fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Oro e piombo. Il mercato della grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918

Oro e piombo. Il mercato della grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918
Titolo Oro e piombo. Il mercato della grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918
Autore
Collana Storie
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 263
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788849851816
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella prima Guerra mondiale, la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità e la pubblicità sfruttò il conflitto per vendere al meglio le merci, diventando al contempo parte integrante della comunicazione bellica. In definitiva la pubblicità si trasformava in propaganda così come la propaganda utilizzava la pubblicità: un intreccio diabolico costruito per vendere sia le merci che la guerra. Incuranti del massacro, della violenza, dei sacrifici che milioni di uomini erano costretti a subire, le aziende del fronte interno sfruttavano l'evento per aumentare i loro profitti: il patriottismo degli affari non aveva alcun pudore. Lo Stato divenne onnipresente nella vita sociale, e il marketing patriottico collaborò traendo profitto dalla guerra delle immagini. E in questo tragico contesto che nasce la moderna fabbrica del consenso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.