fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Canfora

Il mistero Tucidide

Il mistero Tucidide

Luciano Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 152

Un colpo di stato organizzato ad Atene, alla fine del V secolo a.C., da quattrocento intellettuali. Un processo politico clamorosamente demagogico in cui il capo della rivoluzione fallita, Antifonte, pur pronunciando "la miglior difesa che la storia giudiziaria ricordi, viene condannato e giustiziato. Un grande storico, Tucidide, che dissemina nella sua opera, "La guerra del Peloponneso", informazioni segrete provenienti dal vertice della cospirazione, e che verrà assassinato mentre la sta affidando alla scrittura.
14,00

Tucidide tra Atene e Roma

Tucidide tra Atene e Roma

Luciano Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 108

8,00

Noi e gli antichi. Perché lo studio dei Greci e dei Romani giova all'intelligenza dei moderni

Noi e gli antichi. Perché lo studio dei Greci e dei Romani giova all'intelligenza dei moderni

Luciano Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 148

Il vincolo che collega la nostra cultura alla lingua, alla storia, al pensiero dei greci e dei romani non va ricercato in una presunta "identità" tra gli antichi e noi. Al contrario, è opportuno, e più produttivo, sforzarsi di capire le differenze; e proprio la riflessione su questa distanza ci consentirà di conoscere il senso che il passato e la sua eredità hanno per noi. È questa la via seguita da Luciano Canfora nei saggi scritti per questo volume, incentrati su alcuni temi cruciali: il metodo degli storici antichi, il rapporto tra storiografia e verità, la visione della storia come mescolanza, come fiume "grande e lutulento" che assimila e trascina le più diverse tradizioni culturali.
10,00

Le vie del classicismo. Volume Vol. 3

Le vie del classicismo. Volume Vol. 3

Luciano Canfora

Libro: Libro rilegato

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 282

Il volume affronta il problema della tradizione nei suoi vari aspetti: dalla formazione delle antiche raccolte alla storiografia sul mondo antico, dalla tradizione manoscritta alle questioni di metodo, alla storia degli studi classici. Unico filo conduttore è lo studio della percezione del passato sin dalla stessa età antica, facendo emergere così l'effettiva natura degli studi classici intesi nel loro ruolo di indicatore del cammino della modernità.
26,00

Convertire Casaubon

Convertire Casaubon

Luciano Canfora

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2002

pagine: 214

Seguendo le sotterranee vicende della "Biblioteca" di Fozio e degli uomini che l'hanno desiderata e inseguita, Canfora ci conduce, nel cinquantennio che separa il Concilio di Trento dalla vigilia della guerra dei Trent'anni, da Venezia alla corte papale, da Toledo ad Augusta ad Anversa. Incontriamo così Diego Harte de Mendoza, ambasciatore di Carlo V a Venezia; il gesuita Juan de Mariana; Isacco Casaubon, la penna più affilata dei riformati; André Schott, le cui peregrinazioni disegnano la traiettoria di un'occulta missione. Ma protagonista è anche la Compagnia di Gesù, di cui vediamo affiorare le trame più segrete: riconquistare l'élite intellettuale; promuovere la censura, senza rinunciare a violarla; scegliere gli uomini in funzione dei fini.
11,50

Il Fozio ritrovato. Juan de Mariana e André Schott

Il Fozio ritrovato. Juan de Mariana e André Schott

Luciano Canfora

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 480

Quando fu assassinato Enrico IV, nel 1610, da un fanatico 'tirannicida', molti pensarono al gesuita Juan de Mariana come al 'mandante morale'. Questi, infatti, qualche anno prima aveva scritto un libro nel quale si ammetteva la legittimità del 'tirannicidio'. De Mariana, nel segreto del suo studio, si cimentò nella traduzione del libro più celebre, ed allora inedito, del bizantino Fozio, a quel tempo definito 'il nemico', per avere nel lontano nono secolo creato le premesse dello scisma d'Oriente. Mariana tradusse larghe parti della Biblioteca di Fozio, ma la sua fatica rimase inedita. Questo libro cerca di spiegare l'origine dell'ostinata censura e i modi in cui, sottilmente, fu violata.
34,00

Un mestiere pericoloso. La vita quotidiana dei filosofi greci
12,00

Prima lezione di storia greca

Prima lezione di storia greca

Luciano Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: VIII-112

Nonostante "il mare abbia inghiottito buona parte della civiltà antica", Canfora riesce a mettere insieme mirabilmente i frammenti del mondo greco, rendendoli familiari e comprensibili. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari.
12,00

La storiografia greca

La storiografia greca

Luciano Canfora

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 400

La storiografia era, nella città antica, un'attività diffusa e quasi pervasiva: l'attività più vicina alla politica, e perciò stesso intrinseca all'arte della parola. La storiografia greca, in particolare, ha avuto una vitalità prodigiosa e ha segnato per molti secoli la strada a chiunque, in Occidente, intendesse scrivere storia: in greco, in latino, poi negli idiomi volgari. Si è scritta storia alla maniera dei greci fino all'Illuminismo.
14,00

La Germania di Tacito da Engels al nazismo

La Germania di Tacito da Engels al nazismo

Luciano Canfora

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1979

pagine: 96

21,00

Un ribelle in cerca di libertà. Profilo di Palmiro Togliatti
6,00

Studi di storia della storiografia romana

Studi di storia della storiografia romana

Luciano Canfora

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1993

pagine: 326

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.