Il presente volume “Le missioni PNRR sanità e infrastrutture tra condizionalità finanziarie e sociali” si inserisce nella Collana “Itinerari di Diritto pubblico e di finanza pubblica”, raccoglie i prodotti delle attività di ricerca del Prin “Garanzia dei diritti e qualità dei servizi nella prospettiva dello sviluppo territoriale integrato. Buon andamento, multilevel governance e cooperazione territoriale per una nuova strategia di acquisizione di risorse e razionalizzazione della spesa pubblica” coordinato a livello nazionale dalla professoressa Loredana Giani, Università europea di Roma, ed a livello locale dal professore Giuseppe Caia, Università di Bologna, dalle professoresse Giovanna Colombini e Vanessa Manzetti, Università di Pisa, dalla professoressa Marina D’Orsogna e dal professore Salvatore Cimini, Università di Teramo. L’intento di questo secondo volume è quello di dare atto dei mutamenti che hanno interessato due delle più significative missioni del PNRR, quella della sanità e quella delle infrastrutture, analizzandone le prospettive economiche e sociali in riferimento all’intervento pubblico ed alle condizionalità finanziarie.
Le missioni PNRR. Sanità e infrastrutture tra condizionalità finanziarie e sociali. Volume Vol. 2
Titolo | Le missioni PNRR. Sanità e infrastrutture tra condizionalità finanziarie e sociali. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Curatori | Annamaria Angiuli, Vincenzo Caputi Jambrenghi, Maria Teresa Paola Caputi Jambrenghi, Marco Calabrò, Giovanna Colombini, Loredana Giani |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Itinerari di diritto pubblico e di finanza pubblica. Collettanee |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 438 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791259768292 |