Negli ultimi anni le banche di credito cooperativo sono state in grado di esercitare una funzione anticiclica, della quale hanno beneficiato tutti gli altri attori dei mercati finanziari per affrontare le difficoltà delle note congiunture negative vissute. A tali banche è stata altresì riconosciuta la capacità di promuovere resilienza a livello socio-economico, che è stata utile durante le crisi di portata ben più ampia, come quelle legate alla recente pandemia o ad altri eventi avversi, similmente dirompenti. Nonostante tali punti di forza, ormai consolidati, in questo preciso momento storico le cooperative bancarie stanno vivendo alcune difficoltà. Ciò è dovuto agli echi (ancora molto impattanti) della recente riforma di settore e, soprattutto, al profondo cambiamento associato al fabbisogno di reinterpretare i caratteri tipici del mutualismo, della territorialità e della prossimità, reso sempre più impellente dal dirompente processo di trasformazione digitale, che è in atto in modo trasversale. L’analisi delle variabili e delle rispettive relazioni che incidono sulla percezione della reputazione del comparto bancario-cooperativo, nonché lo studio dei fattori che spingono i vari stakeholder ad assumere comportamenti di co-creazione di valore potrebbero aiutare nel prevenire il rischio di erosioni reputazionali, associate alla delicata fase che il settore sta vivendo. Grazie alle misurazioni rilevate, la ricerca fornisce risultanze altamente positive circa la reputazione delle banche di credito cooperativo. Dall’interpretazione delle relazioni e delle dinamiche osservate, inoltre, emergono nuove evidenze, utili ai manager delle banche per progettare opportune azioni orientate a recuperare o a creare nuovo valore, tramite la relazione con gli stakeholder e il miglioramento del dialogo e dell’engagement nei loro confronti, anche in funzione delle peculiarità dei gruppi ai quali essi appartengono.
- Home
- Strategia, management e controllo
- Reputazione, comunicazione e co-creazione di valore nelle banche di credito cooperativo. Un'indagine empirica
Reputazione, comunicazione e co-creazione di valore nelle banche di credito cooperativo. Un'indagine empirica
Titolo | Reputazione, comunicazione e co-creazione di valore nelle banche di credito cooperativo. Un'indagine empirica |
Autore | Manuel De Nicola |
Collana | Strategia, management e controllo, 24 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791221100587 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La capacità informatica del bilancio di esercizio. Analisi morfologicadegli schemi
Manuel De Nicola
Aracne
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica