Chi è il bambino? In particolare, chi è il bambino ospedalizzato? A partire da un ragionamento sull'etimologia della parola – che rimanda, nello specifico, all'idea di essere piccolo, che non parla; di creatura marginale e più vicina al naturale e all'animale, con cui condivide l'assenza di parola, che all'umano – sfruttando la metafora, cara alla tradizione fiabesca, dell'attraversamento del bosco e l'immagine di Pollicino, il volume si articola in una riflessione intorno alle categorie problematiciste della differenza e dell'inattualità dell'infanzia, che è tanto più, appunto, differente e inattuale, quanto più si trova a dover vivere esperienze traumatiche quali possono essere, appunto, la malattia e l'ospedalizzazione. A questa prima parte, che si articola intrecciando riflessioni pedagogiche a immagini letterarie, segue una seconda parte, dedicata più specificamente alla proposta di una pedagogia della cura in ambito ospedaliero pediatrico, incentrata sulla figura di un educatore, l'Educatore ospedaliero per l'infanzia, che, già oggetto di una prima riflessione da parte dell'autrice in un volume precedente: "Bambini in ospedale. Per una pedagogia della cura" [Anicia, 2015], viene in questa sede ulteriormente sviscerata, dapprima su un piano puramente epistemologico, in seguito attraverso il resoconto di un'esperienza condotta per tre anni presso i reparti di Pediatria e di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza degli Ospedali Riuniti di Foggia.
- Home
- Scienze dell'educazione
- «Nel bosco...». Crescere bambini ed educatori in ospedale
«Nel bosco...». Crescere bambini ed educatori in ospedale
Titolo | «Nel bosco...». Crescere bambini ed educatori in ospedale |
Autore | Rossella Caso |
Collana | Scienze dell'educazione |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788846764096 |
Libri dello stesso autore
Promuovere la lettura nell'infanzia e nell'adolescenza. Percorsi e strumenti per educatori e per insegnanti
Rossella Caso
Anicia (Roma)
€24,00
in uscita
La professionalità del docente di sostegno. Esperienze, riflessioni e prospettive didattiche sui percorsi di specializzazione
Luigi Traetta, Rossella Caso
Progedit
€20,00
Servizi educativi, genitori e bambini. L’esperienza di un servizio di conciliazione all’Università di Foggia
Anna Grazia Lopez, Rossella Caso, Alessandra Altamura
Franco Angeli
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica