La necessità di una valutazione più professionale da parte del sistema scolastico, in grado di assicurare sia il rigore metodologico, sia la trasparenza come requisiti indispensabili per una valutazione pubblica emerge con sempre maggiore evidenza. La ricerca su questo tema, anche a livello internazionale, da oltre due decenni propone le rubriche valutative come un dispositivo tecnico che mira a rispondere alle esigenze indicate. Una risposta valida sia per la valutazione di singole prestazioni e prove da parte degli allievi, sia per la valutazione complessiva richiesta ai docenti e alla scuola a conclusione di un periodo scolastico. In questo volume il focus riguarda proprio quest’ultimo aspetto: come aiutare gli insegnanti e le scuole nel loro compito di apprezzare i livelli di apprendimento raggiunti dai propri allievi a metà e a conclusione di ciascun anno scolastico e a fine ciclo. In particolare si analizzano le modalità di costruzione e si forniscono esempi di rubriche funzionali sia alla valutazione delle competenze di cittadinanza, sia degli apprendimenti disciplinari. Che cosa caratterizza una rubrica valutativa? Quali sono gli impieghi possibili, sul piano didattico e valutativo? Attraverso quali passaggi logici e operativi elaborare una rubrica? Come verificarne la qualità? Su queste domande si articola il presente volume, che contiene anche un insieme di esempi di rubriche valutative relative a diversi livelli scolastici e ambiti di competenza, utili a concretizzare le indicazioni che vengono fornite.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Rubriche valutative. Guidare l'espressione del giudizio
Rubriche valutative. Guidare l'espressione del giudizio
Titolo | Rubriche valutative. Guidare l'espressione del giudizio |
Autore | Mario Castoldi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788860085603 |
Libri dello stesso autore
Competenze di cittadinanza e valutazione del contesto educativo. Metodologie e tecniche didattiche generali
Mario Castoldi, Vincenzo Nunzio Scalcione
Anicia (Roma)
€20,00
Quale futuro per l’istruzione? Pedagogia e didattica per la scuola
Mario Castoldi, Giorgio Chiosso
Mondadori Università
€22,00
Promuovere la comprensione in classe. Repertorio ragionato di strategie didattiche
Mario Castoldi
Carocci
€18,00
Oltre il voto. Esperienze e proposte nella scuola secondaria di II grado
Mario Castoldi
Mondadori Università
€26,00
Per educare al comprendere. Rendere visibili il pensiero e l'apprendimento
Mario Castoldi, Alessandra Rucci, Maria Rosaria Visone
UTET Università
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica