fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

In terra incognita. Disegnare una società che cura dopo Basaglia

In terra incognita. Disegnare una società che cura dopo Basaglia
Titolo In terra incognita. Disegnare una società che cura dopo Basaglia
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Mutamenti. Società e culture in transizione
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791222316413
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A una ragionevole distanza storica dalla ratifica in parlamento della chiusura dei manicomi, di fronte a una riforma per molti aspetti in stallo, queste pagine propongono una lettura dei fatti di ieri e delle prospettive attuali che non collima con la narrazione prevalente. Nella prima parte del saggio, il prender forma di un paradigma anti-asilare, tra gli anni Sessanta e Ottanta, è passato al setaccio con scrupolo storico, prestando attenzione sia alle dinamiche interne del movimento sia alle nuove sfide che si presentavano fuori dalle mura manicomiali, prima tra tutte il riemergere della cronicità in nuove forme. Nella seconda parte si scompongono e ricompongono due tasselli della rivoluzione della legge Basaglia: quello dei luoghi dell’incontro con la sofferenza e quello dei modi del contatto e della cura, declinati in forma di intraprese sociali o di intervento su crisi. Quel che affiora è un quadro tratteggiato senza sconti e senza certezze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.