Ipnotica «macchina» letteraria dalla straordinaria grandezza, l'opera di Lovecraft incide la coscienza dei lettori con una brutalità selvaggia e spaventosa. I suoi racconti fantastici sono considerati tra i più innovativi e intensi mai messi su carta. Orrori inenarrabili, intelligenze aliene e inedite creature popolano il suo originalissimo ciclo narrativo, ribattezzato Miti di Cthulhu dall'amico e discepolo August Derleth. Lovecraft si riferisce invece alla sua cosmogonia come Yog-Sothothery. Il volume raccoglie sette saggi che esplorano questo universo letterario plasmato da forze sconosciute e poteri che vanno ben oltre l'umana comprensione. Con una premessa: forse, «per apprezzare Lovecraft occorre aver molto sofferto».
Yog-Sothothery. Oltre la soglia dell’immaginario di H.P. Lovecraft
| Titolo | Yog-Sothothery. Oltre la soglia dell’immaginario di H.P. Lovecraft |
| Curatore | Salvatore Santangelo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Le Navi, 1 |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9791256141302 |

