fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata

L'esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata
Titolo L'esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Processi formativi e scienze dell'educazione. Nuova serie. Monografie, 14
Editore Guerini Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788881074549
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’esistere pedagogico è il testo fondativo in cui Piero Bertolini delinea un quadro teoretico all’interno del quale assumono significato le idee, le pratiche e le politiche ispirate a un approccio fenomenologico all’esperienza educativa variamente intesa. Sulla scorta della fenomenologia di Edmund Husserl, l’autore intende fondare una pedagogia come scienza rigorosa per offrire alla riflessione pedagogica quell’autorevolezza e quel rigore in grado di superare sia lo spontaneismo naif della pratica sia il dogmatismo rigido delle scienze dure. In questo testo prende forma una pedagogia rigorosa, ma non rigida; autorevole ma non dogmatica; autonoma, ma non chiusa. Di questa disciplina Bertolini sviluppa le applicazioni metodologiche e pratiche e tratteggia il profilo di competenze di un educatore che su quel sapere fonda la sua professionalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.