fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale

Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale
Titolo Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale
Curatore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Restauro archeologico. N.S., 6
Editore Altralinea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788898743964
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A Rimini, sui resti di un anfiteatro romano, sorge il CEIS (Centro Educativo Italo Svizzero): realizzato nel 1946 da Felix Schwarz, amico e collaboratore di Aldo van Eyck, e da Margherita Zoebeli, che lo guiderà sino alla sua scomparsa, il ‘villaggio’ nasceva in una Rimini distrutta dai bombardamenti, prima come centro di aiuto alla popolazione poi come luogo di educazione per l’infanzia. Il volume narra ciò che oggi è questa realtà dove si sono anticipati i principi della Nouvelle École a cui tanti hanno guardato come modello di spazio educativo; e si sofferma sul valore identitario di questo luogo che deve la sua singolarità proprio alla compresenza di ruderi baracche e bambini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.