Curiosa? Da morire. Spudorata? Quanto basta. In cerca di guai? Sempre. Questa è Paolina Ventiquattrore, investigattrice. Attrice di teatro e di cinema muto, ama investigare e risolvere i suoi casi nell’arco di una giornata. Da qui la qualifica di “investigattrice” e il soprannome Ventiquattrore. Incredibile? Sì, ma prendiamola come una proto-supereroina, una che lascia a secco le forze dell’ordine e fa tutto da sola. Una che a volte uccide. Alta un metro e quarantotto, capace di un linguaggio da carrettiere con i cattivi, vive nel 1910 le sue avventure fra teatro, cinema e sangue, scaricandosi sessualmente dopo ogni caso risolto con suo marito Antonio, attore anch’egli. E il bello è che Paolina e Antonio sono realmente esistiti: sono i nonni dell’autore. Tutto inventato, dice lui, ma c’è anche tanto di vero. Compreso lo zio Angiolone, capocomico, e una turba di personaggi di allora e di mai, in una sarabanda sfrenata al ritmo di una piccola donna avanti sui tempi che potrebbe farsi rappresentare da una frase emblematica, di quelle che ai grandi vengono attribuite anche se non le hanno mai pronunciate: “Io le cose non le capisco: le so”.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Su il sipario si muore. Gli strabilianti casi di Paolina Ventiquattrore, investigattrice
Su il sipario si muore. Gli strabilianti casi di Paolina Ventiquattrore, investigattrice
Titolo | Su il sipario si muore. Gli strabilianti casi di Paolina Ventiquattrore, investigattrice |
Autore | Gianni Greco |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Voci |
Editore | Scatole Parlanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788832815856 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Giù nel profondo buio. Gli strabilianti casi di Paolina Ventiquattrore, investigattrice
Gianni Greco
Scatole Parlanti
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica