Grecia e Italia: due mondi che hanno vissuto storie individuali e percorsi autonomi, ma che al tempo stesso hanno stabilito nel corso dei secoli una profonda interconnessione, basata su un innesto fecondo e su un confronto serrato di idee, modelli e valori. Questo libro, nel ripercorrere alcune tappe dell’influenza greca sulla storia d’Italia, intreccia arte e letteratura, filosofia e politica, economia e società, mettendo in luce come questi elementi abbiano condizionato il percorso storico e culturale “italiano” dall’antichità fino al XX secolo. Il rapporto Grecia-Italia viene dunque analizzato in una prospettiva di lunga durata, per evidenziare continuità e rotture, affinità e idiosincrasie. Al tempo stesso l’influsso greco viene indagato mettendo in risalto i frutti originali di una contaminazione da cui scaturisce una reinterpretazione della cultura ellenica sempre ricca e vivace.
La Grecia in Italia. Storie, narrazioni, rappresentazioni
Titolo | La Grecia in Italia. Storie, narrazioni, rappresentazioni |
Curatori | Lorenzo Benadusi, Alessandro Cavagna |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Bordeaux |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791259631664 |