fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Scatole Parlanti: Voci

Il Maresciallo di Mileto. Ispirato al libretto delle perlustrazioni del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Mileto del 1947

Fernando Giacomo Isabella

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 148

A Mileto, piccolo e antico paese nel cuore della Calabria, dopo giorni di ricerche, il maresciallo dei carabinieri Vincenzo Corso ritrova il corpo di Rosa Preite, la bambina scomparsa la stessa sera in cui si erano perse le tracce di Tonio Bianco. L'uomo, affetto da disturbi mentali, è da subito il principale sospettato, tuttavia con il passare del tempo il comandante nutre forti dubbi sulla sua colpevolezza. Sopraffatto dai ricordi della Battaglia di Culqualber e rapito dal fascino della maestra Anna, Corso, con l'aiuto del fidato brigadiere Giuliano Romeo, dopo una brillante intuizione, riesce a ricostruire gli ultimi istanti di vita di Rosa e a fare luce sulla sua morte, avvenuta in un contesto sociale ricco di antiche credenze e tradizioni perdute. Prefazione del Tenente Colonnello Antonio Strangis.
16,00

Blu come il mare

Blu come il mare

Aurora Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 236

Dieci anni dopo un’estate a Roccamarina che ha stravolto le loro vite, Gabriel e Sofia si ritrovano, inaspettatamente e loro malgrado. A unirli è il lavoro: lui è un correttore di bozze, lei un’esordiente prossima a pubblicare un romanzo che parla della loro relazione. È la storia di un giovane amore e della riscoperta delle proprie radici, ma anche di segreti e problemi familiari, di conflitti e incomprensioni, e di cosa significhi perdere tutto. Tra rimpianti, colpe mai sopite e una nuova possibilità di amare, Gabriel dovrà affrontare i fantasmi di un passato che sembrava ormai archiviato per sempre.
18,00

Hamra service

Hamra service

Tiziana Cauli

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 208

In una Beirut intensa e contraddittoria, tra taxi condivisi, danze del ventre e ombre di guerra, Nina cerca di ricostruire se stessa dopo una violenza sessuale che ha stravolto la sua vita. Trasferitasi in Libano per raggiungere la sua amica Ana, si ritrova immersa in un mondo vibrante e caotico, dove le relazioni si intrecciano con sospetti, segreti e solidarietà inaspettate. Qui, Nina lavora con rifugiati siriani e si scontra con una realtà che spesso riflette le sue paure più profonde. Ma quando la relazione con Hisham, un operatore umanitario ambiguo, si incrina e il legame con Ana si sgretola, Nina scivola in una spirale di isolamento e paranoia. Solo attraverso nuove alleanze, con una donna libanese e un tassista filosofo, riuscirà a ricomporre i pezzi della propria identità. "Hamra Service" è un romanzo di rinascita femminile, in equilibrio tra introspezione e ironia, che intreccia la memoria del trauma con il potere salvifico della parola, della strada e dello sguardo sull’altro.
18,00

Il caos è un animale silenzioso

Il caos è un animale silenzioso

Manuela Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 110

Durante un'estate afosa affacciata sul mare, Luna e Alberto si incontrano per caso – o forse per destino. Lei lotta contro tempeste interiori indomabili, lui si nasconde dietro muri di silenzio inarrivabili. Fragili e irrisolti, finiscono risucchiati in un legame che non conosce regole né vie di fuga. Tra ricordi che bruciano, dolori che riaffiorano e ritorni inaspettati, si rincorrono, si perdono e si ritrovano, in un continuo gioco di respiro e abbandono. Dieci anni dopo, una promessa non mantenuta li riporta al punto di partenza. E forse anche all'unico vero traguardo: amarsi davvero, oltre la paura, oltre il tempo, oltre ogni cicatrice e sofferenza.
15,00

La singolarità

La singolarità

Julian Sozio

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 254

Michelangelo Tebaldi è un rinomato psicoterapeuta: nato e cresciuto a Pesaro, si è trasferito sulle Dolomiti dopo la morte del suo compagno. Antonio Buoncompagni, originario di Bologna, da qualche anno vive a Dobbiaco, dove è docente di fisica e matematica in una scuola superiore. Soffre di una grave forma di ipocondria, talmente invalidante da spingerlo a rivolgersi proprio a Michelangelo. Terapeuta e paziente iniziano quindi un percorso, che porterà entrambi a profonde riflessioni sulla vita e sulla morte, sul tempo e sulla sua inafferrabile natura. Saranno proprio queste discussioni a connetterli intimamente, sino a permettere al "dolore" di Antonio di toccare quello di Michelangelo. Un dolore latente che farà viaggiare lo psicoterapeuta nel suo passato, sotto la guida di Foxtrot, un essere mitico: un uomo-donna con la testa di volpe. L’ultima tappa del viaggio segnerà irreversibilmente la vita di Michelangelo, così come quella del suo paziente Antonio.
19,00

Fiamme in Maremma

Fiamme in Maremma

Samuele Petrocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 160

Dopo l'episodio metropolitano e invernale de "L'animale marino", l'ispettore Frottoli si trasferisce nella sua terra natìa con l'intenzione di trascorrervi gli ultimi anni prima della pensione, una Maremma dove la natura resiste all'uomo e al turismo di massa. Una serie di incendi dolosi appiccati da uno sfuggente piromane e il misterioso ritrovamento di un corpo nella pineta incendiata minacciano però la tranquillità dell'ispettore e l'ecosistema di un luogo selvaggio nel quale si intrecciano evoluzioni circensi, commerci di antichi reperti sepolti nella macchia e le vicende di ambiziosi scrittori che ricercano, con le loro storie, i propri quindici minuti di fama.
16,00

Oltre il nero

Oltre il nero

Monica Sapio

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 152

Il ritorno di Andrea Pasìo a Palermo, con il peso di una questione familiare irrisolta, offre lo spunto per la narrazione. La città e gli atteggiamenti mafiosi e patriarcali fanno da sfondo, mentre la contrapposizione tra passato e presente, tra ricordi nebulosi e verità da scoprire, innesca riflessioni sull’identità e sulle radici di una donna che porta i segni di profonde ferite, cicatrizzate ma ancora ipertrofiche e dolenti. In un intreccio di ritrovamenti, scoperte, incontri illuminanti e svelamenti, Andrea intraprende un viaggio in cui i temi insoluti sono il motore di un profondo rinnovamento interiore. Il Coro, che le è sempre accanto, funge da specchio, capace di ampliare i temi della memoria, dell’identità e del confronto con il passato nel percorso di individuazione e centratura del sé della protagonista quale strumento narrativo che rafforza la portata delle emozioni e le rende universali.
16,00

La bambina che amava danzare

La bambina che amava danzare

Federica Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 192

Federica ha cinque anni quando, per la prima volta, entra in una sala di danza: l’amore per quest’arte è istantaneo. La sua passione cresce con il tempo e la porta a partecipare a concorsi e stage con insegnanti di fama internazionale. Appena adolescente, viene ammessa alla Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala. Qui, tra sacrifici, nostalgia e voglia di eccellere, Federica vive momenti indimenticabili. L’ultimo anno in accademia sarà il più intenso: dovrà affrontare la maturità, l’esame di diploma e le audizioni per le compagnie di danza professionali. Una storia di passione e resilienza che ispira chiunque voglia lottare per i propri sogni e ricorda che con determinazione e coraggio nulla è impossibile.
18,00

A volte i segreti

A volte i segreti

Giorgia Colombrita

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 188

Al compimento dei trent’anni, Leonardo riceve l’ultima di una serie di lettere scritte dalla madre Benedetta, morta suicida quando lui era solo un bambino. Un indizio sepolto tra le righe lo spinge a scavare nel passato, risvegliando verità capaci di stravolgere ogni certezza. Tra segreti taciuti, rivelazioni sconvolgenti e una paziente enigmatica che entra nella sua vita, il confine tra passato e presente si dissolve in un gioco oscuro di inganni e vendette.
17,00

Danzare nel vuoto

Danzare nel vuoto

Sandra Mazzinghi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 102

La nostalgia di Alba per i figli lontani come sottofondo a questo romanzo che tratta del più terribile evento che può accadere in una famiglia. Un segreto rivelato dopo decenni che fa crollare le fondamenta dell’identità di Giovanni. Come si vive sapendo di essere, forse, solo il riflesso di un sogno interrotto? I protagonisti, grazie al loro incontro, intraprendono un percorso di crescita personale e di consapevolezza che li porterà a rileggere il passato e a ridefinire la loro esistenza. Prefazione di Ines Testoni.
15,00

Il tramonto della coscienza

Il tramonto della coscienza

John Eliot

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 162

Primavera 1983, Palermo. Il Maresciallo Michele Ghirardi indaga sulle infiltrazioni mafiose nell’edilizia, seguendo le tracce del denaro sporco. Quarant’anni dopo, suo figlio Massimo, Maggiore dei Carabinieri esperto in crimini economico-finanziari, riprende quella stessa lotta. Una task force speciale indaga su un’imponente operazione immobiliare finanziata con fondi europei. Tra corruzione politica e alleanze pericolose, il nemico si rivela più vicino e subdolo del previsto. Un intreccio di giustizia, memoria e verità che attraversa due generazioni, mettendo alla prova ogni certezza.
17,00

Imperfezioni

Imperfezioni

Monica Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2025

pagine: 104

I personaggi di questi racconti siamo tutti noi che ce la caviamo, che sopravviviamo scolorendo il buio della vita con i nostri bei ricordi, perdendoci in quello stato d’animo che la lingua portoghese definisce saudade. La solitudine nell’assenza, l’estremo desiderio, la nostalgia di qualcosa che è fuggito e che aspettiamo ripassi da noi. “Eravamo così. Eravamo strumenti, gli alberi ci stringevano la mano, la Terra era una groppa. In tanti eravamo coraggiosi nel dubbio. Questa sera i meli sfregano i rami insieme, se tu fossi qui non ci faremmo caso o diremmo che è il vento. Credo che sarebbe così. A questo punto diremmo che è così. C’è bisogno che sia più facile”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.