fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Sellerio Editore Palermo: Il divano

Diario di un viaggio alle Ebridi

Diario di un viaggio alle Ebridi

James Boswell

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2015

pagine: 353

Questa curiosa avventura di viaggio del dottor Johnson con il suo biografo Boswell (che una ventina d'anni dopo lo avrebbe immortalato ne "Vita di Samuel Johnson", di cui questo "Viaggio alle Ebridi" è una sorta di prova generale) si svolse tra l'agosto e il novembre del 1773. Il dotto letterato era nel suo sessantaquattresimo anno e dunque la faticosa escursione si caricava di molti significati, soprattutto la prospettiva di "godere gli aspetti selvaggi" di una terra ancora circondata di mistero. Ma come il Dottore guarda al paesaggio e si fa antropologo, così il giovane Boswell si sofferma di più sul venerato maestro ("qualunque cosa riguardi un uomo così grande merita di essere osservata"). Sicché il diario giornaliero di una esplorazione diventa anche il ritratto di un genio in viaggio che giudica dei contemporanei e uno specchio della vita britannica settecentesca.
14,00

Il tempo della crisi

Il tempo della crisi

Gianni Puglisi

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2015

pagine: 120

Un discorso con libertà, idee che non cercano un consenso, che guardano in faccia il potere: si incentrano sul tempo attuale di crisi in Italia. Crisi intesa non soltanto in senso economico, ma come quadro universale coinvolgente in un unico panorama macroeventi della globalizzazione fino ai comportamenti di ogni giorno di persone sulla piccola scena sociale. E dunque, economia e cultura, etica pubblica e istituzioni, sistemi formativi e meccanismi della mobilità sociale. Gianni Puglisi (rettore dell'Università IULM e professore di letteratura comparata), da esperto di comunicazione, analizza tutto questo come la crisi di un sistema, appunto, di comunicazione. Ma senza la supponenza del sapiente, in uno spirito di colloquio con il lettore, con un intento apertamente formativo, e soprattutto senza nascondere l'indignazione di ogni cittadino di fronte a un certo stato delle cose.
10,00

La toccata in do maggiore

La toccata in do maggiore

Antoni Libera

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2015

pagine: 105

Una meditazione sul destino dell'artista, una storia di formazione, il racconto di una sfida. In preparazione dell'esame, l'anziano professore di musica Adam Plater suona la "Toccata in do maggiore" di Schumann al Narratore e al suo compagno di liceo Slavek; mentre picchia sui tasti gliene racconta con voce commossa il significato come se fosse "una novelletta per pianoforte sull'arte del pianoforte e sulla vita del musicista". E da quell'incontro oltre il tempo che la sonata di Schumann s'insinua nelle vite dei due giovani, quasi se ne impadronisce, quale profezia e memento, sull'illusione del destino, sulle sirene della vita che chiamano.
10,00

Tubì, tubì

Tubì, tubì

Neige De Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2014

pagine: 203

Layla e Andrea, una bambina senza amici, una ragazza che non vuole vivere: il romanzo è raccontato da queste due voci ed è la storia, con tutte le peripezie e i personaggi d'intorno, del reciproco salvataggio, di come la bambina potè riportare la ragazza che non voleva nulla sulla riva dell'essere. Tubì, to be. Neige De Benedetti ha pubblicato finora libri di fotografia ("La notte di Mattia" e "Doppio rosso") ed ha una prosa che riesce a dare il senso della incantata profondità e delia quieta disperazione.
12,00

La società della serra

La società della serra

Mario Giorgianni

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2013

pagine: 96

Mario Giorgianni (1945-2011) era un architetto e urbanista, docente universitario, e, fino alla sua morte, non aveva pubblicato nulla di esterno alle sue discipline accademiche. Nei suoi cassetti si sono trovati scritti letterari e sono per molti aspetti sorprendenti: come il romanzo "La forma della sorte" (2012) e come questa complessa narrazione della Società della serra. È una storia sociale, una storia urbanistica e un romanzo che si fondono insieme in un'epopea con splendidi ritratti di eroi contadini dell'epoca della riforma agraria a Ragusa. Alla fine del testo, sulla narrazione romanzesca prevale l'immaginazione sociologica che raffigura una società resa speciale dal tipo di convivenza umana plasmata dalla ricca economia della serra.
13,00

La trappola. Il vero volto del maggioritario

La trappola. Il vero volto del maggioritario

Luciano Canfora

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2013

pagine: 98

Con questo pamphlet essenziale Canfora ricostruisce la storia del sistema elettorale a partire dalla Costituente. Il mestiere di storico si coniuga con il rigore del filologo e queste pagine ci illuminano su una storia parlamentare densa di significati.
10,00

Infanzia

Infanzia

Giuseppe Scaraffia

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2013

pagine: 238

L'infanzia trionfa in letteratura negli stessi anni in cui nella mente dell'uomo occidentale penetrava l'idea di progresso e del potere infinito dell'esatta conoscenza; e quando la stessa infanzia, nascendo la sua scienza, cessava di essere condizione imperfetta, o ineffabile mistero. Ma nelle pagine di scrittori e poeti l'universo infantile ha il colore dell'ombra e i contorni della mostruosità, è crogiuolo di indecifrabili cosmogonie, è l'esperienza del mito e della misticità. Questo libro del mito si occupa, e lo scompone e lo ordina come una litografia, un racconto del mito.
14,00

