fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Strutture dell'immaginario. Profilo del Novecento letterario italiano

Strutture dell'immaginario. Profilo del Novecento letterario italiano
Titolo Strutture dell'immaginario. Profilo del Novecento letterario italiano
Curatore
Collana Iride, 43
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 556
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788849816389
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La caduta progressiva dell'aura che a lungo ha avvolto in una sorta di manto protettivo le discipline umanistiche in generale e gli studi letterari in particolare, ha fatto avvertire, soprattutto negli ultimi decenni, la necessità di ristabilire ruoli e funzioni della critica, di ridefinire nuovi canoni e individuare nuovi metodi di adoperare nuove tecniche ermeneutiche e di rinvenire strumenti d'insegnamento e di apprendimento ritenuti più idonei a favorire i processi, di per sé non agevoli, di veicolazione di elementi strutturali di decodificazione a partire, per quanto riguarda il Novecento, dal Decadentismo e dalle avanguardie storiche fino a giungere al dibattito non solo teorico, ancora in corso, sul postmodernismo. Il confronto costante con le letterature straniere e l'esame degli influssi reciproci culturalmente e artisticamente verificatesi tra Paesi fra loro anche geograficamente lontani, permette di ampliare gli orizzonti operativi. Da qui deriva lo spazio offerto ad argomenti volti a fare il punto sugli studi comparati e sugli aspetti molteplici del fenomeno della ricezione delle opere e delle correnti a vari livelli e in vari campi, compreso quello cinematografico, senza trascurare l'esame dei processi di trasposizione dell'antico e, quindi, degli influssi esercitati sugli autori e sulle opere del Novecento dai classici greco-latini e dalle categorie del "dantismo" e del "petrarchismo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.