Tangram Edizioni Scientifiche: Didattica
CLIL. Un nuovo laboratorio per la scuola italiana
Federica Ricci Garotti, Gina Muscarà
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 243
Forse nessuna innovazione didattica è stata oggetto di un dibattito così denso e appassionato come l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica secondo la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) da quando questo è entrato a far parte, prima in maniera sperimentale e poi come parte integrante e obbligatoria, del percorso scolastico italiano. Con questo libro le autrici, da anni impegnate sul campo nella formazione e nella ricerca sul CLIL, si sono poste due obiettivi: fornire una documentazione del percorso di ricerca-azione compiuto nel Laboratorio CLIL della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento, che diffonda anche esempi concreti di percorsi didattici svolti con successo dagli insegnanti partecipanti al progetto, e contribuire alla discussione scientifica sul CLIL che, molto sviluppata sul piano internazionale, in Italia suscita ancora diversi interrogativi.
Wege zur Vermittlung wissenschaftlichen Schreibens
Claudia Zech, Irene Vogt, Manuela Caterina Moroni
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 310
Segno e suono nel tempo. Nove progetti di didattica pianistica ispirati alla «minimal music»
Francesca Gemmo
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2011
pagine: 45
Esplorazione del pianoforte, percezione del suono e del ritmo, relazione tra evento sonoro e segno, sia esso nota musicale, parola o immagine: questi sono gli argomenti fondamentali toccati dai nove progetti didattici presentati in questo agile testo. I progetti riguardano l'attività esecutiva, improvvisativa e compositiva dell'allievo e traggono ispirazione dalla poetica della musica minimalista americana. Idee e proposte sono corredate da esempi, figure e da brevi partiture inedite dell'autrice.
Gesti di cura. Elementi introduttivi per una pedagogia delle relazioni d'aiuto
Cristiana Bandini, Massimiliano Gallo
Libro: Libro rilegato
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2010
pagine: 192
L'intento di questo testo, destinato a studenti, operatori sociali e sanitari, è quello di porsi come occasione di incontro e introduzione agli elementi fondamentali della pedagogia volti a qualificare la relazione d'aiuto. Una prospettiva pedagogica può offrire un contributo importante alla riflessione ed emersione dei saperi impliciti ed espliciti contenuti nelle prassi e nelle pratiche di cura al fine di potenziare e rendere efficiente il lavoro del professionista o aspirante tale.
La giostra dei numeri
Caterina C. Guerriero
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2010
pagine: 33
Immaginate tre pagliacci mentre spiegano le frazioni utilizzando come metafora una giostra di Dischi Volanti; e poi il paradosso di Achille e la tartaruga diventare favola; infine il vagone di un trenino assumere la forma di un frattale. È questa "La giostra dei numeri", un testo anomalo sulla didattica della matematica al confine tra saggio e racconto. Attraverso le gesta, i pensieri e le paure di Giuseppe, un bambino di nove anni, la matematica ci apre il suo mondo e ci appare bella, intrigante, divertente. Proprio come un bel gioco.
English for graphic arts and communication. Ediz. italiana e inglese
Alberta Cecilian, Terence Brett
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2009
pagine: 133
La formazione per le risorse umane con la Visual Art
Valeria Caggiano, Eleonora Geria
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2009
pagine: 244
Il cinema è uno strumento efficace di formazione e sviluppo perché è un'esperienza che coinvolge l'individuo nel suo complesso, ragione ed emozione, ed allo stesso modo questo libro unisce l'aspetto emotivo della capacità evocativa delle immagini, rappresentate attraverso i fumetti, e quello razionale dell'analisi tecnica degli spezzoni scelti, rappresentativi di una determinata tematica (comunicazione, motivazione, leadership, team building, ecc). Analizzare le varie tematiche legate al mondo della formazione attraverso i fumetti rappresenta uno straordinario strumento didattico in quanto potenzia il messaggio, la capacità di interpretare e condividere simboli, arricchendo le esperienze di ciascuno con nuovi significati. Questo lavoro è il frutto di una negoziazione tra le emozioni offerte dalle scene e dai dialoghi dei film e le riflessioni sui temi oggetto del libro, temi che rappresentano le fondamenta della nostra vita, personale e lavorativa. Sulla formazione si è scritto, si scrive e si scriverà ancora moltissimo. Diventa dunque difficile essere originali, portare valore aggiunto, uscire dal coro.
Analisi di bilancio per flussi ed indici. Con casi svolti
Giorgio Daidola, Barbara Cristofari
Libro: Copertina rigida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 242
Questo volume raccoglie il materiale didattico utilizzato nel corso di Analisi di bilancio presso la Facoltà di Economia dell'Università di Trento. L'obiettivo principale dell'opera è di formare manager in grado di utilizzare correttamente le tecniche di analisi per flussi e per indici. L'analisi di bilancio, nata come strumento utilizzato dagli analisti finanziari, risulta infatti sempre più utilizzata dai responsabili d'azienda ai fini del controllo di gestione. In particolare, essa risulta indispensabile per una seria programmazione finanziaria e per una corretta preparazione di business plan. Il materiale didattico raccolto nel volume è organizzato in tre parti: la prima è composta da schemi che sintetizzano l'analisi di bilancio sia come analisi dei flussi finanziari sia come analisi attraverso indici, la seconda riporta una serie di casi ed esercitazioni svolte, la terza parte tratta specificatamente del rendiconto finanziario nelle sue diverse forme.