Caro Manzoni, cara Ghita

Caro Manzoni, cara Ghita

Margherita Provana Di Collegno

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2013

pagine: 146

Il diario di Margherita Provana di Collegno, protagonista della società frequentata da Alessandro Manzoni durante il suo soggiorno sul Lago Maggiore, comincia con le notizie sulla repressione austriaca a Milano (il "Diario politico" 1852-1856 fu pubblicato postumo nel 1926: qui è selezionato l'anno 1853, insieme ad altre notazioni sparse sugli incontri con l'autore dei "Promessi sposi"). In questa cornice storica si collocano le conversazioni del quasi settantenne don Alessandro, che risiede nella villa del figliastro Stefano Stampa, con personaggi della politica e della cultura, tra i quali primeggia Antonio Rosmini, a lui carissimo. E un Manzoni "domestico" che non si nega temi forti (religione, Risorgimento, Rivoluzione francese, "questione della lingua") ma apre anche spiragli sul suo mondo intimo e segreto. Facendo mostra di una arguzia velata spesso da una pensosa malinconia.
12,00

Milano ancora ieri. Luoghi, persone, ricordi di una città che è diventata metropoli

Milano ancora ieri. Luoghi, persone, ricordi di una città che è diventata metropoli

Alberto Vigevani

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 238

"È difficile pensare ai giardini della propria città come a un insieme unitario: una sola, cinematografica e in fin dei conti anonima fuga di aiuole, sentieri, piante, viali. Ogni giardino sta a sé, vive di vita autonoma, non è soltanto una macchia verde sulla mappa mattone della città, ma un denso grumo di memorie, un album d'immagini da sfogliare adagio: quell'albero, quella piazzuola, un'ombra più rada, una luce più fredda. E la voce, la figura di chi mi accompagnava. Persino ogni viale, ogni parterre sta a sé, anche se a prima vista parrebbero confondersi con altri".
13,00

Piccole storie di alberi e di uomini

Piccole storie di alberi e di uomini

Renata Pucci Di Benisichi

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 123

"Ignorante di botanica qual sono ho dato una presentazione dottrinale a ogni singolo albero-personaggio dei miei raccontini, attingendo ai testi citati, che diventano, dunque, il loro dossier, la loro carta d'identità. Ma poi, nelle mie storie, gli alberi hanno la valenza di personaggi che, con quelli umani, s'intersecano, dialogano, prendono parte al racconto, seguono il gioco delle parti, e vogliono parlarci, con lo stormire delle loro foglie, di sentimenti e di credenze popolari che li umanizzano. 'La letteratura italiana è povera di alberi' scrive Sciascia. Eppure, mi è venuto così facile e leggero portare alla ribalta un albero che, per le sue connotazioni particolari, divenisse il fulcro o il simbolo della breve storia, come se, con essa, si intersecasse."
14,00

La natura del bambino dal seme alla nascita

La natura del bambino dal seme alla nascita

Ippocrate

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 247

"Nella donna come nell'uomo esiste un seme sia femminile sia maschile, a partire dall'evidenza dei fatti. Molte donne, in effetti, hanno già dato alla luce, unendosi con determinati uomini, prole di sesso femminile; dall'unione con altri uomini, invece, generarono prole di sesso maschile [...]. Del resto, non è possibile che somigli in tutto alla madre, in nulla invece al padre, né è ammissibile il caso contrario. Piuttosto vi deve essere una qualche somiglianza con entrambi, se è vero che il seme proviene alla prole da entrambi i genitori. Il seme, sia della donna che dell'uomo, giunge proveniente da tutto il corpo". Con questa raccolta di scritti di Ippocrate e ippocratei, siamo davanti al primo vero trattato di embriologia. E siamo anche, per via della libertà e dell'autonomia di pensiero, all'origine della medicina laica. Si spiega in modo scientifico e conseguente, dal primo atto sessuale fino all'articolarsi del bambino, compreso l'enigma del concepimento dei gemelli, tutto il processo dell'embrione. Con soluzioni scientificamente geniali e di metodo moderno: quali una spiegazione dell'ereditarietà dei caratteri corporei, grazie alle caratteristiche pangenetiche dei semi maschili e femminili. E con completa libertà dai pregiudizi più durevoli: quali l'idea rivoluzionaria che anche la donna sia generatrice, e non solo contenitore o terreno della capacità generatrice del maschio.
13,00

Tutto passa

Tutto passa

Bernard Comment

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 185

Nove racconti tutti concatenati da un gioco di sottili richiami. Testi, di per sé indipendenti, rimandano agli altri grazie ad un luogo o un nome e partecipano al disegno di più percorsi di vita paralleli. Una scrittura in movimento, musicale, fatta di temi e variazioni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.