Questa scelta di studi critici sulla letteratura svedese del Novecento, pubblicati nell'arco di trent'anni, dal 1993 al 2023, comprende interventi apparsi precedentemente in libri e riviste specializzate, spesso in occasione della prima traduzione in italiano di qualcuna delle opere degli scrittori trattati. Una parte considerevole dei testi riguarda l'opera, in poesia e in prosa, di Kjell Espmark, che è stato introdotto in Italia dall'autore. Tra gli scrittori studiati figurano saggisti come Horace Engdahl, narratori come Lars Gustafsson e numerosi poeti, da Tomas Tranströmer a Katarina Frostenson, da Lars Forssell a Östen Sjöstrand. Due studi, particolarmente ampi, sono dedicati a Karin Boye, grande protagonista della letteratura svedese del Novecento, vissuta troppo brevemente e morta suicida in circostanze mai del tutto chiarite. Ancora poco conosciuta in Italia e quasi esclusivamente per la sua eccellente opera poetica, la Boye possedeva in realtà un pari talento anhe nel romanzo, benché il suo unico testo narrativo noto nel nostro Paese sia il romanzo Kallocaina (1940). In questo florilegio vengono studiati Astarte del 1931 e Crisi del 1934, entrambi tradotti in italiano dall'autore e molto rappresentativi delle capacità narrative della Boye. Il testo che dà il titolo al libro è inedito e viene pubblicato per la prima volta.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Kjell Espmark in Italia. Studi sul Novecento letterario svedese
Kjell Espmark in Italia. Studi sul Novecento letterario svedese
in uscita
Titolo | Kjell Espmark in Italia. Studi sul Novecento letterario svedese |
Autore | Enrico Tiozzo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
ISBN | 9791221808483 |
€25,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Il bel Guido, il Vate e il conte. Studi critici sulla letteratura italiana tra Otto e Novecento
Enrico Tiozzo
Aracne (Genzano di Roma)
€32,00
€16,00
Dove andava Matteotti? Storia critica di un depistaggio lungo un secolo
Enrico Tiozzo
Aracne (Genzano di Roma)
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica