Il libro percorre gli scritti di Husserl e Wittgenstein introducendo in modo nuovo alcune tematiche della loro ricerca come l'agire intenzionale, la distinzione tra ragioni e cause, il paradosso di Moore, e ponendo in evidenza la necessità della fenomenologia come analisi individuale: il contenuto intenzionale, i concetti di coscienza, immaginazione e visione sono dati solo dall'uso che se ne fa in prima persona.
La questione della fenomenologia in Husserl e Wittgenstein e scritti di logica
Titolo | La questione della fenomenologia in Husserl e Wittgenstein e scritti di logica |
Autore | Albano Unia |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | L'alingua |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788877706881 |