fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Spirali (Milano): L'alingua

La questione della fenomenologia in Husserl e Wittgenstein e scritti di logica

La questione della fenomenologia in Husserl e Wittgenstein e scritti di logica

Albano Unia

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 175

Il libro percorre gli scritti di Husserl e Wittgenstein introducendo in modo nuovo alcune tematiche della loro ricerca come l'agire intenzionale, la distinzione tra ragioni e cause, il paradosso di Moore, e ponendo in evidenza la necessità della fenomenologia come analisi individuale: il contenuto intenzionale, i concetti di coscienza, immaginazione e visione sono dati solo dall'uso che se ne fa in prima persona.
20,00

Tecnica e ideologia. Una questione di potere

Tecnica e ideologia. Una questione di potere

Lucien Sfez

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 340

Una "inchiesta sui costumi", che mostra "i legami esistenti tra politica e tecnologia" a dispetto "dell'idea corrente di separazione dei due ambiti, che vorrebbe la neutralità dell'uno (la tecnica) e la nobiltà preminente dell'altro (la politica)". L'individuazione del ribaltamento dei rapporti, in un nuovo patto in sostituzione del vecchio contratto sociale: "politica e tecnica, già unite da caratteristiche simili, sono entrambe abitate dalla finzione". Un'analisi sulla capacità di fabbricare discorsi di legittimazione dell'ordine esistente. Lucien Sfez è docente alla Sorbona di Parigi in Comunicazione, tecnologia e potere. È autore di molte influenti opere di scienza politica.
28,00

Archestesie

Archestesie

Ettore Lariani, Marco Maiocchi, Francesco Rampichini

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 258

30,00

Enzo Nasso. Saggi critici

Enzo Nasso. Saggi critici

Annalisa Saccà

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 205

20,00

Tasse e libertà. Per un nuovo capitalismo italiano

Tasse e libertà. Per un nuovo capitalismo italiano

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 164

20,00

Il cambio della moneta. I progetti in Italia nel secondo dopoguerra
19,62

Ritorno all'Occidente. Bloc-notes di un conservatore

Ritorno all'Occidente. Bloc-notes di un conservatore

Alfredo Mantovano

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 291

20,00

De persona. L'indomabilità dell'individuo

De persona. L'indomabilità dell'individuo

Antimo Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 280

Questo saggio affronta una tematica squisitamente filosofica: la storia della nozione di persona nel pensiero occidentale. La nozione di persona ha ormai una storia, che, soprattutto nella modernità, ha visto momenti culturalmente stimolanti e teoreticamente suggestivi, ma anche mistificazioni inaccettabili. L'autore guida nella critica di parole feticcio come tecnologia e economia globale, o di dicotomie modaiole come individuo e specie, uomo e umanità, particolare e universale, locale e globale. E invita a seguire la lezione di papa Wojtyla che, recentemente, ha detto come ciascuno rischi di non diventare mai "persona" se si avvilisce nelle secche dell'individualismo o resta stritolato nelle maglie del totalitarismo.
25,00

L'erotismo. Vita o morte?

L'erotismo. Vita o morte?

Roger Dadoun

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 163

15,00

Dalla magia alla medicina sperimentale

Dalla magia alla medicina sperimentale

Giuseppe Nisticò, Nicola G. Marchese

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 238

Questo libro traccia il percorso che le varie civilizzazioni hanno seguito per raggiungere risultati significativi nel campo della salute dell'uomo. Inizialmente, nacque una Medicina cosiddetta "magica", o sacerdotale, che investe le antichissime civiltà mesopotamiche. In quel periodo, la Medicina era appannaggio di pochi eletti, delle classi sacerdotali le quali raggiungensero risultati straordinari nel corso della civiltà egizia. È su questo periodo della storia della Medicina che il libro si sofferma di più, nonché sul periodo immediatamente successivo, quello della civiltà della Grecia e della Magna Grecia, in cui, grazie alla genialità di alcuni scienziati, la Medicina andò incontro a una vera e propria rivoluzione.
49,00

Lo squarcio di Kazimir Malevi?

Lo squarcio di Kazimir Malevi?

Luciano Ponzio

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 311

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.