Le politiche per l'innovazione sono da individuarsi oggi come elemento nodale per lo sviluppo socio-economico di un Paese. Non è infatti possibile concepire l'idea di progresso di un territorio in maniera disgiunta dalla sua capacità di produrre, elaborare e sfruttare le risultanze dell'attività di ricerca nei diversi ambiti di applicazione. Particolare rilevanza assume nel contesto italiano l'apporto delle regioni, enti territoriali ai quali è demandato l'onere di incentivare la nascita e il consolidamento di un framework per l'implementazione di politiche per l'innovazione che riverberino effetti positivi non circoscritti in via esclusiva all'ambito regionale ma in grado di impattare positivamente sullo sviluppo dell'intero Paese. Il volume si propone di indagare in maniera analitica lo stato dell'arte delle politiche regionali per l'innovazione e i loro risvolti: con un approccio evolutivo, si mira ad individuare il momento, il metodo e le ragioni che rendono possibile per le regioni il passaggio ad avanzati paradigmi e a innovative traiettorie di apprendimento, così da trarre, tra gli altri, il vantaggio della mitigazione del rischio di incappare in inefficienze strutturali dovute alla persistenza. Prendendo le mosse dalle linee di indirizzo comunitarie e nazionali, si giunge infine a fornire una lettura critica delle politiche oggetto d'analisi, anche attraverso opportune comparazioni tra le strategie attuate nelle diverse aree geografiche nazionali, senza tralasciare il confronto con altri Paesi...
- Home
- Biblioteca dell'economia d'azienda
- Le politiche regionali innovazione in Italia. Prospettive verso Horizon 2020
Le politiche regionali innovazione in Italia. Prospettive verso Horizon 2020
Titolo | Le politiche regionali innovazione in Italia. Prospettive verso Horizon 2020 |
Autori | Massimiliano Ferrara, Roberto Mavilia |
Collana | Biblioteca dell'economia d'azienda |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 602 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788823844940 |
Libri dello stesso autore
Portfolio optimization. Testo italiano a fronte
Massimiliano Ferrara, Silvia Cristina Dedu, Daniel Stefan Armeanu
Aracne
€13,00
Democrazia, sicurezza, innovazione e sviluppo nel Mediterraneo
Massimiliano Ferrara, Roberto Mavilia
EGEA
€17,00
Matematica per l'economia e la finanza
Giuseppe Caristi, Massimiliano Ferrara, Salvatore Leonardi
EDAS
€18,00
Law & mathematics. Il diritto nel prisma di un modello matematico
Massimiliano Ferrara, Angelo Gaglioti
Rubbettino
€14,00
Economia e cooperazione internazionale nell'area del Mediterraneo
Massimiliano Ferrara, Roberto Mavilia
Rubbettino
€24,00
Analisi tecnica finanziaria: teorie, strumenti e modelli
Massimiliano Ferrara, Giuseppe Giordano
EDAS
€13,00
Dai distretti industriali ai poli di innovazione. L'Italia nel Mediterraneo
Roberto Mavilia, Massimiliano Ferrara
EGEA
€30,00
Finanza, innovazione e creazione del valore d'impresa
Cinzia Colapinto, Massimiliano Ferrara, Davide La Torre
ISEDI
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica