Nel secondo volume del ciclo dei Rougon-Macquart, La preda, umili e popolo sono tenuti alla larga, il Secondo Impero è l’alta borghesia, una classe emergente che fa di tutto per affondare sé stessa, trascinando con sé l’intera Parigi, l’intero Paese, nei tracolli finanziari, nella corruzione morale, nella follia e nella riduzione dell’uomo a roba, oggetto, preda. «Nella storia naturale e sociale di una famiglia sotto il Secondo Impero – scrive Zola nella breve premessa – La preda è il momento dell’oro e della carne. L’artista che è in me si rifiutava di adombrare quell’incessante splendore vitale che ha illuminato tutto il regno con una luce inquietante di natura perversa. Un punto della storia che ho intrapreso sarebbe rimasto ignorato. Ho voluto mostrare il prematuro esaurimento di una razza vissuta troppo in fretta e che ha portato all’uomo-femmina delle società decadute; la furiosa speculazione di un’epoca che s’incarnava in un temperamento senza scrupolo, incline all’avventura; il tracollo nervoso di una donna, in un ambiente di lusso e vergogna che ne esalta le brame primigenie. E con queste tre aberrazioni sociali, ho provato a scrivere un’opera d’arte e di scienza che fosse al contempo una delle pagine più originali dei nostri costumi.»
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- La preda. Il ciclo dei Rougon-Macquart. Volume Vol. 2
La preda. Il ciclo dei Rougon-Macquart. Volume Vol. 2
Titolo | La preda. Il ciclo dei Rougon-Macquart. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Émile Zola |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Biblioteca del vascello |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 442 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791254678596 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica