Il volontariato giovanile emerge dalle recenti indagini sociologiche come una specifica forma di azione solidaristica, della quale è possibile individuare i tratti distintivi. Per comprendere tale fenomeno è fondamentale delinearne i percorsi di partecipazione civica e solidale che lo caratterizzano muovendosi sul piano delle motivazioni individuali, su quello comportamentale, su quello informale, su quello gruppale, su quello organizzativo, su quello sociale, come chiariscono i contributi contenuti nel volume. Il quadro conoscitivo che emerge con riferimento al volontariato giovanile, trova una attuale sintesi nel concetto di capitale sociale e nel ruolo strategico rivestito dalla multipartecipazione associativa nella sua realizzazione.
Stili partecipativi emergenti nel volontariato giovanile
Titolo | Stili partecipativi emergenti nel volontariato giovanile |
Curatori | Lucia Boccacin, Giovanna Rossi |
Collana | Sociol. e politica soc.Studi saggi docum., 8 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788846454898 |