La presenza di studenti stranieri nella scuola italiana è una realtà che non può essere ignorata né considerata marginale. A fronte di tutto questo mancano però gli strumenti per gli insegnanti che devono confrontarsi con una didattica e con dei programmi fatti solo per chi è madrelingua. Il volume, partendo dalle riflessioni glottodidattiche più recenti e integrando un approccio psicolinguistico, pedagogico e interculturale, si preoccupa di fornire agli insegnanti i mezzi necessari per costruire i percorsi didattici più adatti, a seconda delle peculiarità e dei problemi che incontrano in classe.
- Home
- Lingua
- Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
- Italiano come seconda lingua. Elementi di didattica
Italiano come seconda lingua. Elementi di didattica
Titolo | Italiano come seconda lingua. Elementi di didattica |
Autore | Maria Cecilia Luise |
Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
Collana | Le lingue di Babele |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788860080462 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Gli anziani e le lingue straniere. Educazione linguistica per la terza età
Mario Cardona, Maria Cecilia Luise
Pensa Multimedia
€35,00
€9,10
VintAge. English for seniors. Corso di inglese A1+
Manuela Cohen, Maria Cecilia Luise, Antonella Santi
Hoepli
€27,90
Interdisciplinarità e continuità nell'educazione linguistica. Progetto Cartesio. Irrsae Molise
Paolo E. Balboni, Maria Cecilia Luise
Armando Editore
€13,50
Studiare in lingua seconda. Costruire l'accessibilità ai testi disciplinari
Barbara D'Annunzio, Maria Cecilia Luise
Guerra Edizioni
€17,50
Teniamoci in contatto! Progetto Alias per l'insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri
Francesca Della Puppa, Maria Cecilia Luise
Guerra Edizioni
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica