delle civiltà non-europee unitamente a quella occidentale; l'amplificazione delle fonti e delle espressioni della filosofia, includendo nel suo orizzonte le scienze umane e le arti; l'esposizione delle idee che si sono susseguite, fatta in funzione degli sviluppi mondiali. L'intento è che questo manuale contribuisca alla coscientizzazione rispetto al carattere globale della filosofia e, con ciò stesso, alla democratizzazione generale della cultura.
Vademecum per la musica d'insieme
Francesca Gemmo
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2019
pagine: 93
Cosa si intende per "Musica d'insieme"? Sulla scia di un'esperienza di insegnamento tuttora in atto, in questo Vademecum si vorrebbero fornire alcune risposte, considerazioni e suggerimenti pratici volti alla realizzazione di un buon metodo didattico. Il testo è pensato per docenti, giovani allievi e per chiunque desideri conoscere i tratti salienti e le problematiche di una pratica fondamentale per la formazione musicale, riconosciuta da anni come vera e propria materia di insegnamento nella scuola pubblica italiana a indirizzo musicale.
Italian to English translation with sketch engine: a guide to the translation of tourist texts
Dominic Stewart
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2018
pagine: 142
Einführung in die Werbesprache
Federica Ricci Garotti
Libro: Copertina morbida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2015
pagine: 118
Il linguaggio pubblicitario entra nella quotidianità, quasi sempre non invitato, con una certa prepotenza. Per contro, viene accolto per lo più con leggerezza. La riflessione sulla pubblicità è in gran parte ricerca sui suoi simboli, sulle immagini utilizzate, a volte si fa congettura e commento estetico come avviene con le opere d'arte. Più rara è la riflessione sulla lingua utilizzata dalla pubblicità, che pure è parte ingombrante di tutta l'operazione. Esistono diversi manuali (se ne dà atto nella bibliografia del presente volume) descrittivi del linguaggio, ma interpretativi dell'immagine che si utilizza in pubblicità. Al contrario questo libro si propone una indagine critica - non solo descrittiva - principalmente della lingua della pubblicità e prende a riferimento esempi del mondo di lingua tedesca.
Eserciziario di macroeconomia e politica macroeconomica
Stefania Spaziani
Libro: Copertina morbida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2015
pagine: 201
Il testo è rivolto agli studenti dei corsi di laurea di economia, scienze politiche e giurisprudenza che devono superare l'esame scritto di macroeconomia e/o di politica cconomica. Chiaro, semplice, sintetico, offre una breve trattazione teorica e spiega i ragionamenti per risolvere gli esercizi. Tratta i principali argomenti presenti nei programmi d'esame di macroeconomia e politica economica: contabilità nazionale, i modelli economici (reddito-spesa, IS-LM e AD-AS), i temi dell'inflazione, della disoccupazione e della produzione (con riguardo alla curva di Phillips) e le politiche macroeconomiche (teoria normativa, politica monetaria, politica fiscale, politica del tasso di cambio, politica dei redditi).
Quaderno di elettrotecnica
Fabio Viola
Libro: Libro rilegato
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2014
pagine: 435
Il presente testo è rivolto agli allievi ingegneri "elettrici" e "non elettrici" che devono affrontare lo studio della disciplina nota come Elettrotecnica. Sono presentati gli aspetti canonici della disciplina seguendo una curva di apprendimento che, per mezzo di differenti livelli di comprensione, consente il passaggio da conoscenza quantitativa, nella quale i principali attori sono tecnica e memoria, a un livello di conoscenza qualitativa in cui a essere impegnati sono la capacità di sintesi e l'ingegno. Argomenti trattati: Valutazione di resistenza equivalente - Convenzioni di segno e composizione di caratteristiche - Applicazioni delle leggi di Kirchhoff - Metodi di analisi circuitale - Doppi bipoli - Circuiti dinamici del primo ordine - Circuiti dinamici del secondo ordine - Circuiti in regime sinusoidale - Risposta in frequenza - Sistemi trifase - Analisi delle forme d'onda - Principi di elettromagnetismo - Elementi di macchine elettriche e impianti elettrici.
Lingua, semiologia e traduzione dall'inglese
Andrea Binelli
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2013
pagine: 200
De la gramática normativa a la gramática del texto. Corso di lingua spagnola per studenti italiani
Alida Ares
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 310
Jeux poema danzato. Un grande mosaico per grande orchestra
Francesca Gemmo
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 89
"Jeux, Poema danzato", scritto da Claude Debussy nel 1912, si colloca ai vertici dell'intera opera debussiana. È un variegato unicum, un grande mosaico per grande orchestra in cui il suono è elemento strutturale di partenza e il tempo diventa un fluire continuo, inesorabile e imprevedibile. Questo libro offre una minuziosa analisi che percorre battuta per battuta la partitura originale ed è diretto a tutti coloro che vogliano indagare e approfondire nel dettaglio gli aspetti formali, tecnici, compositivi e stilistici impiegati dal compositore francese nella composizione di un'opera che è punto di svolta per il pensiero musicale del '900.