fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il «Corriere della sera» di Luigi Albertini. Nascita e sviluppo della prima industria culturale di massa

Il «Corriere della sera» di Luigi Albertini. Nascita e sviluppo della prima industria culturale di massa
Titolo Il «Corriere della sera» di Luigi Albertini. Nascita e sviluppo della prima industria culturale di massa
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Storia contemporanea, 9
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788854851603
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il "Corriere della Sera" grazie alla direzione di Luigi Albertini diventa una moderna impresa editoriale, protagonista indiscussa della storia dell'Italia liberale. Il libro ne ricostruisce l'organizzazione, ponendo al centro dell'indagine i rapporti di lavoro, la gestione amministrativa, le scelte aziendali, l'attività del personale dipendente, il legame con i lettori e la proprietà. Una storia dunque che, attraverso l'analisi delle carte dell'archivio del quotidiano milanese, porta alla ribalta il suo reale funzionamento e il ruolo svolto dal giornale nel complesso venticinquennio che vede il tramonto degli ideali liberali, già scossi dalla Grande Guerra, fino all'affermarsi del fascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.