fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cooperativa culturale In dialogo

«Chi sono i miei fratelli?». 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

«Chi sono i miei fratelli?». 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 128

I racconti dei Vangeli danno testimonianza dei numerosi incontri di Gesù con persone di diverso genere ed età: tutti costoro costituiscono la sua famiglia. A partire dal dato biblico, il percorso propone dodici figure che, nella loro specificità, sono "fratelli" di Gesù. Il sussidio, estremamente versatile per le sue numerose possibilità di utilizzo, offre per ogni giornata incontri di preghiera, testi di formazione e approfondimento e domande per la riflessione personale o in gruppo. L'obiettivo è quello di aiutare i ragazzi a sperimentare come ogni uomo appartenga realmente alla famiglia di Dio, approfondendo un aspetto importante della vita cristiana: la fratellanza.
4,10

Tiqwâ. Uomini di speranza. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Tiqwâ. Uomini di speranza. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il titolo, in lingua ebraica, traduce il sostantivo italiano "speranza", con la particolare sfumatura dell'essere teso verso la speranza, avere nostalgia della speranza. Il percorso proposto mette a fuoco gli atteggiamenti del cristiano che vive sperando: così credere vuol dire testimoniare, essere capaci di dare "ragione della speranza che è in voi" (1Pt 3,15). Allo scopo di suggerire possibili strade da percorrere anche oggi, il sussidio presenta ogni giorno una figura-modello dell'antichità o dei nostri giorni che, per scelte e stile di vita, ha saputo incarnare la ricerca della speranza.
4,10

Zikrôn Jeshûa'. L'eucaristia: il memoriale di Gesù. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Zikrôn Jeshûa'. L'eucaristia: il memoriale di Gesù. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 120

Nell'anno del Congresso eucaristico nazionale il campo scuola si sofferma sull'Eucaristia, memoriale di Gesù. Il percorso propone ogni giorno figure e modelli di testimoni che, per scelte e stile di vita, hanno saputo incarnare il messaggio che scaturisce dalla Cena del Signore. Ai personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento, si affiancano figure di santi dei nostri giorni, allo scopo di suggerire possibili strade da percorrere anche oggi. Ogni giornata affronta un sotto-tema particolare, da angolazioni diverse. Per ogni giorno il sussidio prevede diversi momenti ("L'ora della luce"; "Un cammino di..."; "L'ora delle stelle") dedicati di volta in volta alla lettura di brani biblici, alla riflessione, al canto, all'esame di coscienza, alla preghiera.
3,50

Besorâ. Un lieto annuncio per tutti. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Besorâ. Un lieto annuncio per tutti. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 120

Besorà significa "lieto annuncio". Il percorso propone ogni giorno figure e modelli di testimoni che, per scelte e stile di vita, hanno saputo tradurre il messaggio ricevuto in "lieto annuncio" a chi è povero, escluso, solo, rifiutato, straniero, malato senza speranza. Ai personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento, si affiancano figure di santi dei nostri giorni, allo scopo di suggerire possibili strade da percorrere anche oggi. Ogni giornata affronta un sotto-tema particolare, da angolazioni diverse. Per ogni giorno il sussidio prevede diversi momenti dedicati di volta in volta alla lettura di brani biblici, alla riflessione, al canto, all'esame di coscienza, alla preghiera.
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.