fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dalla quotidianità allo schermo e ritorno. Cinema e sociosemiotica

Dalla quotidianità allo schermo e ritorno. Cinema e sociosemiotica
Titolo Dalla quotidianità allo schermo e ritorno. Cinema e sociosemiotica
Autore
Collana La Piazza Universale, 7
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788846717115
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
n questo libro si considerano testi filmici inerenti la 'quotidianità', intesa non come 'consuetudine del vivere', ma come ambito dove si profilano particolari problematiche del sociale (quali la pedofilia, la patologia psichica, l'omosessualità e il travestitismo; la tossicofilia, le frontiere mobili cittadine, la salute e il suo contrario). Iniziato come ideale continuazione del precedente Dal libro allo schermo, il volume prospetta un sensibile spostamento sul 'vissuto' del mondo così come viene riflesso nel fictional del cinema, nonché sulle reciproche influenze tra i due ambiti, e cioè sulle contaminazioni interattive prodotte dall'attuale interseco mediatico. In conclusione, è qui dedicata maggiore attenzione alla cosidetta "semiotica dell'esperienza", sia in relazione all'ambito generativo che a quello interpretativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.