fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lunario veneto di Dino Coltro 2021. Mali che se ciapa

Lunario veneto di Dino Coltro 2021. Mali che se ciapa
Titolo Lunario veneto di Dino Coltro 2021. Mali che se ciapa
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro spiralato
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788855200783
 
12,00

Quest'anno il Lunario veneto di Dino Coltro, prendendo spunto dall'attuale pandemia, propone qualche riflessione sulle epidemie del passato, a partire da brevi frammenti rievocativi, per mettere in luce come le differenti biologie e le diverse modalità di contagio degli agenti patogeni; la percezione dei rischi e le reazioni popolari alla minaccia del contagio; le intuizioni pseudoscientifiche sulla natura dei rapporti parassita/ospite abbiano prodotto fenomeni sempre diversi e non paragonabili tra di loro. Le donne e gli uomini del passato hanno sempre dovuto convivere con malattie, epidemie e contagi, in tempi in cui la medicina, l'economia, la società, la vita quotidiana erano assai diverse da quelle contemporanee. Tempi in cui le malattie contagiose, accompagnate da guerre e carestie, sterminavano periodicamente le popolazioni. Le epidemie hanno segnato in profondità anche la cultura popolare e contadina lasciando tracce nei modi di dire e nei rimedi con le erbe, ma soprattutto nella religiosità e nella pietà: processioni, edificazioni di chiese e di capitelli, culto di san Rocco e di san Sebastiano, devozione alla Madonna della Misericordia e alla Madonna della Salute.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.