Nel presente lavoro ci si propone di analizzare in che modo sono state condotte le ricerche sulla ragioneria pubblica e sulla contabilità di Stato all'interno della teoresi bestana, con particolare interesse verso le problematiche affrontate e le relative soluzioni proposte. Adottando la prospettiva kuhniana si farà riferimento alla teoresi bestana considerandola secondo il concetto di "paradigma" , inteso come l'insieme delle conoscenze condivise che accomunano i membri di una comunità scientifica, laddove quest'ultima, all'inverso, individua l'insieme degli scienziati che seguono un certo paradigma.
- Home
- Economia e società
- Le «analogie» tra ragioneria pubblica e ragioneria teoretica nel paradigma bestano. Un'analisi secondo l'approccio kuhniano
Le «analogie» tra ragioneria pubblica e ragioneria teoretica nel paradigma bestano. Un'analisi secondo l'approccio kuhniano
Titolo | Le «analogie» tra ragioneria pubblica e ragioneria teoretica nel paradigma bestano. Un'analisi secondo l'approccio kuhniano |
Autore | Manuel De Nicola |
Collana | Economia e società |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788863443929 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Reputazione, comunicazione e co-creazione di valore nelle banche di credito cooperativo. Un'indagine empirica
Manuel De Nicola
Giappichelli
€29,00
La capacità informatica del bilancio di esercizio. Analisi morfologicadegli schemi
Manuel De Nicola
Aracne
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica