Il titolo, in lingua ebraica, traduce il sostantivo italiano "speranza", con la particolare sfumatura dell'essere teso verso la speranza, avere nostalgia della speranza. Il percorso proposto mette a fuoco gli atteggiamenti del cristiano che vive sperando: così credere vuol dire testimoniare, essere capaci di dare "ragione della speranza che è in voi" (1Pt 3,15). Allo scopo di suggerire possibili strade da percorrere anche oggi, il sussidio presenta ogni giorno una figura-modello dell'antichità o dei nostri giorni che, per scelte e stile di vita, ha saputo incarnare la ricerca della speranza.
Tiqwâ. Uomini di speranza. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo
| Titolo | Tiqwâ. Uomini di speranza. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo |
| Curatori | Cooperativa culturale In dialogo, Azione Cattolica della diocesi di Milano |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Campi scuola, 48 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 04/2006 |
| ISBN | 9788810707227 |

