fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EDB: Campi scuola

Nel regno del sol levante. Gesù maestro dei maestri. Campo scuola per preadolescenti

Nel regno del sol levante. Gesù maestro dei maestri. Campo scuola per preadolescenti

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 96

In Giappone un gruppo di ragazzi viene addestrato nell’arte dei samurai da due maestri, che a loro volta hanno avuto un grande maestro. I due maestri tramandano le arti e i riti orientali (l’ora del the che rappresenta la preghiera e altri) senza tuttavia ricordare né il motivo per cui fanno tutto ciò né l’identità del loro maestro. I ragazzi pertanto vivranno un’entusiasmante avventura alla ricerca dei perché della fede e dell’identità di Gesù sulla scia del Vangelo di Marco che affronta appunto queste tematiche. Età di lettura: da 11 anni.
7,50

Pirati coraggiosi. Gesù, il tesoro più grande. Campo scuola per bambini

Pirati coraggiosi. Gesù, il tesoro più grande. Campo scuola per bambini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il tema del campo scuola è il viaggio: quello della vita nel quale i ragazzi si stanno inoltrando scegliendone la rotta. Tutti ci imbarchiamo con la speranza di realizzare un sogno che chiamiamo “felicità”. Nella storia del campo scuola tale sogno è metaforicamente identificato dal Grande Blu: conoscere la rotta che porta a questa meta è raggiungere il sogno della felicità.Per percorrere la rotta è necessario avere alcuni atteggiamenti, portarseli in saccoccia al momento dell’imbarco e tenerli allenati perché non si atrofizzino.I ragazzi pertanto impareranno a viaggiare assieme (fare comunità), sviluppare i propri talenti, condividere le proprie abilità, cercare la meta giusta.Nel viaggio affronteranno pericoli e tentazioni: l’inganno, la schiavitù, le illusioni.Alla fine del viaggio i ragazzi scopriranno che il viaggio non finisce: ogni obiettivo raggiunto è solo una tappa, perché la meta è sempre “oltre”. Età di lettura. da 6 anni.
8,50

La tribù di Aquila Bianca. Campo scuola sulla misericordia. Bambini

La tribù di Aquila Bianca. Campo scuola sulla misericordia. Bambini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 104

Nelle grandi praterie, alle pendici della Grande Montagna, vivono tante piccole tribù di indiani che costruiscono archi e frecce per cacciare i bisonti, vivono in tenda e comunicano con segnali di fumo. Sono i Piedi scattanti, gli Occhi Profondi, le Grandi Braccia, le Menti astute, le Gambe danzanti e le Mani abili. Il grande capo Aquila Bianca Imponente ha convocato tutti per assegnare a ogni tribù un grande dono. Sapranno farne buon uso? Che cos’è questo dono? Perché l’ha conservato così a lungo? Una volta ricevuto il dono, Kondor Ribelle, ammaliata dalla proposta di Orso potente, abbandonerà il villaggio alla ricerca della felicità. Giungerà alla meta sognata, lontano da casa? E Bisonte fedele, che ha scelto di rimanere nella terra dei padri, saprà reagire con giustizia alla sua partenza? I bambini sono invitati a vivere quest’avventura ascoltando i consigli dello sciamano Tatanka, a costruire il proprio totem, entrare nel Sacro Cerchio e percepire la presenza del Grande Spirito che oltre al nome, può cambiare la vita. Il campo scuola ripercorre la parabola del Padre misericordioso per far comprendere che ogni indiano è proprio fratello, che si è parte di un grande popolo, il cui Capo perdona di cuore e accoglie a braccia aperte ogni volta che si fa ritorno alla sua casa. Propone obiettivi sia individuali che collettivi per offrire la possibilità di riflettere sulle proprie scelte, sulle capacità e sulle responsabilità all’interno di un ambiente cristiano. Offre agli animatori strumenti per animare il campo e attività per i ragazzi. Età di lettura: da 6 anni.
8,50

IL clan dei MacMercy. Campo scuola sulla misericordia. Preadolescenti

IL clan dei MacMercy. Campo scuola sulla misericordia. Preadolescenti

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 80

I membri del Centro Pastorale Ragazzi di Verona sono consapevoli che far sperimentare ai ragazzi la bellezza del vivere Cristo sia, non solo possibile, ma entusiasmante. Il Clan dei MacMercy vuole proporre un’esperienza che possa provocare i preadolescenti circa la capacità di Gesù di dare il giusto peso alle diverse situazioni della vita. L’unità di misura dell’amore di Cristo è la misericordia. Il campo scuola Il Clan dei MacMercy diviene perciò una traduzione del capitolo 15 del Vangelo di Luca (le parabole della misericordia) e propone l’analisi di alcuni punti focali, un adattamento delle differenti tematiche alla vita dei ragazzi, un’avventura strabiliante che fa da collante alle diverse proposte, con obiettivi e un’ambientazione che la caratterizzano. Età di lettura: da 11 anni.
6,90

Indiana Joannes e la profezia benedetta. Campo scuola. Guida per gli animatori

Indiana Joannes e la profezia benedetta. Campo scuola. Guida per gli animatori

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 88

La vita di ogni preadolescente è in divenire e tutto in lui gradualmente cambia, sia fisicamente che dal punto di vista delle emozioni. Anche nella fede il preadolescente inizia il proprio percorso di ricerca. Le esperienze contribuiscono alla sua formazione personale. Il campo proposto con il titolo di Indiana Joannes e la profezia benedetta, incentrato sulla figura di Indiana Jones e, più in particolare, sulle attività legate all'archeologia, vuole costituire un'esperienza di crescita personale e di socializzazione. Le attività di gioco, riflessione e preghiera intendono dimostrare che, come la ricerca e la classificazione sono per gli archeologi due azioni che impongono molta pazienza e dedizione, così nel divenire cristiano un preadolescente è chiamato a far proprie queste azioni: evidenziare, nella ricerca, la strada giusta e classificare, affinché le esperienze vissute possano essere utili nella lettura dei messaggi di Dio.
8,00

Indiana Joannes e la profezia benedetta. Campo scuola. Sussidio per i ragazzi

Indiana Joannes e la profezia benedetta. Campo scuola. Sussidio per i ragazzi

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 40

La vita di ogni preadolescente è in divenire e tutto in lui gradualmente cambia, sia fisicamente che dal punto di vista delle emozioni. Anche nella fede il preadolescente inizia il proprio percorso di ricerca. Le esperienze contribuiscono alla sua formazione personale. Il campo proposto con il titolo di Indiana Joannes e la profezia benedetta, incentrato sulla figura di Indiana Jones e, più in particolare, sulle attività legate all'archeologia, vuole costituire un'esperienza di crescita personale e di socializzazione. Le attività di gioco, riflessione e preghiera intendono dimostrare che, come la ricerca e la classificazione sono per gli archeologi due azioni che impongono molta pazienza e dedizione, così nel divenire cristiano un preadolescente è chiamato a far proprie queste azioni: evidenziare, nella ricerca, la strada giusta e classificare, affinché le esperienze vissute possano essere utili nella lettura dei messaggi di Dio. Età di lettura: da 11 anni.
4,80

Staruors. La forza sia con te. Campo scuola. Guida per gli animatori

Staruors. La forza sia con te. Campo scuola. Guida per gli animatori

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 64

Operando delle scelte - la scuola, la famiglia, gli amici - il preadolescente inizia a farsi largo nella propria vita e attraverso di esse egli modella il proprio ideale di adulto. Il campo scuola si propone di allenare i ragazzi nell'arte del discernimento, attraverso un'avventura intergalattica ispirata alla storia di Star Wars capace di stimolarli con i momenti ludici, la relazione tra coetanei, il confronto con i maestri e con il libro del profeta Giona, le cui vicende accompagneranno ognuna delle sei giornate in cui è suddiviso il campo: il tutto insaporito da straordinari "effetti speciali" quali ologrammi, spade laser, Jedi e addestramenti del tutto originali.
7,50

Staruors. La forza sia con te. Campo scuola. Sussidio per i ragazzi

Staruors. La forza sia con te. Campo scuola. Sussidio per i ragazzi

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 40

Operando delle scelte - la scuola, la famiglia, gli amici - il preadolescente inizia a farsi largo nella propria vita e attraverso di esse egli modella il proprio ideale di adulto. Il campo scuola si propone di allenare i ragazzi nell'arte del discernimento, attraverso un'avventura intergalattica ispirata alla storia di Star Wars capace di stimolarli con i momenti ludici, la relazione tra coetanei, il confronto con i maestri e con il libro del profeta Giona le cui vicende accompagneranno ognuna delle sei giornate in cui è suddiviso il campo: il tutto insaporito da straordinari "effetti speciali" quali ologrammi, spade laser, Jedi e addestramenti del tutto originali. Età di lettura: da 11 anni.
4,80

La gioia di amarsi. In cammino con Tobia e Sara. Campo formativo per famiglie

La gioia di amarsi. In cammino con Tobia e Sara. Campo formativo per famiglie

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 128

Seguendo le orme di Tobia e Sara, gli sposi sono invitati a riscoprire o approfondire la gioia della vita insieme, attraverso le dinamiche proprie della quotidianità, comprese liti, crisi e sofferenze personali. I bambini e i ragazzi sono coinvolti in un percorso parallelo di gioco, animazione e formazione.
4,90

La testa fra le nuvole. Riflessioni per famiglie che amano la montagna

La testa fra le nuvole. Riflessioni per famiglie che amano la montagna

Carmelo Rigobello, Francesco Strazzari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 112

Amare la montagna significa entrare in una dimensione che la montagna stessa suggerisce. Il sussidio, pensato soprattutto per gruppi e famiglie, aiuta a incontrare la natura e a farsi interpellare da essa. Ogni simbolo della montagna proposto alla meditazione si sviluppa in tre momenti: la salita, che ospita la riflessione; il filo rosso, che offre sollecitazioni sul rapporto con la propria vita; la sosta, costituita da una preghiera che rimanda al salmo, anch'essa legata alla simbologia della montagna.
10,00

Kosmos. Il futuro è nelle tue mani. Campo scuola. Guida per gli animatori

Kosmos. Il futuro è nelle tue mani. Campo scuola. Guida per gli animatori

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 48

Salire sulla macchina del tempo e vedere che cosa accade nel futuro di alcuni pianeti lontani è per i ragazzi l'occasione di vedere quanto le scelte fatte nel presente siano importanti per il futuro. I problemi che affliggono i vari pianeti sono in realtà i temi cruciali della loro preadolescenza e adolescenza: l'apatia, la difficoltà di un vero ascolto, i pericoli che derivano dall'abitudinarietà, gli ostacoli a essere felici. Lungo la settimana del campo scuola i ragazzi avranno la possibilità di rivedere alcune conseguenze di atteggiamenti e dimensioni vicini alla loro esperienza quotidiana.
5,50

Kosmos. Il futuro è nelle tue mani. Campo scuola. Sussidio per i ragazzi

Kosmos. Il futuro è nelle tue mani. Campo scuola. Sussidio per i ragazzi

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 64

Salire sulla macchina del tempo e vedere che cosa accade nel futuro di alcuni pianeti lontani è per i ragazzi l'occasione di vedere quanto le scelte fatte nel presente siano importanti per il futuro. I problemi che affliggono i vari pianeti sono in realtà i temi cruciali della loro preadolescenza e adolescenza: l'apatia, la difficoltà di un vero ascolto, i pericoli che derivano dall'abitudinarietà, gli ostacoli a essere felici. Lungo la settimana del campo scuola i ragazzi avranno la possibilità di rivedere alcune conseguenze di atteggiamenti e dimensioni vicini alla loro esperienza quotidiana. Età di lettura: da 11 anni.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.